Nanoparticelle nella nostra testa: come le microplastiche penetrano nel nostro cervello
2/5/2023
Traduzione: tradotto automaticamente
Le minuscole particelle di plastica sono ormai ovunque. Un team internazionale di ricercatori ha ora scoperto come le microplastiche riescano a superare la barriera protettiva emato-encefalica e a penetrare nel nostro cervello in pochissimo tempo.
Le microplastiche sono minuscole particelle di plastica, non più grandi di cinque millimetri, che da tempo sono entrate in tutti gli ambiti della nostra vita. Ogni giorno assorbiamo migliaia di queste minuscole particelle di plastica nel nostro corpo attraverso l'aria che respiriamo, il cibo che mangiamo e la pelle. Una volta entrate nel flusso sanguigno, si fanno strada anche nel nostro cervello. In un nuovo studio pubblicato, un team di ricerca internazionale è riuscito a dimostrare come le microplastiche attraversino la barriera emato-encefalica.
Calzino davanti al cervello: come funziona la barriera emato-encefalica
Per far funzionare correttamente il nostro cervello, non tutto ciò che si trova nel sangue può entrare nel cervello senza ostacoli. Per questo motivo esiste una sorta di controllo all'ingresso: la barriera emato-encefalica. Tutto ciò che entra nel sistema nervoso centrale (SNC) deve prima superare questa barriera composta da cellule speciali strettamente impacchettate e collegate tra loro. Questo protegge il cervello da sostanze nocive come tossine, virus e batteri disciolti nel sangue.
La barriera emato-encefalica è una sorta di controllo di ammissione: la barriera emato-encefalica.
La barriera emato-encefalica funziona grazie alla cosiddetta permeabilità selettiva. Ciò significa che permette il passaggio di alcune sostanze di cui il cervello ha bisogno, come l'ossigeno e il glucosio, ed esclude altre sostanze. Questa selettività è ottenuta grazie a una combinazione di barriere fisiche (le cellule strettamente impacchettate) e di una speciale membrana che circonda il cervello. Tuttavia, sostanze liposolubili come l'alcol e la nicotina possono attraversare la barriera emato-encefalica.
E così anche le particelle di microplastica. Possono attraversare la barriera emato-encefalica se sono abbastanza piccole e interagiscono con altre sostanze. In precedenza non era chiaro come funzionasse esattamente. Nel loro studio "Micro- e nanoplastiche violano la barriera emato-encefalica (BBB): Biomolecular Corona's Role Revealed", gli scienziati dimostrano ora un modo.
Dalla bottiglia di plastica al cervello in sole due ore
Per il loro studio, i ricercatori hanno applicato un marchio fluorescente verde (1 micrometro è 1/1000 di millimetro e 1 nanometro è 1/1000 di micrometro) a pezzi di microplastica di varie dimensioni (9,5 micrometri, 1,14 micrometri e 293 nanometri). Dopo un po' di tempo in un fluido digestivo artificiale, hanno somministrato i piccoli pezzi di plastica ai topi. Appena due ore dopo, la fluorescenza verde poteva essere rilevata nel cervello dei topi. A seconda delle dimensioni delle particelle, i ricercatori hanno utilizzato diversi marcatori fluorescenti in modo da poter vedere che solo le particelle più piccole di un micrometro erano in grado di attraversare la barriera emato-encefalica.
Ben confezionato: come la plastica entra nel cervello
Ma come fanno le piccole particelle a superare la barriera protettiva emato-encefalica? Se vuoi usare ancora una volta l'immagine del controllo delle ammissioni, è facile da spiegare: le particelle di microplastica si camuffano e così ingannano gli zerbini, che pensano che siano innocue. Infatti, intorno alle nanoparticelle si forma un guscio di molecole di colesterolo, noto in gergo tecnico come "bio-corona". Il colesterolo è una molecola solubile nei grassi che permette alle particelle di plastica di diffondersi senza ostacoli attraverso la membrana protettiva.
Evita le microplastiche nella vita di tutti i giorni, ove possibile
Gli effetti delle microplastiche nel nostro corpo e soprattutto nel cervello non sono ancora stati studiati a sufficienza. Tuttavia, è chiaro che esistono potenziali pericoli per l'ambiente e per gli esseri umani associati alla diffusione di piccole particelle di plastica e che si consiglia a tutti di proteggersi il più possibile.
Tre consigli su come ridurre la quantità di microplastiche che finiscono nel tuo corpo:
Evita la plastica monouso: Non comprare articoli di plastica monouso come bottiglie, borse e cannucce di plastica. Opta invece per alternative riutilizzabili come bottiglie in acciaio inossidabile, borse di stoffa e cannucce di vetro.
Presta attenzione agli ingredienti dei prodotti cosmetici: Controlla gli ingredienti dei prodotti cosmetici come quelli esfolianti e detergenti, perché spesso contengono particelle di microplastica. Tuttavia, non è così facile, poiché esistono molti nomi diversi per le microplastiche. Ad esempio: polietilene (PE), polipropilene (PE), poliammide (PA) e polietilene tereftalato (PET). Tuttavia, l'elenco completo è molto più lungo, per questo è consigliabile utilizzare applicazioni che segnalano gli ingredienti tossici. BUND, ad esempio, mette a disposizione l'applicazione gratuita ToxFox. Oppure puoi evitare il problema scegliendo cosmetici naturali con gli appositi sigilli o utilizzando alternative naturali come scrub allo zucchero o al sale.
Evita gli indumenti sintetici: Gli indumenti sintetici come il poliestere, il nylon e il pile rilasciano minuscole microfibre durante il lavaggio, che finiscono nelle acque reflue e spesso non vengono filtrate. Cerca invece di scegliere indumenti realizzati con materiali naturali come il cotone, il lino o la lana per ridurre al minimo la diffusione di particelle di microplastica.
Caption photo:chayanupholRedattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio.