Test del prodotto

Monitor Philips 5K2K alla prova: grande, nitido, costoso

Samuel Buchmann
19/9/2023
Traduzione: Leandra Amato

Il 40B1U6903 è un monitor da ufficio da 40 pollici con un'elevata densità di pixel e un prezzo altrettanto elevato. Offre numerose opzioni di connessione e un ampio spazio di lavoro.

I monitor con risoluzione WUHD, ovvero 5120 × 2160 pixel, sono pochi. Uno di questi è il Philips 40B1U6903. È migliore rispetto ad altri schermi widescreen, che di solito hanno solo una risoluzione di 1440p e una densità di pixel di 108 pixel per pollice (ppi). Il 40B1U6903, invece, raggiunge i 140 ppi. In questo modo i caratteri e i dettagli più fini risultano molto più nitidi.

Philips 40B1U6903CH/00 (5120 x 2160 pixel, 39.70")
Monitor
Etichetta energetica G
EUR1319,99

Philips 40B1U6903CH/00

5120 x 2160 pixel, 39.70"

Descriverei il dispositivo come un monitor da ufficio di qualità superiore, già abbastanza costoso, ma non ancora nella sfera dei monitor grafici dai colori estremamente fedeli. I dati più importanti a colpo d'occhio:

  • diagonale di 39,7 pollici, formato 21:9
  • 5120 × 2160 pixel, densità di pixel 140 ppi
  • pannello IPS opaco, curva 2500R
  • 300 nit di luminosità massima
  • rapporto di contrasto 1000:1
  • 100% di copertura dello spazio colore sRGB e 98% DCI-P3
  • tempo di risposta da grigio a grigio di 4 ms
  • frequenza di fotogramma di 75 Hz
  • webcam integrata

Come si comporta il monitor nel lavoro quotidiano? L'ho provato per un mese.

Design e connessioni: è così che deve essere

Mi piace il design del grande monitor Philips. Il case è semplice e nero. I bordi dell'immagine non sono tra i più sottili, ma sembrano comunque abbastanza sottili per questo tipo di schermo. Non c'è nulla di cui lamentarsi in termini di ergonomia: il 40B1U6903 può essere regolato in altezza, inclinato e ruotato. La sottile curvatura del 2500R si adatta perfettamente a questo tipo di monitor.

Mi piace molto il design di Philips. È semplice e non sembra così massiccio.
Mi piace molto il design di Philips. È semplice e non sembra così massiccio.
Fonte: Samuel Buchmann

Mi piace particolarmente il supporto in metallo color antracite. La sua forma fa apparire lo schermo meno massiccio. Tuttavia, è a prova di bomba sul tavolo. Poiché anche la lavorazione è adeguata, lo schermo non vibra affatto quando digito o urto il tavolo. Altri produttori sono invitati a prendere esempio da questa stabilità. Samsung, mi riferisco proprio a te.

Il supporto è realizzato in metallo solido ed è molto stabile. Davvero esemplare.
Il supporto è realizzato in metallo solido ed è molto stabile. Davvero esemplare.
Fonte: Samuel Buchmann

Philips fa tutto bene anche per quanto riguarda le connessioni: due HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4 e una Thunderbolt 4. Quest'ultima fornisce anche 90 W di potenza ai computer portatili collegati. Quindi, tra l'altro, è sufficiente anche per tutti i MacBook attuali. Lo schermo funge anche da docking station. Dispone di Gbit Ethernet, un'uscita audio, due porte USB-C e quattro USB-A. È tutto ciò di cui ho bisogno.

Le connessioni non mancano. Il monitor è una vera e propria docking station.
Le connessioni non mancano. Il monitor è una vera e propria docking station.
Fonte: Samuel Buchmann

Luminosità e contrasto: medi

La luminosità massima e i livelli di nero del Philips 40B1U6903 non sono particolarmente elevati. Ho misurato 259 nit alla massima luminosità, che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte degli ambienti di lavoro. Un po' di più non guasterebbe in questa fascia di prezzo. Ma almeno il mio dispositivo di prova ha un'illuminazione omogenea. La differenza maggiore tra il centro e gli angoli è infatti del nove percento.

L'illuminazione del dispositivo di prova è buona. Può variare da copia a copia.
L'illuminazione del dispositivo di prova è buona. Può variare da copia a copia.
Fonte: Samuel Buchmann

La situazione è simile per quanto riguarda il contrasto. La retroilluminazione a LED senza Local Dimming mostra i tipici punti deboli di questa tecnologia: nero sbiadito e chiari effetti di blooming. Misuro un rapporto di contrasto di 1040:1. Poiché il rivestimento antiriflesso funziona bene, il contrasto percepito è ancora buono in scenari d'ufficio. Guardare film o giocare, invece, non è così divertente.

Nitidezza e superficie di lavoro: ottimo compromesso

40 pollici in formato 21:9 sono come 32 pollici allungati in lunghezza. Mi piace l'altezza dello schermo. È particolarmente utile per le applicazioni di testo. Di solito divido il monitor in due metà, ciascuna con una finestra di dimensioni adeguate. L'unica cosa che mi disturba è che guardo sempre o a sinistra o a destra, ma mai dritto davanti a me. Per questo dovrei dividere lo schermo in tre parti, con il risultato di avere finestre molto strette. Ma ho questo problema con tutti gli schermi 21:9.

La mia disposizione standard delle finestre. C'è molto spazio, ma io guardo sempre a destra o a sinistra.
La mia disposizione standard delle finestre. C'è molto spazio, ma io guardo sempre a destra o a sinistra.
Fonte: Samuel Buchmann

A causa delle dimensioni del monitor, la densità di pixel è inferiore a quella, ad esempio, di un monitor da 27 pollici con risoluzione 4K, nonostante l'alta risoluzione, ma con 140 ppi è ancora molto buona ai miei occhi. Da una distanza di un metro, testo e immagini appaiono chiari e nitidi. Questa combinazione di dimensioni e buona densità di pixel è il principale punto di forza del 40B1U6903.

