Test del prodotto

«Saints Row»: un po' stantio, ma spensierato e ricco d'azione

Philipp Rüegg
22/8/2022
Traduzione: Leandra Amato

Finalmente un altro gioco open world che non si prende troppo sul serio. In «Saints Row» l'attenzione è rivolta al divertimento, e io ne ho avuto in abbondanza.

«Saints Row» 1 e 2 volevano essere un «GTA» esagerato – invano. Solo con «Saints Row The Third» lo sviluppatore Volition ha trovato la sua strada. Questo è stato riempito di gare di inseguimento di risciò trainati da schiave sessuali seminude, corse in taxi per tigri di cattivo umore o una pistola dubstep che costringe le persone a ballare. Il reboot, chiamato semplicemente «Saints Row», è un po' più serio, ma punta ancora tutto sul divertimento. Ho provato la versione per PC.

Una banda simpatica

L'omonimo consorzio di gangster «Saints» non esiste ancora all'inizio del gioco. Questo viene stabilito solo dopo aver creato problemi con le nostre rispettive bande o eserciti privati. Noi, ovvero stallone senza maglietta Kevin, meccanica d'auto Neenah, nerd e voce della ragione Eli e The Boss, impersonato da me. Posso scegliere di essere un uomo, una donna o una via di mezzo. L'editor dei personaggi e gli abiti sono così vari che esiste persino un’app per smartphone.

Non si può non amare questa banda.
Non si può non amare questa banda.

Ciò che mi colpisce positivamente è il modo di fare. Sia tra i quattro gangster fai-da-te che in seguito con la famiglia allargata della gang: sono davvero gentili e sinceri l'uno con l'altro. Anche se sono tutti assassini a sangue freddo, questo non significa che non si possano organizzare serate di giochi da tavolo ed enchiladas fatte in casa. È la pura antitesi di «GTA IV», che non cerca mai di creare simpatia con il suo cinico trio di antieroi. Non c'è nessuna presa in giro nei Saints, piuttosto ci sono uscite aziendali di team building che degenerano in sparatorie selvagge e inseguimenti in hoverbike. «Saints Row» si affida a good vibe e a una buona dose di umorismo demenziale. Fin dalla prima missione è chiaro: non c’è posto per la serietà; solo le persone spensierate sono ammesse in questo parco divertimenti.

Gameplay antiquato ma divertente

Cosa serve per una banda di successo? Un quartier generale appropriato in questa variegata Santo Ileso. Neenah lo trova in una chiesa abbandonata. Stupidamente, un'impresa edile si è già messa avanti per demolire la nostra nuova casa. Ovviamente non possiamo permetterlo. Così prendo in prestito il bulldozer dai caschi gialli, lo uso per appiattire i container e uso la pala come catapulta per scagliare i bagni chimici in aria. Realismo? Ehm, no. Divertimento? Oh sì.

Ma una base chic da sola non impressiona nessuno. Il nostro impero deve crescere. Poiché si può crescere anche distruggendo gli altri, ho accompagnato Neenah in una missione di vendetta contro la sua ex banda, i Panteros. Hanno distrutto la sua amata auto e il suo progetto di vita. Un grosso errore. Prendiamo in prestito un elicottero da turismo armato – ovviamente esiste roba del genere a Santo Ileso – e spariamo alla fabbrica di veicoli Panteros. Dopo che tutto è in fiamme e non si muove più nulla, atterriamo sul tetto e iniziamo un combattimento ravvicinato.

Posso personalizzare anche i denti.
Posso personalizzare anche i denti.

«Saints Row» dispone di un colorato arsenale di armi e di varie abilità speciali. Pugno di fuoco alla Street Fighter? Sì. Lanciare gli avversari come un sacco bagnato e infilare prima una granata nei loro pantaloni? Certo. Lanciare una trappola che catapulti gli avversari in aria quando la calpestano e li rilasci lì per essere abbattuti dalla pernice bianca nordica. Naturalmente. Inoltre, posso caricare un attacco speciale nel combattimento corpo a corpo con il quale rendere inoffensivi i nemici con mosse spettacolari con la semplice pressione di un pulsante.

