
Perché i gatti hanno gli zoomie?
Il comportamento dei gatti è spesso avvolto nelle ombre del mistero. Nella serie «Perché i gatti...?» cerco di chiarire perché si comportano in un determinato modo. Questa volta parlerò dei loro attacchi di zoomie.
All'improvviso sfrecciano per casa, inseguendo fantasmi invisibili, saltando sui mobili, arrampicandosi sui muri, poi balzano giù e fanno un altro giro. Quasi tutti i gatti hanno i loro cinque minuti di euforia, detti anche momenti zoomie. Per noi noi che li guardiamo la cosa può essere divertente ma talvolta anche grottesca.
Ma cosa c'è dietro questi improvvisi attacchi di euforia? Sono una cosa positiva o negativa?
Cosa sono gli zoomie
In breve, gli zoomie sono dei momenti di energia repressa. In natura, i gatti la conservano fino al momento giusto per cacciare la preda. I nostri amici a quattro zampe addomesticati, soprattutto i gatti da appartamento, cacciano meno spesso e devono scaricare la loro energia in eccesso. Se non lo fanno mentre giocano, lo fanno durante i cosiddetti zoomie.
Dopo la cacca
Il fattore scatenante non è per forza legato a una questione di sottostimolazione. Alcuni gatti potrebbero provare un eccessivo piacere in un giocattolo, sentire un profumo ammaliante o, al contrario, potrebbero essere appena andati di corpo. L'attacco zoomie dopo la cacca è tipico nei gatti. Questo può essere dovuto a istinto di fuga, sollievo, irritazione dei nervi dell'ano, malattia o lettiera sporca. L'odore delle feci si concentra particolarmente nelle lettiere chiuse, il che può far letteralmente impazzire alcuni gatti.

Fonte: mashanmn/Shutterstock
Zoomie troppo frequenti
Più giovani sono i nostri amici a quattro zampe, più frequentemente sono colpiti dagli zoomie. Infatti, usano questi momenti per allenare le loro capacità motorie. Questo avviene solitamente al crepuscolo, quando istintivamente si mettono a cacciare. Nei gatti anziani, l'iperattività può talvolta avere una causa grave. I nostri amici a quattro zampe affetti da ipertiroidismo, ad esempio, dormono poco, hanno un appetito vorace e un numero eccessivo di zoomie.
Quando si raggiunge il limite
Ma quando si può veramente parlare di eccessivi momenti zoomie? Non esiste una risposta generale a questa domanda. Sulla piattaforma Reddit, chi ha un gatto parla di uno o due zoomie al giorno per gli animali adulti e da tre a cinque per i gattini. Non c'è dunque da preoccuparsi se il tuo gatto è in preda a questi momenti di euforia di tanto in tanto. Tuttavia, se si accumulano e si intensificano e il gatto appare molto stressato o spaventato, può essere utile far visita a una clinica veterinaria.
Nella maggior parte dei casi, gli zoomie sono del tutto normali per i nostri amici a quattro zampe. Eppure, talvolta possono farci impazzire. Vuoi ridurre al minimo eventuali danni? Allora è bene che ti attivi facendo fare al tuo amico a quattro zampe molto esercizio fisico. Potrà sembrarti paradossale, ma più giri gli fai fare con lo spago di un pacco, ad esempio, meno il tuo gatto sarà sovraeccitato.
Ho testato alcuni giocattoli del nostro negozio con il mio gatto Jasper e la mia gatta Joy:
Zoomie
Quanti momenti zoomie hanno i tuoi gatti al giorno?
- Nessuno.12%
- Uno o due.73%
- Da tre a cinque.12%
- Di più.3%
Il concorso è terminato.
A 50 persone piace questo articolo


Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.