Abbastanza buono: Motorola Razr 2022 alla prova
Test del prodotto

Abbastanza buono: Motorola Razr 2022 alla prova

Michelle Brändle
1/12/2022
Traduzione: Leandra Amato

Il Razr 2022 è già il terzo smartphone pieghevole di Motorola. L'hardware promette un miglioramento significativo. Nell'uso quotidiano, il flip phone mostra solo pochi punti deboli.

Rispetto al suo predecessore, il Razr 2022 di Motorola è cambiato parecchio. Il display esterno è dotato di utili funzioni che consentono di utilizzare il telefono per molte cose quando è chiuso. Se aperto, è in grado di ottenere risultati con l'hardware più recente.

Visto dall'esterno

Motorola ha rinnovato l'aspetto del suo ultimo telefono a conchiglia. Il nuovo design mi piace molto di più. La smussatura che occupa spazio sulla parte anteriore scompare e lo smartphone sta bene in mano grazie alla sua forma angolare.

Per le mie mani piccole, il Razr potrebbe essere leggermente ridotto in lunghezza e larghezza. Il retro ha una superficie opaca che tuttavia brilla un po' a seconda dell'incidenza della luce. Sono soddisfatta di questo tipo di elaborazione. Ha un aspetto nobile.

Il Motorola Razr 2022 ha una superficie nobile e bordi piacevolmente impugnabili, ma potrebbe essere più piccolo.
Il Motorola Razr 2022 ha una superficie nobile e bordi piacevolmente impugnabili, ma potrebbe essere più piccolo.
Fonte: Michelle Brändle

La cover inclusa è un bel gesto da parte di Motorola. Ciò che mi preoccupa è che le cavità per le porte e gli altoparlanti non si adattano esattamente allo smartphone. L'aspetto è sgradevole, ma almeno non impedisce di usarlo.

La cover ha buone intenzioni, ma non si adatta perfettamente alle porte del Razr 2022.
La cover ha buone intenzioni, ma non si adatta perfettamente alle porte del Razr 2022.
Fonte: Michelle Brändle

Quando è piegato, posso riporlo molto meglio nella tasca laterale dello zaino o nella tasca dei pantaloni rispetto a un normale smartphone.

Specifiche: un buon hardware ha bisogno di spazio

Il telefono cellulare pieghevole pesa 200 grammi e misura 167 millimetri quando è aperto. È largo 80 millimetri e spesso 7,6 millimetri. Contiene 8 gigabyte di RAM e 256 gigabyte di memoria interna. Inoltre, è possibile registrare una e-SIM al posto della normale SIM.

Il processore Snapdragon 8+ Gen 1 è l'ultimo arrivato sul mercato. In un test generale delle prestazioni tramite il software Geekbench 5, lo smartphone si comporta di conseguenza bene. Ottiene 1294 punti per il single-core e 4112 punti per il multi-core. Il modello precedente ha ottenuto un punteggio di circa 580 nel test single-core e 1600 nel test multi-core

La batteria è cresciuta a 3500 mAh rispetto al predecessore da 2800 mAh e, secondo Motorola, si ricarica due volte più velocemente. Con l'alimentatore da 30 watt in dotazione, sono necessari circa 45 minuti per una carica completa. Questa mi dura quasi tre giorni con un uso regolare. Anche con i giochi e Netflix, riesco a superare facilmente la giornata.

Motorola Razr 22 (256 GB, Nero raso, 6.70", SIM + eSIM, 50 Mpx, 5G)

Motorola Razr 22

256 GB, Nero raso, 6.70", SIM + eSIM, 50 Mpx, 5G

Motorola Razr 22 (256 GB, Nero raso, 6.70", SIM + eSIM, 50 Mpx, 5G)
Smartphone

Motorola Razr 22

256 GB, Nero raso, 6.70", SIM + eSIM, 50 Mpx, 5G

I due display

Il display principale è un pannello OLED da 6,7 pollici Full HD+ realizzato in plastica flessibile. La tecnologia alla base garantisce colori ricchi e neri profondi. La frequenza di aggiornamento è impostata in fabbrica a 144 hertz, ma posso ridurla a 60 hertz per risparmiare energia.

Il Motorola supporta anche lo standard HDR10+. Ciò consente al display di visualizzare in modo ottimizzato le scene più scure e più luminose dei film. Le ombre diventano più dettagliate, la luminosità massima aumenta e l'immagine appare generalmente più vivida.

Quick View Display (QVD) è il nome con cui Motorola chiama il display da 2,7 pollici sulla parte anteriore dello smartphone ripiegato. È possibile aggiungere app e scorciatoie per i contatti individualmente e senza limitazioni. È inoltre possibile scegliere liberamente il quadrante.

