

P'achakuna: sulle Ande insieme a un lama
Il gioco da tavolo P'achakuna è illustrato a regola d’arte e vanta una meccanica di gioco accattivante. Ideale per fare una vacanza mentale in Sud America nei giorni d'inverno freddi e grigi.
Le suole delle mie scarpe da montagna si stanno lentamente staccando. Ai piedi ho delle vesciche che mi fanno talmente male da impedirmi di continuare a camminare. La salita è ripida e la discesa fino al prossimo villaggio è altrettanto scoscesa. Per fortuna c’è un lama che mi accompagna in questo ardito percorso sulle Ande. Trasporta tutte le mie scorte, oltre alle tinture che vendo.
In realtà, tutto ciò si svolge sul tavolo della mia cucina, mentre gioco a P’achakuna con un mio amico. Questo gioco da tavolo riesce a farmi viaggiare con la mente, trasportandomi in un altro continente.


Competitivo: 1 contro 1
P'achakuna è un gioco da tavolo competitivo per due persone. Lo scopo principale è quello di commerciare della lana bianca e delle tinture naturali. Per farlo, ti tocca passeggiare sulle Ande con dei lama e consegnare le tue tinture nei diversi villaggi. Se arrivi a un villaggio e fai buoni affari, puoi tenerti il filato colorato e ricevi una nuova tintura, che dovrai portare a un prossimo villaggio. La prima persona che riesce ad accumulare tutti e sette i filati colorati vince il gioco.

Il tabellone si compone di diverse tessere esagonali, che rappresentano la conformazione del terreno e possono essere ruotate durante il gioco. Il lato verde di una tessera rappresenta la valle e il lato nero la montagna. All'inizio, tu e il tuo avversario o la tua avversaria avete un lama ciascuno. Potete scegliere voi il colore del lama. Il lama bianco può muoversi solo in valle e quello nero solo in montagna. Durante il gioco potrai comprare altri lama con uno dei tuoi filati colorati. Iniziate entrambi in mezzo al tabellone, nel villaggio bianco.
1. Ruotare
Prima di muovere il lama, hai la possibilità di ruotare una tessera. Durante il gioco potrai ruotarne delle altre usando uno dei tuoi filati colorati. Tuttavia, solo le tessere senza un lama possono essere ruotate.

2. Avanzare
Ora parti in viaggio con il tuo lama. Devi avanzare almeno di una casella, cioè di una tessera. Puoi avanzare con il tuo lama fino a quando il tuo passaggio (salita o discesa) non viene interrotto. Se arrivi a un villaggio, devi fare riposare il tuo lama.
3. Commerciare
Nel villaggio puoi iniziare a commerciare. È importante che la tintura da te trasportata abbia lo stesso colore dello stendardo del villaggio. Se è dello stesso colore della parte inferiore dello stendardo, ne ricevi un’altra dello stesso colore. Se è dello stesso colore della parte superiore dello stendardo, ne ricevi altre due dello stesso colore.

Le tinture da te ottenute possono essere inserite negli slot sul tabellone. Se hai diverse tinture dello stesso colore, puoi usarle per ruotare le tessere o comprare altri lama. Un lama ti costa quattro tinture e puoi possedere un massimo di tre lama.

4. Ricaricare
Dopo aver scaricato la tintura trasportata dal tuo lama in un villaggio e dopo aver finito di contrattare, ricevi una nuova tintura del colore del rispettivo villaggio. Poi è il turno del tuo avversario o della tua avversaria.
Fine del gioco
Il primo o la prima che riesce a ottenere tutte e sette le tinture vince la partita.
Il mio verdetto
Le illustrazioni della designer finlandese Johanna Tarkela mi hanno colpito già prima di iniziare a giocare. Le rappresentazioni della natura sono molto realistiche, mi fanno viaggiare con la mente e mi trasportano sulle Ande in Sud America, permettendomi di immergermi completamente in questo mondo durante il gioco. Pertanto, P'achakuna vince il primo premio in termini di bellezza.
Il gioco è stato sviluppato da due game designer svizzeri durante i loro studi alla scuola d’arte applicata ZHdK di Zurigo: Stefan Kraft e Moreno Vogel. I due designer sono riusciti a rendere la meccanica del gioco veramente accattivante. Il principio del gioco con la rotazione delle tessere e il commercio nei villaggi è facile da capire. Ma non è così semplice vincere. Spesso devi pensare a lungo prima di fare una mossa. Da un lato, perché vuoi ottenere tutte le tinture il più rapidamente possibile, e dall'altro, perché vuoi anche bloccare la strada a chi gioca contro di te, girando le tessere. Quindi, per vincere, devi pensare anticipando diverse mosse. Queste considerazioni strategiche rendono il gioco più profondo, dando vita a emozionanti duelli all’ultimo sangue.
Non vedo l’ora di giocare di nuovo a P'achakuna durante la mia prossima serata di giochi. Oltre che a farmi venire le vesciche ai piedi da seduto e vedere definitivamente staccate le suole dei miei scarponi da montagna.
A 31 persone piace questo articolo


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.