

«Way of the Hunter» alla prova: questa simulazione di caccia richiede molta pazienza
Muoversi furtivamente per ore o rimanere immobili può non sembrare particolarmente eccitante, ma «Way of the Hunter» riesce a entusiasmare anche me che non sono un amante della simulazione. Se solo l'intera faccenda non richiedesse così tanta pazienza.
Resto qua, tra l’erba alta fino alla vita, su una piccola collina in mezzo alla foresta. Immobile. Per quasi un'ora. E quello stupido cervo dalla faccia bianca, o come si chiama, non si fa vedere. Come se sapesse che stavo lottando con l’ultimo briciolo di motivazione. Ma ho fatto tutto bene. Ho avvistato l’abbeveratoio sulla riva del fiume. Ho aspettato il momento giusto della giornata. Mi sono posizionato controvento in modo che gli animali non sentissero il mio odore. A distanza di sicurezza per un tiro pulito. Penso che avrei più possibilità di sparare a un animale selvatico nella natura reale, nonostante i risultati miseri nel tiro obbligatorio a 300 metri. La simulazione di caccia «Way of the Hunter» richiede pazienza, mooolta pazienza.

Un gioco per rilassarsi
«Way of the Hunter» è costituito da due aree di oltre 140 chilometri quadrati ciascuna. Da solo o con un massimo di sette amici, posso andare a caccia sulla costa nord-occidentale del Pacifico o in Transilvania. La campagna mi introduce lentamente alla vita del cacciatore con varie missioni. All'inizio sparo a qualche tasso e fagiano con grande difficoltà, in seguito sparo a cervi, alci e persino orsi.
Il gioco mi accompagna passo dopo passo, ma già la seconda missione non è più una passeggiata. In un certo senso sì, perché devo lasciare l'auto se non voglio spaventare l’intera fauna della foresta. Proseguo quindi a piedi verso l'area segnata sulla mappa. Correre non è un’opzione. A quanto pare, il mio avatar calpesta la foresta così rumorosamente da spaventare anche gli animali all'altro capo della mappa. Ma il ritmo lento ha anche dei vantaggi. Così posso ammirare il mondo incredibilmente dettagliato progettato dallo studio slovacco Nine Rocks Games.
Grazie ai cambiamenti dinamici giorno-notte e ai vari effetti meteorologici, viene offerto un panorama mozzafiato in qualsiasi momento della giornata. Anche gli animali, quando ho la fortuna di vederne uno, si muovono in modo realistico e drizzano le orecchie quando sono troppo impaziente per avvicinarli di soppiatto. La versione per PC che ho testato è spettacolare al massimo livello di dettaglio e alla risoluzione 4K. Tuttavia, poiché «Way of the Hunter» non è un gioco che necessita di riflessi veloci, si gioca meravigliosamente anche a 40 fps.

Sulla strada per la riserva di caccia trovo le prime tracce grazie al mio senso da cacciatore. Il senso da cacciatore si attiva premendo un tasto. In questo modo si evidenziano a colori le impronte, gli escrementi, le macchie di sangue e i luoghi di pascolo, di riposo e di abbeveraggio. Coloro che amano un comportamento più realistico e cercano una decelerazione ancora maggiore possono disattivare la funzione parzialmente o completamente. Io non sono così masochista. Ciò che mi preoccupa, tuttavia, è che il senso del cacciatore colora di scuro l’intera immagine. Se, come me, tieni il senso sempre attivato, c'è un velo costante sul gioco. Su questo non ci piove.
Comunque, il gioco mi dice che le tracce sono del cervo mulo. Mi metto alla ricerca. Quello che il gioco non mi dice è in che direzione stia puntando. Fortunatamente, persino io so distinguere cosa c'è davanti e cosa c'è dietro quando si tratta di zoccoli di cervo. Non quando si tratta di tracce di un tasso: potrebbero anche essere un Kandinsky scolpito nella terra. Nell'attuale incarico di caccia, tuttavia, la ricerca delle tracce non è comunque necessaria perché la destinazione è segnata sulla mappa come detto. In seguito dovrò trovare da solo gli habitat delle mie prede.

Prima leggi, poi spari
Lascio ancora attivo il senso da cacciatore in quanto evidenzia anche i suoni degli animali. Senza questo aiuto sarei irrimediabilmente perso. Sono difficilmente visibili a occhio nudo. Nell'area segnalata mi faccio lentamente strada nella boscaglia finché il mio senso da cacciatore mi dice che c'è un branco di cervi a 250 metri di distanza. Il mio super sensore mi dice anche il sesso dell'animale e le sue condizioni, che passano prontamente dalla calma allo spavento. Ma dai!. Ero così silenzioso. In modo del tutto estraneo alla caccia, sparo con frustrazione due proiettili dopo che gli animali sono corsi via. Ma anche se avessi colpito qualcosa, non sarebbe servito a molto.
«Way of the Hunter» pone molta enfasi sul realismo. Per ottenere un buon prezzo di vendita per un animale abbattuto, o anche per imbalsamarlo e metterlo nel mio rifugio, devo colpirlo in modo pulito. Di solito è sufficiente un colpo al cuore o ai polmoni. Un colpo alla testa è considerato immorale. Colpire un animale in corsa in modo pulito è praticamente impossibile. Oltre alla precisione del colpo, conta anche la velocità di impatto. Questo dipende dal tipo di fucile e dalla distanza. Trovo tutte queste informazioni nell'enciclopedia, insieme ai cicli di riposo, alimentazione e abbeveraggio. Se mi precipito alla cieca nella foresta, il massimo che posso fare è ammirare qualche pigna.

Poiché la mia preda è fuggita, mi teletrasporto al rifugio senza ulteriori indugi. Questo di solito ripristina la posizione degli animali e posso ricominciare il gioco. Ho bisogno di un totale di cinque tentativi e negli ultimi 250 metri striscio verso il mio obiettivo. Prendo aria, o meglio premo il tasto shift per farlo, miro al cuore e premo il grilletto. La mandria scappa, purtroppo anche il mio cervo. Ma zoppica. Così lo colpisco, ma non in modo netto, altrimenti si sarebbe ribaltato sul posto. Fortunatamente si trova in un campo aperto, quindi non devo seguire a lungo le tracce di sangue. Finalmente. Il mio primo vero colpo. Quando rivendico la preda, vedo in una bella animazione 3D a raggi X dove il mio proiettile ha colpito l'animale

Ora posso preparare l'animale abbattuto ed esporlo nel rifugio. So che anche i cacciatori contribuiscono alla conservazione della natura, ma l'esposizione degli animali mi ripugna anche solo virtualmente. Fortunatamente, decorare la propria casa è facoltativo.
Una porzione di gioco di ruolo per i gamer come me
Dopo aver completato una missione, posso accettare nuovi ordini. Qualcuno vorrebbe del foie gras. Poiché il foie gras è una crudeltà verso gli animali, la persona vuole che io cacci delle oche selvatiche. Con queste missioni o altre uccisioni guadagno denaro, che posso utilizzare per acquistare nuove armi, mirini o esche. Ulteriori elementi di gioco di ruolo sono disponibili attraverso i «benefici». Li sblocco svolgendo un numero sufficiente di attività diverse. Ad esempio, se ho percorso tre chilometri, c'è un bonus grazie al quale mi muoverò il 15% più silenziosamente in futuro. Se colpisco dieci volte un cuore o un'arteria con un fucile a canna liscia, posso trattenere il respiro il 25% in più. Cose del genere sono perfette per chi, come me, ha sempre bisogno di un po' di propulsione nelle simulazioni. Perché «Way of the Hunter» e io non siamo ancora in sintonia.
Il gioco non è la mia prima incursione nel mondo delle simulazioni di caccia. Ho provato «The Hunter: Call of the Wild» cinque anni fa con un vero cacciatore. Le lezioni di quel periodo sono ovviamente svanite da tempo. Sono semplicemente impaziente. Anche quando imposto il gioco su facile, gli animali scappano. Non importa quanto mi sforzi. Il che ci riporta alla caccia al cervo dal muso bianco dell'inizio.

Nel frattempo, ho anche aperto un libro. UN LIBRO VERO. Lo uso come lettura d'attesa mentre mi sdraio sul divano e di tanto in tanto scruto il TV alla ricerca di segnali animali. Cerco davvero di essere paziente. Quando ho quasi perso le speranze e faccio mentalmente clic su «Disinstalla», qualcosa si agita sul bordo dello schermo. È il mio cervo. Il senso da cacciatore mostra che l'animale non si sente osservato. Sono in perfetta posizione di tiro. Solo pochi fili d'erba disturbano la vista. Ma a un certo punto, gli anni di allenamento devono dare i loro frutti.
Aspetto che il cervo si giri su un fianco verso di me. Espiro – nella vita reale e nel gioco. Miro al petto e premo il tasto sinistro del mouse. Sparo. Accanto a me, uno stormo di uccelli si alza in volo. Solo il cervo rimane in piedi. Mi è sfuggito? No, un attimo dopo si accascia a terra senza vita. Sì. Colpito in pieno. Mi precipito verso la mia preda. In ogni caso, ho già spaventato l’intera foresta. Eccolo lì. Un bell'esemplare. In qualche modo «Way of the Hunter» è divertente. Ma aspetta. Quando vado a prendere l'animale, non succede nulla. C'è scritto: «Rivendicato dal proprietario del terreno». Non ci credo. Non ho un permesso di caccia qui. Tutta questa attesa Per niente. Perchééééééé?
Conclusione: idilliaco, rilassante, ma un po' troppo lento per i miei gusti
Ok. Avrei dovuto sapere del permesso di caccia. Questo è scritto in grassetto a lettere rosse non appena entro nell'area. Ma alla fine il proprietario del terreno mi ha dato questo lavoro. È quindi naturale che io cacci anche l'animale nel suo territorio. Vabbè. Non era destino.

Nonostante tutto: «Way of the Hunter» ha il suo fascino. È rilassante passeggiare nei vasti territori di caccia e individuare i suoni degli animali nel fruscio della foresta. Non mi dispiace nemmeno dover esplorare gli habitat e consultare l'enciclopedia per scoprire quale arma è adatta e come si svolge la routine quotidiana. Solo che il fatto di dovermi muovere a passo di lumaca per minuti e minuti durante la caccia, se non voglio spaventare la mia preda, è un po' troppo per la mia pazienza. Ma i fan di queste simulazioni dovrebbero essere preparati a questo. E poi probabilmente non c'è gioco di caccia più bello e vasto di «Way of the Hunter». Dunque: buona caccia.
Simon e io trasmetteremo il gioco in streaming lunedì 15 agosto in diretta su Twitch a partire dalle ore 13:00 (in tedesco). Prepara libro o cruciverba.
«Way of the Hunter» è disponibile per PC, PS5 e Xbox Series S/X e mi è stato fornito da THQ Nordic.
A 31 persone piace questo articolo


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.