Con tutte queste abilità e armi, mi faccio strada nel cuore della fabbrica. Qui devo attivare alcuni interruttori in modo che Neenah possa sabotare gli impianti. Diverse ondate di nemici cercano di fermarci. Come se avessero una possibilità contro The Boss. Non vedi il mio cappello da hotdog e le mie scarpe fatte di scatole di carta assorbente? Non puoi scherzare con me. Al termine del lavoro, Neenah e io riusciamo a sfuggire all'ultimo secondo dalla fabbrica che, ovviamente, sta per esplodere. Segue un breve inseguimento con me sul tetto dell'auto e la missione è compiuta.

Praticamente tutti i conflitti possono essere risolti con la forza delle armi.
Praticamente tutti i conflitti possono essere risolti con la forza delle armi.

Slam dunk con l’hoverboard

È un peccato che le armi più fantasiose compaiano tardi nel gioco. Fucile d'assalto e lanciarazzi vanno benissimo. Con il proiettile luminoso, posso colpire persone e persino veicoli. Quando vengono colpiti, sfrecciano in aria, come un palloncino il cui nodo si è allentato. O l’hoverboard, che mi permette di fare slam dunk sui veicoli. Yihaa.

Devo queste armi speciali all'Eurekabator, un'impresa criminale che fa parte del nostro piano di espansione. Ho collocato questo centro di supporto per start-up, che per pura coincidenza assomiglia a quello della serie HBO «Silicon Valley», sopra la pianta del sito nella base. Lì ho sbloccato gradualmente nuove attività commerciali inconsistenti che possono essere costruite per la quota necessaria in varie località di Santo Ileso.

Tanti saluti Marty McFly.
Tanti saluti Marty McFly.

La prima azienda è Jimrob's Garage. Poiché ho aiutato il proprietario dell'officina a uscire da un guaio e ho schiacciato la sua concorrenza con i monster truck, ora lavora per noi. Riparare semplicemente le auto, però, non sarebbe degno di Saints, quindi «prendo in prestito» varie carrozze sparse per la città e le riporto al garage. Perché la polizia arrivi sempre con una carovana di veicoli a luci blu è un mistero per me, ma garantisce un inseguimento esplosivo. Soprattutto quando posso usare gli attacchi speciali dei veicoli, come la palla da demolizione.

Pimp my foodtruck

Ogni veicolo ha un'abilità speciale che si sblocca con determinate manovre, come fare un salto per tre volte. In seguito, può essere equipaggiata nel Jimbob's Garage con una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Come per l'editor dei personaggi, la selezione è in costante crescita. Posso regolare tutto a mio piacimento, dalla larghezza delle ruote allo specchietto laterale, al rumore del motore. Sono possibili anche aggiornamenti come la trasmissione nitro, il kit off-road o la messa a punto generale. Ho un'enorme flotta di veicoli, che vanno dai go-kart e dai lowrider ai food truck. Potrei passare ore e ore con i due redattori da soli.

La scelta di veicoli è gigantesca.
La scelta di veicoli è gigantesca.

Nel corso del gioco posso costruire 14 imprese dubbie di questo tipo. Ognuna di esse porta con sé nuovi compiti secondari. Molti non sono proprio originali. Poiché le attività sono divertenti, umoristiche e varie, la maggior parte di esse è stata comunque divertente. Soprattutto grazie alla colonna sonora che, come il gameplay, è bloccata negli anni '0. Per me va bene. Con brani come «Slam» di Onyx o «Tres Delinquentes» di Delinquent Habits, mi sento trasportato direttamente alla mia giovinezza. Le voglie più recenti sono soddisfatte dalla stazione radio synthwave «Outrun» o da un'altra delle dieci stazioni totali.

Un cuore di cartone

Vorrei citare due punti salienti della missione. Il classico ragdoll dei passati giochi «Saints» è tornato a bordo. Per truffare le compagnie di assicurazione, mi lancio davanti alle auto in movimento e poi volo per centinaia di metri in aria. L'obiettivo è quello di colpire il maggior numero possibile di altre auto, che esplodono immediatamente, causando il massimo dei danni. Non mi faccio male nel processo. Ho già detto che indosso un cappello da hotdog?

Per me, tuttavia, la serie di missioni LARP rimane la migliore. LARP è l'acronimo di Live Action Role Playing, ovvero gioco di ruolo nella vita reale. Eli è un grande appassionato e, come amico, mi viene spontaneo aiutarlo a creare il suo regno di fantasia. Il GRV sembra essere uno sport popolare a Santo Ileso, visto che metà della città duella in abiti fatti di cartone. In una missione dobbiamo assaltare il castello nemico della Casa della Fenice perché hanno rubato l'intera scorta di nastro adesivo della città. In un altro, evochiamo il Bowelrod, una bestia potente che rende inoffensivi i suoi nemici con un fragoroso ruggito: è un verme di cartone legato a un veicolo blindato con materassi. Il combattimento nel GRV è simile al resto del gioco, tranne per il fatto che nessuno si fa male. Ma tutti si impegnano al massimo e cadono teatralmente a terra quando strappo loro il cuore o spruzzo coriandoli quando li colpisco alla testa con frecce di plastica. Logico? No. Delizioso? Sììì.

