Recensione video: la nuova Lumix GH6 filma in 5.7K a 50 fotogrammi al secondo
La nuova Panasonic Lumix GH6 è qui. Il produttore video Manuel Wenk e il fotografo Thomas Kunz – io – hanno potuto testare la fotocamera in anticipo.
Sono un amante del formato full frame. Ed è per questo che finora ho tenuto le mani lontane dalle fotocamere «Micro Four Thirds». Ma la Lumix GH6 ha attirato la mia attenzione. La fotocamera ricca di funzionalità convince soprattutto con la sua modalità video. Scopri cos'altro può fare la GH6 nel video qui sopra (in tedesco).
Specifiche:
- Nuovo sensore da 25,2 MP
- Nuovo processore Venus
- Fino a 13 f-stop di gamma dinamica
- Può registrare fino a quattro canali audio contemporaneamente
- 75 foto al secondo in modalità raw
- Display basculante e inclinabile
- Due slot per schede (CF Express e SD)
Qualità di registrazione:
- 5,7K a 50 fps, 10-bit
- 4K a 50 fps, 4:2:2 10-bit
- 4K a 100 fps, 4:2:0 10-bit
- FHD a 240 fps, 4:2:2 10-bit
- Apple ProRes 5.7K a 25 fps, 4:2:2
Breve ritratto: la ceramista
Per testare la GH6, abbiamo girato un breve ritratto della ceramista Olivia Maurer. Ecco il risultato.
5.7K test footage
Se vuoi vedere come sono le immagini a 5.7K della GH6, il seguente video puoò soddisfare il tuo interesse.
Ecco un video di 40 secondi a 5.7K.
La Lumix GH6 dovrebbe essere disponibile in Svizzera da metà marzo 2022, ma puoi già preordinarla:
Come fotografo, essere umano e papà, racconto storie il più possibile vicine alla vita. Con tutti i suoi angoli, le sue emozioni e la sua unicità.