Retroscena

Penna o tastiera: cos'è meglio per il cervello?

Anna Sandner
9/2/2024
Traduzione: Leandra Amato

Digitare è più pratico, più veloce e più facile che scrivere a mano. Ma vale comunque la pena prendere carta e penna. Scopri perché in questo articolo.

Quando è stata l'ultima volta che hai preso appunti a mano? È passato un po' di tempo? Allora potrebbe valere la pena riprendere in mano una penna. Almeno se vuoi ricordare a lungo termine ciò che hai scritto. Infatti, scrivendo a mano, puoi ricordare meglio il contenuto. Un team di ricerca norvegese ha scoperto il perché.

Un boost per il cervello: la calligrafia

Per lo studio, gli studenti hanno dovuto digitare o scrivere a mano le parole. I segnali cerebrali dei partecipanti sono stati misurati tramite EEG.

Pilot FriXion Ball (Multicolore, 15 x)
Penne
EUR50,15

Pilot FriXion Ball

Multicolore, 15 x

Faber-Castell Essentio (Nero, 1 x)
Penne

Faber-Castell Essentio

Nero, 1 x

Pilot FriXion Ball (Multicolore, 15 x)
EUR50,15

Pilot FriXion Ball

Faber-Castell Essentio (Nero, 1 x)

Faber-Castell Essentio

Si è scoperto che scrivere a mano porta a una formazione più pronunciata di nuove connessioni nel cervello. Sono state colpite le regioni del cervello responsabili dei processi cognitivi di visione e riconoscimento, della formazione del linguaggio e del movimento.

La spiegazione è semplice: mentre digitare su una tastiera richiede premere un tasto con un dito, scrivere a mano è un processo molto più complesso. I movimenti precisi e controllati delle mani attivano più regioni del cervello. Le informazioni sul movimento e le impressioni visive contribuiscono alle connessioni cerebrali che favoriscono l'apprendimento. «Il miglioramento dell'attività cerebrale è dovuto all'attenta formazione delle lettere quando si scrive a mano e al contemporaneo maggiore utilizzo dei sensi», spiega l'autore dello studio van der Meer.

  • Novità e trend

    Sei stressato? La tua digitazione può essere così insidiosa

    di Anna Sandner

Scuola e studio: scrivere a mano o digitare?

Non è più pratica comune scrivere tutto a mano e anche nelle scuole si ricorre sempre più spesso a tablet o computer invece che a carta e penna. Questo ha sicuramente i suoi vantaggi: digitare su una tastiera è più veloce, facile e meno frustrante. Inoltre, consente ai bambini di esprimersi autonomamente per iscritto già in età precoce. Tuttavia, ciò va a scapito della correttezza ortografica e della memoria. Se i bambini scrivono a mano, sono in grado di ricordare meglio ciò che hanno scritto.

I ricercatori raccomandano quindi di consentire agli scolari di scrivere a mano in classe. Inoltre, anche gli studenti universitari sono avvantaggiati se prendono appunti a mano durante le lezioni, poiché memorizzano le informazioni mentre le scrivono e possono accedervi più facilmente grazie alle nuove connessioni neuronali nel cervello.

Immagine di copertina: Andrea Piacquadio/Pexels

A 24 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meglio scrivere a mano che comprare una stampante

    di David Lee

  • Retroscena

    Annoiarsi in bagno? Ecco 8 passatempi per le sessioni più lunghe

    di Claudio Candinas

  • Retroscena

    Arte digitale: i tablet al MWC 2023

    di Michelle Brändle

Commenti

Avatar