LARP nell'ambientazione di «Mad Max».
LARP nell'ambientazione di «Mad Max».

Tutto in «Saints Row» è orientato al divertimento. Rubo auto in pochi secondi tuffandomi dal finestrino laterale, anche se l'auto appartiene ai miei amici che ho precedentemente chiamato per i rinforzi. Anche l'auto più piccola accelera come un'auto elettrica da 700 kW. Ci sono rampe dappertutto su cui posso saltare per centinaia di metri e in aria le controllo come se fossero aeroplani. Realistico? No. Divertente? Oh, yeah!

In tutte le missioni o attività collaterali, mi piacciono le maniere amorevoli. Mi piacciono i miei amici. Ci siamo l'uno per l'altro. Il fatto che io possa ancora risolvere qualsiasi problema come un assassino di massa psicopatico si adatta perfettamente a «Saints Row». Questo si riflette anche nei dialoghi. Per esempio, tra me ed Eli quando assaltiamo il quartier generale dell'esercito privato dei Marshall. Poiché non ho letto attentamente il mio contratto di lavoro, i Saints sono diventati una filiale dei Marshall.

The Boss: «I tried it your way, now back to murder»
Eli: «You can’t solve everything with murder»
The Boss: «You shut your mouth»

Tradotto, significa: «Ho provato a fare a modo tuo, ora torno a uccidere. Non si può risolvere tutto con l'omicidio. Chiudi il becco.» Mi piacciono, questi teneri idioti.

Il passatempo perfetto fino a «GTA 6»

Se ti piacciono i giochi d'azione open world, non c'è niente di meglio di «Saints Row». Le missioni sono varie, il sistema di combattimento è piacevolmente stravagante con numerose armi di fantasia e attacchi speciali, e tutto è condito con una buona dose di umorismo. Gran parte di «Saints Row» si riduce a sparatorie o inseguimenti in auto, il che rende il gameplay un po' stantio. Tuttavia, è abbastanza divertente da non annoiare mai. A ciò si aggiungono i Saints, una banda davvero simpatica. Che si tratti di rapire statue di mucche con Neenah o di fare da autista a Kevin per fargli prendere il tanto agognato giocattolo Mechaburger.

Riporto subito il furgone portavalori. Promesso.
Riporto subito il furgone portavalori. Promesso.

Le uniche cose da criticare sono i checkpoint talvolta mal posizionati, il sistema a elastici durante gli inseguimenti e alcuni bug. Anche la grafica non lascia indifferenti. Soprattutto la pioggia sembra più una tempesta di sabbia bagnata. Ma il mondo ti invita sicuramente a fare un giro, se non altro per stabilire nuovi record di salto in lungo con i carrelli pimpati. Inoltre, è presente una modalità cooperativa che permette di giocare con gli amici.

«Saints Row» non si preoccupa di essere il gioco open world più importante di tutti i tempi. Vuole semplicemente essere divertente, e ci riesce in pieno.

«Saints Row» è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X e Google Stadia. Il gioco ci è stato messo a disposizione da Plaion.

Deep Silver Saints Row Day One Edition (PS5, DE)
Videogioco

Deep Silver Saints Row Day One Edition

PS5, DE

Deep Silver Saints Row - Edizione del primo giorno (Xbox Series X, Xbox One X, Multilingue)
Videogioco

Deep Silver Saints Row - Edizione del primo giorno

Xbox Series X, Xbox One X, Multilingue

Deep Silver Saints Row - Edizione del primo giorno (Xbox Series X, Xbox One X, Multilingue)

Deep Silver Saints Row - Edizione del primo giorno

A 24 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    «God of War Ragnarok»: la storia ti colpisce, il gameplay ti dà sui nervi

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Way of the Hunter» alla prova: questa simulazione di caccia richiede molta pazienza

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Cult of the Lamb» alla prova: il gioco più diabolico dell'anno

    di Philipp Rüegg

Commenti

Avatar