Guida

iPhone 13: tutte le differenze dal mini al Pro Max

Jan Johannsen
17/9/2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Apple offre l'iPhone 13 in quattro varianti. Mentre alcune differenze sono ovvie, per altre bisogna guardare da vicino. Ti faccio un breve riassunto.

Per la panoramica che segue, prenderò l'iPhone 13 come modello di riferimento. Cercherò di chiarire qualsiasi deviazione che si trova sull’iPhone 13 mini, Pro e Pro Max. Se ti basta un riassunto molto breve:

  • L'iPhone 13 mini è la stessa cosa in formato piccolo.
  • L'iPhone 13 Pro offre di più in termini di fotocamera e display.
  • L’iPhone 13 Pro Max è la stessa cosa in formato grande.
  • La versione Pro è disponibile in altri colori.

iPhone 13 mini: la stessa cosa in formato piccolo

L'iPhone 13 mini è la copia più piccola dell’iPhone 13. Il display OLED misura solo 5,4 pollici invece di 6,1 pollici. Questo comporta differenze nella risoluzione e nella densità dei pixel, ma queste non sono percepibili durante la visualizzazione. 2340×1080 pixel e 476 ppi sulla variante mini si confrontano con 2532×1170 pixel e 460 ppi sull'iPhone 13.

L'iPhone 13 mini è più corto e meno largo; ma con i suoi 7,65 mm è spesso come l’iPhone 13. La differenza di 33 grammi di peso non sembra molto, ma a 140 e 173 grammi è relativamente tanto.

iPhone 13 e iPhone 13 mini a confronto.
iPhone 13 e iPhone 13 mini a confronto.

C'è meno spazio per la batteria nel più piccolo iPhone 13 mini, infatti è più piccola di quella dell'iPhone 13. Apple indica un tempo di esecuzione per la riproduzione di video di rispettivamente 17 e 19 ore, quindi due ore in meno nella versione mini. Indipendentemente dalla capacità della batteria, entrambe le batterie dovrebbero caricarsi fino al 50 percento in 30 minuti.

L'iPhone 13 è disponibile in altri colori che l'iPhone 13 Pro.
L'iPhone 13 è disponibile in altri colori che l'iPhone 13 Pro.

iPhone 13 Pro: display più veloce e un'altra fotocamera

L'iPhone 13 Pro ha le stesse dimensioni dell'iPhone 13, ma pesa 40 grammi in più. In totale ha un peso di 203 grammi. La ragione di questo sono probabilmente i componenti aggiuntivi che giustificano quel «Pro» nel nome,

a cominciare dal display. Con una risoluzione identica, l'iPhone 13 Pro ha una luminosità tipica più alta – 1000 nits invece di 800 nits – e una frequenza di aggiornamento superiore fino a 120 hertz. Apple chiama questa tecnologia ProMotion. Regola automaticamente la frequenza di aggiornamento a ciò che sta accadendo sul display. Questo per evitare che l'alta frequenza di aggiornamento consumi inutilmente energia.

La terza fotocamera dell'iPhone 13 Pro è un teleobiettivo. Secondo i calcoli di Apple, ti dà sei volte lo zoom ottico. Nell'iPhone 13 si ha «solo» un doppio zoom. In senso stretto, tuttavia, il Pro ha solo uno zoom triplo. Con l'aiuto della fotocamera grandangolare e del software, Apple raggiunge un ingrandimento di sei volte nella «gamma di zoom». Con lo scanner LiDAR, un altro componente è installato. Lo scanner dovrebbe fornire migliori scatti in modalità notturna e ritratti e accelerare l'autofocus in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, aiuta a catturare l'ambiente in modo più accurato nelle applicazioni AR.

L'iPhone 13 Pro ha tre fotocamere sul retro.
L'iPhone 13 Pro ha tre fotocamere sul retro.

Solo i modelli Pro dell'iPhone 13 hanno una modalità notturna per i ritratti. Inoltre, è possibile solo con loro utilizzare i formati di file ProRaw per le foto e ProRes per i video – questi ultimi in 4K, a meno che la memoria interna sia di soli 128 GB. In quel caso, ProRes è limitato a una risoluzione di 1080p. Entrambi i formati sono stati sviluppati da Apple. ProRes è destinato all'alta risoluzione fino a 8K e comprime i dati video. ProRaw, invece, aggiunge ulteriori informazioni dall'iPhone ai dati fotografici non compressi. In questo modo dovresti avere più opzioni quando modifichi in seguito.

Oltre a questo, la batteria dell’iPhone 13 Pro sembra essere più grande. Apple dichiara un'autonomia maggiore rispetto all’iPhone 13. Per la riproduzione di video, per esempio, è di 22 ore invece di 19.

Le varianti di colore sono identiche per l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max.
Le varianti di colore sono identiche per l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max.

Il quinto core di elaborazione del chip grafico A15 Bionic non dovrebbe avere alcuna influenza significativa sul peso dell'iPhone 13 Pro. Rispetto ai quattro core di elaborazione dell'iPhone 13, si dice che l'unità grafica della versione Pro abbia più potenza della più veloce concorrenza Android: 50 percento invece del 30 percento.

Un punto per concludere: se vuoi avere un terabyte di spazio di memoria nel tuo iPhone, devi optare per la versione Pro. L'iPhone 13 offre un massimo di 512 gigabyte.

iPhone 13 Pro: quello grande

L’iPhone 13 Pro Max è l’iPhone 13 in formato grande. Il suo display misura 6,7 pollici invece di 6,1 pollici. Anche la risoluzione è più alta. Questo assicura che la densità dei pixel rimanga quasi invariata. Ai nostri occhi, comunque, non c'è differenza di risoluzione. Se vuoi i dati esatti: è di 2778×1284 pixel, il che gli conferisce 458 ppi in confronto a 2532×1170 pixel e 460 ppi.

iPhone 13 Pro Max e iPhone 13 Pro a confronto.
iPhone 13 Pro Max e iPhone 13 Pro a confronto.

L'iPhone 13 Pro Max è più alto e più largo, ma con 7,65 millimetri è spesso come gli altri iPhone 13. Con un peso di 238 grammi, aggiunge altri 35 grammi rispetto alla variante Pro. In cambio si ottiene una durata della batteria molto più lunga. Per la riproduzione di video, per esempio, Apple indica 28 ore. Sei ore in più che nell’iPhone 13 Pro.

Differenze piccole ma non irrilevanti

Con l'iPhone 13 e l'iPhone 13 Pro, ci sono due modelli che hanno differenze rilevanti riguardanti il display e la fotocamera. Apple offre poi entrambi in una seconda variante di dimensioni diverse: l’iPhone 13 nella versione piccola e l’iPhone 13 Pro nella versione grande.

L'iPhone 13 mini è il modello perfetto se vuoi che il tuo smartphone sia extra piccolo. Vale la pena spendere di più per l’iPhone 13 Pro se ci tieni all’alta frequenza di aggiornamento. O se sei sicuro di voler approfittare delle opzioni extra nella configurazione della fotocamera. L'iPhone 13 Pro Max è un buon candidato se vuoi che il display sia particolarmente grande.

A 23 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Quando vale la pena passare all'iPhone 13?

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Qual è il Mac giusto per te? Ecco le risposte a febbraio 2023

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    iPhone 16e nella vita di tutti i giorni: le cinque differenze con l'iPhone 16

    di Florian Bodoky

13 commenti

Avatar
later