
Non sai come legare la bandana? Prova questi due metodi
Ti chiedi come fanno gli altri a fare questi bellissimi nodi regolabili sulle loro bandane? È semplicissimo – ti faccio vedere come funziona.
Le bandane sono un ottimo upgrade per la borsa, rendono più carina la vita dei pantaloni e amano essere avvolte intorno al collo. Tuttavia, quest'ultima opzione richiede un pizzico di abilità per far sì che il nodo sia bello da vedere e regolabile a piacere.
Se ti chiedi da sempre come facciano gli altri a farlo con tanta disinvoltura, mentre tu leghi semplicemente le due estremità, sei nel posto giusto. Ma anche i sedicenti esperti di nodi possono imparare qualcosa di nuovo da queste due varianti.
Innanzitutto, prepara la bandana
Stendi il foulard su una superficie piana davanti a te e piega due angoli opposti verso l'interno. Ora inizi ad arrotolare da uno degli angoli piegati fino a raggiungere il bordo sull'altro angolo piegato. In questo modo eviti che dal tessuto arrotolato sporga un’estremità.
Versione 1: il nodo a cravatta
Metti la bandana arrotolata intorno al collo come una cravatta, cioè con un'estremità più lunga e una più corta. Ora avvolgi completamente il lato lungo dalla parte posteriore sul davanti fino alla parte posteriore intorno al lato corto e tira la punta verso l'alto attraverso l'occhiello creato.

Fonte: Laura Scholz

Fonte: Laura Scholz
A questo punto, fai passare l’estremità dall'alto attraverso il nodo ottenuto e stringilo nella posizione desiderata. Ed ecco pronta la prima versione, che si può allentare o stringere a piacimento, proprio come una cravatta.

Fonte: Laura Scholz

Fonte: Laura Scholz
Versione 2: il nodo unilaterale
Non potrebbe essere più facile: in questa versione, si posiziona la bandana simmetricamente intorno al collo. Fai un nodo sciolto in uno dei due lati e vi infili l'altro lato dall'alto.

Fonte: Laura Scholz

Fonte: Laura Scholz
Se non stringi completamente il nodo, puoi regolarne la posizione tirando l'estremità libera.

Fonte: Laura Scholz

Fonte: Laura Scholz
A 10 persone piace questo articolo
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.