Mi piace il quadrante colorato del display esterno.
Mi piace il quadrante colorato del display esterno.
Fonte: Michelle Brändle

Posso fare molto con il QVD anche quando è chiuso. In questo caso devo sbloccare anche il display esterno con il sensore di impronte digitali o con un codice.

Posso quindi chiamare immediatamente i miei contatti più importanti, inviare loro brevi risposte su WhatsApp utilizzando la piccola tastiera touch o registrare direttamente un messaggio vocale.

Poiché il display è piuttosto piccolo, preferisco non scriverci i messaggi di chat. Anche questo è molto complicato con le dita piccole. Inoltre, a differenza del display principale, il touchscreen risponde solo con una certa pressione. I messaggi vocali sono un'opzione migliore e hanno un buon suono grazie al microfono esterno. Ho anche sempre l'ora in vista, il display la mostra non appena muovo il telefono.

I messaggi brevi possono essere scritti in modo più o meno elegante sul display della visualizzazione rapida.
I messaggi brevi possono essere scritti in modo più o meno elegante sul display della visualizzazione rapida.
Fonte: Michelle Brändle

Il meccanismo di piegatura

Posso aprire lo smartphone con una cerniera a regolazione continua in acciaio inossidabile. Posso posizionarlo a qualsiasi angolazione e non ho bisogno di un treppiede per le foto. Mi permette anche di tenere le mani libere durante le videochiamate o quando guardo i tutorial di YouTube.

E posso aprirlo con una sola mano, anche se con mani piccole rimane comunque complicato.

La «piega»

Sono interessata a vedere come si comporta il meccanismo di chiusura. La cerniera risolve bene il problema piegando il display in modo meno stretto rispetto a quanto ho sperimentato con il Samsung Z Flip 4. Lì, l'ammaccatura mi dà fastidio quando ci passo sopra il dito, ma non qui. Si sente a malapena. Inoltre, lo smartphone si chiude a filo, cosa che non avviene con il Flip 4.

La parte piegata è piegata in modo da non interferire con l'uso.
La parte piegata è piegata in modo da non interferire con l'uso.
Fonte: Michelle Brändle
Con il display acceso e allungato, non si notano nemmeno le ammaccature sui lati.
Con il display acceso e allungato, non si notano nemmeno le ammaccature sui lati.
Fonte: Michelle Brändle

Il display stesso ha un aspetto poco attraente se visto di lato. L'intera superficie sembra irregolare. Lo noto solo quando la luce cade direttamente su di esso. Quando guardo il display dalla parte anteriore, tutto sembra a posto.

A seconda dell'angolo di ripresa e dell'incidenza della luce, è difficile vedere l'ammaccatura...
A seconda dell'angolo di ripresa e dell'incidenza della luce, è difficile vedere l'ammaccatura...
Fonte: Michelle Brändle
... Oppure si vede tantissimo.
... Oppure si vede tantissimo.
Fonte: Michelle Brändle

Gaming anche sul display esterno

Sul display anteriore, il gioco preinstallato «Astro Odyssey» funziona a meraviglia. Ma è anche ottimizzato per la visualizzazione Quick View. Ero quindi curiosa e ho scaricato altri giochi sul mio smartphone. Se li apro sul display frontale, lo smartphone mi avverte di possibili complicazioni.

«Flappy Dragon» è molto adatto grazie al semplice controllo a sfioramento. I giochi più dettagliati, con molto testo e controlli estesi sono meno adatti. Almeno possono essere aperti perché il telefono cellulare li ridimensiona di conseguenza. Anche la navigazione è possibile, ma è sempre un'incertezza perché lo schermo è così piccolo e la funzione touch reagisce con lentezza.

«Tamagotchi» è piuttosto mediocre sul QVD per questi motivi, poiché i dettagli su cui voglio cliccare sono spesso visualizzati troppo piccoli.

I giochi pesanti per la CPU possono essere giocati bene grazie al processore veloce e al display interno ad alta risoluzione.

La fotocamera

Con una fotocamera principale da 50 megapixel e una ultra-grandangolare da 13 megapixel, è possibile scattare foto meravigliose. La fotocamera selfie da 32 megapixel è ottima per le videochiamate.

Il fatto di poter utilizzare la fotocamera principale ad alta risoluzione per i selfie grazie al display esterno è un grande vantaggio per il Razr. In generale, la qualità delle foto è all'altezza degli standard attuali. Sono possibili anche foto doppie. Questo permette di scattare una foto o un video con la fotocamera principale e la fotocamera selfie allo stesso tempo. Appare poi una foto come un piccolo rettangolo nell'altra. La funzione di zoom digitale è meno raccomandabile. Anche con uno zoom triplo si notano forti carenze nei dettagli.

