
Rimuovere le fughe: pezzo dopo pezzo verso il mal di schiena
Voglio rimuovere le vecchie fughe ammuffite tra le piastrelle della mia doccia e metterne di nuove. Per farlo, utilizzo due sistemi. Uno di questi è davvero profano, e penso che le nuove fughe non siano il mio problema più grande.
Di recente ho fatto ricorso al metodo pigro del rinnovo delle fughe: ho semplicemente messo quelle nuove su quelle vecchie utilizzando un silicone speciale Pattex. È stato facile, ma è un metodo più adatto per i ritocchi cosmetici di singoli punti e di certo non duraturo. Se le fughe si sgretolano, prima o poi dovranno essere sostituite.
Le fughe in silicone si trovano soprattutto all'interno, in bagno e in cucina. Tengono fuori l'umidità e ammortizzano anche i movimenti tra i componenti collegati grazie alla loro elasticità. Con il passare degli anni, però, perdono sempre di più le loro proprietà elastiche e possono cominciare a sgretolarsi o ammuffire. È quello che è successo nella mia doccia, quindi devo assolutamente rinnovare le fughe.

L'occorrente: uno straccio, un raschietto per fughe, una spatola o lisciatore per fughe, una cartuccia, una pressa per cartucce e un sigillante con un nuovo sistema. Sista ha lanciato una specie di bottiglia che permette di pressare il silicone senza accessori. Questo metodo dovrebbe essere molto più facile e veloce rispetto a cartuccia e pressa.

Raschiare
Prima pulisco bene l'area intorno alla fuga, poi metto lo straccio sopra lo scarico in modo che il silicone rimosso non entri nei tubi. Ora posso raschiare la vecchia fuga utilizzando il raschietto per fughe. Un taglio sul bordo superiore, uno su quello inferiore e la fuga dovrebbe venir fuori. Sarebbe bello. Impiego un'eternità perché il silicone è molto dietro le piastrelle e riesco a malapena a tirarlo fuori in questo modo.

Mi aiuto con un taglierino. Ha delle lame più affilate e posso raschiare meglio il materiale – ovviamente facendo molta attenzione. Ogni tanto ho bisogno anche delle mie dita. Pezzo per pezzo, briciola dopo briciola, allento la vecchia fuga. Ci vogliono 30 minuti per poco meno di 40 centimetri. Siedo rannicchiata nella mia piccola doccia. Presto non sento più le gambe né la schiena.

Nei video YouTube di professionisti e dilettanti che ho guardato per prepararmi, sembrava decisamente più facile. Soprattutto con un tipo speciale di coltello per le fughe che rimuoveva tutto come se si stesse pelando una carota. A rischio di cadere vittima di un buon marketing per un cattivo prodotto: la prossima volta prenderò sicuramente uno di quei pelapatate per silicone. Solo l'idea che potrebbe essere più facile vale oro per me.
A proposito: i residui di silicone sul piatto doccia e sulle piastrelle possono essere facilmente rimossi con il raschietto. Wow, una gioia. Pulisco tutto ancora una volta e poi posso finalmente inserire la nuova fuga. Se vuoi che sia ancora più pulito, puoi usare il solvente per silicone. Spazzola l'agente sui resti e poi pulisci semplicemente con uno straccio.

In marcia!
Prima è il turno del sistema Sista. Rimuovo la linguetta e il coperchio e poi giro la punta in modo che la staffa vada in tensione. Ho impostato la punta con un angolo di 45 gradi rispetto alla fuga e per ora non succede nulla. Subito dopo, però, fuoriesce tutto in una volta. Ma questo è dovuto più alla mia impazienza che al sistema. Una volta che ci ho preso la mano, la massa esce regolarmente dal flacone. Rimuovo il materiale in eccesso con la spatola.


Dall'altra parte dell'angolo utilizzo il solito sistema a cartuccia. Uso una spatola a cucchiaio, la cui parte posteriore mi permette di aprire subito la cartuccia. Poi rimuovo il tappo rosso dalla bottiglia e lo blocco nella pressa. Taglio la punta con le forbici per adattarla alla dimensione della fuga. Dato che ho già stuccato in questo modo, ho familiarità con la pressione corretta. Ho anche la sensazione di avere una migliore visione d'insieme, dato che opero da una distanza maggiore che con il «sistema profano». Non vado molto d'accordo con la spatola per fughe: la fuga non diventa veramente liscia. Torno ad utilizzare il mio solito lisciatore rosso gommato.


Il mio verdetto
Dopo 24 ore, le fughe sono completamente asciutte. Posso dire che non vedo molta differenza. Nella maneggevolezza, la bottiglia piccola ha un leggero vantaggio perché si può usare senza accessori aggiuntivi. D'altra parte, è molto piccola con un contenuto di 100 millilitri rispetto ai 280 millilitri di una cartuccia, ma costa esattamente uguale. Se devi mettere spesso nuove fughe, allora vale la pena investire in una pistola per cartucce.
Quindi, alla fine, non fa molta differenza quale sistema si sceglie. Entrambi sono ottimi rispetto al tempo, all'energia e allo sforzo necessari per rimuovere le fughe. Almeno nel mio appartamento. Nella mia mente, penso già alla soluzione pigra. Ma è solo un breve sogno ad occhi aperti; il mio orgoglio non mi permetterebbe di rinnovare tutte le fughe così pigramente.

A 19 persone piace questo articolo


Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.