  • Retroscena

    Monitor per Mac: hai proprio bisogno della densità di pixel di Apple?

    di Samuel Buchmann

Su macOS, le scale native sono troppo piccole o troppo grandi per me a questa densità di pixel. Pertanto, cambio le dimensioni dell'interfaccia utente a «3200 × 1350». In questo modo il testo ha una dimensione gradevole e lo spazio di lavoro è ancora sufficiente. A proposito, il monitor Philips si collega senza problemi al mio MacBook Pro M1 Max. Viene riconosciuto ogni volta e si risveglia anche dallo standby quando «sveglio» il computer.

Il gioco non è il punto forte dei 40 pollici di Philips. Come ogni pannello IPS, non è esattamente reattivo e la frequenza dei fotogrammi è piuttosto bassa, 75 hertz. I giochi veloci sfocano più di quanto io possa tollerare. Inoltre, noto il contrasto mediocre nei giochi più che nelle applicazioni da ufficio. Ma il monitor è sempre utile per un round di strategia in tempo reale.

Colori: adatti al gruppo target

Il 40B1U6903 non è un monitor grafico, ma a questo prezzo mi aspetto comunque una buona copertura degli spazi colore più comuni. Fortunatamente, lo schermo ce l'ha: 98% DCI-P3 e 100% sRGB. È un buon modo per modificare immagini e video per applicazioni digitali. La copertura AdobeRGB, invece, è solo del 90 percento. Se si lavora in questo spazio colore, il 40B1U6903 è il monitor sbagliato.

Lo spazio colore AdobeRGB non è sufficientemente coperto per i lavori di grafica professionale.
Lo spazio colore AdobeRGB non è sufficientemente coperto per i lavori di grafica professionale.
Fonte: Samuel Buchmann

Trovo che la fedeltà dei colori sia piacevolmente buona. In modalità sRGB, non noto alcuna variazione di rilievo. La calibrazione con X-Rite i1Display aumenta solo leggermente la saturazione. Potrei anche impostarlo sul lato hardware. Altre regolazioni fini non sono possibili.

Caratteristiche e funzionamento: ridotti, ma buoni

In generale, il funzionamento del 40B1U6903 è relativamente antiquato. Navigo nel menu utilizzando i quattro pulsanti in basso a destra dello schermo. Devo tenere la cornice con il pollice, altrimenti il monitor oscilla ogni volta che premo un pulsante. Avrei preferito un joystick sul retro.

Posso estrarre la webcam oppure nasconderla.
Posso estrarre la webcam oppure nasconderla.
Fonte: Samuel Buchmann

Tuttavia, i comandi ridotti hanno i loro lati positivi. Niente Smart OS o altri bloatware inutili come quelli di altri marchi. Se si desidera simulare due schermi separati, è possibile farlo con la modalità Picture-by-Picture, attivabile nel menu. Posso estendere manualmente la webcam integrata quando ne ho bisogno. Il resto del tempo lo trascorre nascosta nel case. Una trovata elegante.

Lo svantaggio di questo design è il piccolo sensore di immagine della webcam, che si traduce in una qualità media delle immagini. Tuttavia, è sufficiente per le videochiamate di tutti i giorni. Non direi lo stesso del microfono o degli altoparlanti integrati: entrambi hanno un suono molto debole e non sono affatto divertenti. Li userei solo in caso di emergenza.

Conclusione: bel monitor premium per l'ufficio

Il Philips 40B1U6903 non è un monitor entusiasmante, ma mi piace lavorarci. Offre un'eccellente combinazione di dimensioni e densità di pixel. Anche la precisione dei colori è buona. Trovo inoltre che le numerose opzioni di connessione siano un grande vantaggio, grazie alle quali posso risparmiarmi la docking station per il mio MacBook. Non ho nemmeno bisogno di una webcam esterna, poiché una si estende dalla parte superiore dello schermo. A proposito di Mac, il 40B1U6903 funziona perfettamente con i computer Apple.

Mi piace lavorare con il Philips 40B1U6903, ma non è adatto al gaming.
Mi piace lavorare con il Philips 40B1U6903, ma non è adatto al gaming.
Fonte: Samuel Buchmann

Lo schermo mostra debolezze alla massima luminosità. Con 259 nit, infatti, è solo nella media. Lo stesso vale per il contrasto medio, dovuto alla tecnologia del pannello. Nella vita di tutti i giorni, lo noto soprattutto quando guardo un video a schermo intero o apro un gioco. In questo caso, il nero appare sbiadito nelle scene scure e il blooming si verifica in corrispondenza dei bordi a forte contrasto. Tuttavia, con il suo tempo di risposta e il frame rate, il monitor non è comunque adatto al gaming.

Il 40 pollici Philips ha poca concorrenza. Solo sette monitor con le stesse dimensioni e risoluzione sono disponibili nel nostro negozio. La maggior parte di essi ha lo stesso pannello del 40B1U6903 e un prezzo simile. Con Philips, tuttavia, trovo che il design sia il più bello e che lo schermo sia a prova di bomba anche sul tavolo. Se cerchi uno schermo da ufficio con molto spazio di lavoro, ti consiglio il modello 40B1U6903.

Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 76 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    FlipGo Dual alla prova: monitor portatile per i nomadi digitali

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Schermo 6K di Dell alla prova: la risoluzione non è tutto

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Eizo ColorEdge CG2700X alla prova: l'esattezza dei colori è ciò che conta

    di Samuel Buchmann

Commenti

Avatar