La fotocamera principale scatta una bella foto della Zytgloggenturm di Berna con l'impostazione automatica.
La fotocamera principale scatta una bella foto della Zytgloggenturm di Berna con l'impostazione automatica.
Fonte: Michelle Brändle
Lo zoom 3x rende già i contorni un po' sfocati.
Lo zoom 3x rende già i contorni un po' sfocati.
Fonte: Michelle Brändle
Con uno zoom 8x, vedo solo le superfici, la struttura superficiale scompare.
Con uno zoom 8x, vedo solo le superfici, la struttura superficiale scompare.
Fonte: Michelle Brändle
La fotocamera grandangolare ha una certa perdita di dettagli, ma di per sé ha una qualità decente.
La fotocamera grandangolare ha una certa perdita di dettagli, ma di per sé ha una qualità decente.
Fonte: Michelle Brändle
A titolo di confronto, l'impostazione normale dello stesso motivo.
A titolo di confronto, l'impostazione normale dello stesso motivo.
Fonte: Michelle Brändle

Mi ha particolarmente incuriosito il selfie con la fotocamera principale. Ho scattato la foto con lo smartphone chiuso in modo da poterlo tenere con una sola (piccola) mano. Quindi mi ha salvato il risultato in formato quadrato. È abbastanza pratico per una foto profilo su WhatsApp. In questo modo non devo più ritagliarla e l'immagine viene ritagliata allo stesso modo. Mi convince anche la qualità.

Selfie con la fotocamera frontale.
Selfie con la fotocamera frontale.
Fonte: Michelle Brändle
Ecco il confronto con la fotocamera per i selfie: la pelle è leggermente opaca e i colori sono meno brillanti.
Ecco il confronto con la fotocamera per i selfie: la pelle è leggermente opaca e i colori sono meno brillanti.
Fonte: Michelle Brändle

Ho anche testato la funzione macro. Grazie al vento e alla pioggia costanti, è stata una bella sfida. Ho quindi tenuto conto di queste circostanze nel giudicare le foto. La messa a fuoco della fotocamera si adatta comunque bene al mio soggetto floreale e i dettagli visibili evidenziano la struttura della foglia e del fiore.

La maggior parte dei tentativi è uscita un po' sfocata. Ma anche questo ha a che fare con il vento e le condizioni atmosferiche.
La maggior parte dei tentativi è uscita un po' sfocata. Ma anche questo ha a che fare con il vento e le condizioni atmosferiche.
Fonte: Michelle Brändle
I dettagli più fini della foglia sono ben visibili.
I dettagli più fini della foglia sono ben visibili.
Fonte: Michelle Brändle

Conclusione: una bocca grande e un sacco di cose dietro di essa

Nelle due settimane di test, mi sono affezionata al Motorola Razr. Lo smartphone mi ricorda le mie prime esperienze con i flip phone e ha quindi un valore nostalgico per me. Aperto, il display principale offre una superficie enorme e un'ottima immagine. La piega è solo un piccolo fastidio; la sento appena e la riconosco solo quando la luce la illumina in un certo modo.

Il mio personale punto a favore dell'esposizione all'aperto è la molteplicità delle possibilità. Posso utilizzare il telefono cellulare anche quando è chiuso. Ma Motorola può ancora migliorare. Mi piacerebbe vedere una reazione meno lenta del touchscreen e giochi più adattati. Ho già apprezzato «Astro Odyssey».

Vedo uno svantaggio a causa delle mie mani piccole: lo smartphone dovrebbe essere un po' più stretto per poterlo utilizzare perfettamente nella vita di tutti i giorni.

Non devo fare a meno di una buona fotocamera, ma la funzione di zoom è ancora migliorabile. Infine, il processore è all'avanguardia. Tuttavia, tutto questo ha un prezzo: devo pagare 1164 franchi o 1149 euro. Se non vuoi rinunciare alle buone caratteristiche, non puoi fare a meno del Galaxy Z Flip 4 della concorrente Samsung.

Il dispositivo è buono, ma purtroppo, non economico.
Il dispositivo è buono, ma purtroppo, non economico.
Fonte: Michelle Brändle

Gli attuali smartphone top di gamma sono piuttosto costosi. Se ti piace la flessibilità e hai mani grandi, ti consiglio il Motorola Razr 2022. Non si deve rinunciare a nulla e si ottiene di più. Spero solo che la funzione di piegatura mantenga le sue promesse per un periodo di tempo più lungo.

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar