Retroscena

Io e il mio iPad invecchiamo insieme

David Lee
9/12/2022
Traduzione: Leandra Amato

Sono ormai otto anni che io e l'iPad Air 2 viviamo insieme. In realtà volevo rompere, ma ho cambiato idea.

Nel dicembre 2014 mi sono comprato un iPad Air 2 – un regalo di Natale per me stesso, per così dire. Ora, esattamente otto anni dopo, uso ancora questo dispositivo. Quotidianamente. Fa parte del mio rituale mattutino navigare un po' in rete davanti a un caffè e leggere uno o due articoli. Il tablet ha il formato perfetto per questo scopo: si adatta bene al piccolo e solitamente ingombro tavolo della cucina, ma offre più comfort dello smartphone durante la lettura.

Nonostante i molti anni di utilizzo intensivo, il vecchio modello sembra nuovo. Ciò è dovuto all'eccellente cover che ho acquistato all'epoca. Tuttavia, la custodia stessa è completamente rovinata.

Ecco come appare la custodia di un iPad dopo otto anni di utilizzo quotidiano.
Ecco come appare la custodia di un iPad dopo otto anni di utilizzo quotidiano.
Fonte: David Lee
In cambio, l'iPad è ancora in condizioni immacolate su tutti i lati.
In cambio, l'iPad è ancora in condizioni immacolate su tutti i lati.
Fonte: David Lee

Pensi che non abbia idea dei nuovi iPad e che mi piaccia così tanto quello vecchio? È qui che ti sbagli. Ma andiamo per ordine.

Cicli di vita sempre più lunghi

Sono un utente iPad fin dall'inizio. Nel giugno 2010, quando l'iPad 1 è stato disponibile in Svizzera, ne ho acquistato uno. Alla fine del 2011 l'avevo già sostituito con il modello successivo, perché il primo iPad aveva troppa poca RAM. Con 256 MB, la navigazione era infatti molto lenta. L'iPad 1 non riusciva nemmeno a contenere più schede nella RAM: doveva ricaricare ogni pagina web quando si cambiava scheda. Spesso il sistema chiudeva un'applicazione perché occupava troppa memoria.

L'iPad 2 era molto meglio e così l'ho tenuto fino alla fine del 2014, prima di sostituirlo con l'iPad Air 2. Questo è ancora utilizzabile oggi. iPad OS 16 è la prima versione del sistema che non funziona più sul mio dispositivo. Tuttavia, gli aggiornamenti di sicurezza sono ancora disponibili. I cicli di vita sono sempre più lunghi.

Ultimamente l'iPad Air 2 sembra un po' lento, soprattutto quando si apre l'App Store. Ecco perché mi sono procurato un sostituto. In realtà volevo di nuovo un Air, ma il normale iPad 9 è l'unico tablet Apple ancora disponibile con il jack per cuffie. E questo è importante per me. Le cuffie Bluetooth non sono adatte alla registrazione di musica a causa del ritardo. Quindi dovrei collegare un'interfaccia audio esterna con un jack per cuffie. Sarebbe più complicato della mia precedente configurazione.

Ora che ho il nuovo iPad, potrei vendere quello vecchio. Questo era il mio piano originale. Ma le cose sono andate diversamente.

Ti prego, resta con me

Il nuovo iPad è con me da oltre un mese. Non l'ho ancora usato quasi per niente. Al suo posto, continuo a utilizzare il vecchio iPad Air 2. Ho anche acquistato una nuova cover, una replica, perché Apple non produce più la custodia originale. Se pensi che sia pazzo, ho poco da dire al riguardo.

Cosa sta succedendo? Posso spiegarlo solo così: se si utilizza lo stesso dispositivo ogni giorno per otto anni e se ne è completamente soddisfatti, in linea di principio non si desidera alcun cambiamento. Solo un po' più di velocità. Quindi ogni cambiamento è una spina nel fianco. Ad esempio, con l'iPad 9 non esiste più una custodia Apple che racchiude completamente il dispositivo, ma solo una cover per la parte frontale. Questo potrebbe essere un problema in caso di caduta dell'iPad. Nel frattempo, ho ordinato una cover avvolgente da un produttore terzo. Ma è così ingombrante che il mio nuovo iPad sembra vecchio rispetto a quello vecchio.

Collegare una tastiera è facile con un'uscita per le cuffie.
Collegare una tastiera è facile con un'uscita per le cuffie.
Fonte: David Lee

Lo schermo dell'iPad 9 sembra scadente al tocco. Il suono è forte e vuoto, come la plastica. Questo non è il caso dell'Air 2, dove lo schermo sembra più simile al vetro. Naturalmente, me ne accorgo solo perché ho usato lo stesso dispositivo per otto anni. Probabilmente mi abituerei rapidamente.

Ma mi piace il fatto che l'iPad Air 2 stia resistendo così bene. Forse invecchieremo insieme. Sarebbe bello. In caso contrario, ho già l'iPad con jack per cuffie più aggiornato di tutti i tempi.

A 145 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Quanto sono comodi da usare il mouse, la tastiera e il monitor con l’iPad e l’iPhone?

    di David Lee

  • Retroscena

    iPad con MagSafe: come Apple vuole aggirare il metallo

    di Dominik Bärlocher

  • Retroscena

    Tandem OLED è una follia brillante

    di Samuel Buchmann

Commenti

Avatar