
Test del prodotto
Philips Avent, Ardo o Medela? Tre donne testano tre tiralatte
di Katja Fischer
Una blogger statunitense è inorridita nello scoprire che ha festeggiato il compleanno di suo figlio nel giorno sbagliato per due anni di fila. Il suo video diventa virale. E numerose altre madri svelano le loro storie di demenza da allattamento.
Dove diavolo sono le mie scarpe? Perché le chiavi della macchina sono nel microonde? E chi stavo per chiamare? Scusa, soffro di... come si dice. Come si chiamava?
Demenza da allattamento o da gravidanza. Cervello di mamma. A volte Baby Brain. O Momnesia.
Ci sono molti termini per definirlo. Significa sempre la stessa cosa: il fenomeno quando le donne incinte o le neomamme improvvisamente dimenticano o smarriscono le cose più semplici. Il portafoglio, le chiavi, le parole.
O il compleanno del loro bambino.
Non è uno scherzo. È successo alla blogger statunitense Emily Vondrachek. Ha festeggiato il compleanno di suo figlio nel giorno sbagliato, per due anni di seguito. In sua difesa: Emily ha quattro figli sotto i cinque anni. Il più giovane ha quattro mesi e mezzo.
È stata lei stessa a rendere pubblico il piccolo grande equivoco su TikTok a metà gennaio. "Ecco una piccola storia per rallegrare un po' tutte le madri di bambini piccoli là fuori", ha iniziato la sua clip, che poi è diventata virale. Aveva ricevuto una chiamata dall'ufficio del pediatra, ha detto, dicendo che non potevano addebitare l'appuntamento del suo bambino di tre anni. La data di nascita di Henry non corrispondeva a quella della compagnia assicurativa, ha detto.
"Il compleanno di mio figlio è il 26 - sono sua madre, conosco il suo compleanno", è stata la prima reazione naturale di Emily. Il suo secondo: "Forse dovrei scorrere indietro su Facebook per guardare l'annuncio di nascita di quel giorno ed essere completamente sicuro".
Così ha fatto il blogger del Minnesota. E mi sono reso conto che Henry è nato il 25 febbraio, non il 26.
Per chiunque dubitasse dell'autenticità della sua storia, ha anche condiviso vecchi post di congratulazioni da Facebook - datati 26 febbraio. "E sai qual è la parte peggiore?" ha aggiunto con una risata. "È il mio figlio di mezzo". Il destino di un bambino sandwich: Spesso non è all'altezza.
Il video TikTok di Emily è stato condiviso oltre 548 000 volte (dal 21 gennaio), con oltre 20 000 utenti che lo hanno commentato. Tra questi: Numerosi che raccontano le loro esperienze con la demenza da allattamento.
Un best-of:
Secondo Focus.de, team di ricercatori del Bradford Institute for Health Research in Inghilterra e dell'Università del Nuovo Galles del Sud in Australia hanno dimostrato che Mom Brain non è un parto della fantasia. Una delle ragioni sono gli ormoni: verso la fine della gravidanza e dopo il parto, i livelli di progesterone ed estrogeni diminuiscono, mentre quelli di ossitocina e prolattina aumentano. Questi ultimi favoriscono la produzione di latte e quindi il legame tra madre e figlio. Gli scienziati suppongono che l'attenzione della donna sia così concentrata sul bambino che la routine quotidiana viene dimenticata.
Inoltre, c'è un aumento del livello di stress e la mancanza di sonno, che riduce ulteriormente la concentrazione e le prestazioni mentali - non solo nelle madri, ma anche nei padri.
La blogger Emily Vondrachek ha un altro motivo per la sua dimenticanza: la data di nascita calcolata di suo figlio era il 26 febbraio. "Forse è per questo che mi sbagliavo", ha ipotizzato in un'intervista a Today.com."Ma chi lo sa".
Comunque, questo febbraio vuole festeggiare nel giorno giusto. E andare a tutto gas. Henry vuole una festa di Iron Man Hulk, ha detto. "Vuole un Hulk rosso, non uno verde. Non ho idea di come farò a realizzarlo - ma per il mio figlio di mezzo, farò qualsiasi cosa".
Certi esempi di mamma-cervello ti suonano familiari? Avete aneddoti sulla demenza da allattamento dei vostri? Raccontaci di loro nella colonna dei commenti.
Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.