
Si avvicina la fine di Windows 10: Windows 11 è alle porte

Sembrava quasi che Windows si volesse fermare alla versione 10 per sempre. Ma le cose cambiano. Molti indizi indicano che il successore si chiamerà Windows 11. Presto ne sapremo di più.
Non serve guardare in una sfera di cristallo, per scoprire che sta arrivando Windows 11: Microsoft annuncia un evento Windows a fine giugno e il CEO Satya Nadella parla di una «nuova generazione di Windows»; pertanto è alquanto chiaro che il supporto per Windows 10 sta per finire.
Dopo 10 anni, Windows 10 passa a miglior vita
Di recente è stato scoperto un post sulla pagina di supporto Lifecyle che lascia chiaramente dedurre che Microsoft punti alla fine di Windows 10: il 14 ottobre 2025, il supporto per Windows 10 Home e Pro finirà. Questa versione del sistema operativo ha pertanto avuto una durata di vita di poco più di dieci anni.

Quindi ora è più chiaro che mai che Windows 10 non vivrà per sempre. Non sappiamo ancora molto sul successore, ma ce ne sarà sicuramente uno.
L’11 dappertutto
È molto probabile che Microsoft sveli il successore di Windows 10 il 24 giugno 2021 e che si chiamerà Windows 11.
Primo indizio: di regola, dopo il 10 segue l'11.
Anche se saltando Windows 9, Microsoft ha dimostrato che l'ordine numerico non è sacrosanto.
Secondo indizio: l'evento Microsoft del 24 giugno 2021 inizia alle 11:00 del mattino, Eastern Time. La sede aziendale si trova su un altro fuso orario, ma l'ora locale della costa orientale è ben specificata. Alle nostre latitudini, saranno le 17:00.
Terzo indizio: rilasciato il 10 giugno, questo video dura esattamente 11 minuti e presenta i suoni di avvio di Windows 95, Windows XP e Windows 7, rallentati al 4000 percento.
Durante la conferenza degli sviluppatori Build 2021, il CEO Satya Nadella ha cantato le lodi della nuova generazione di Windows, offrendo alcuni scorci iniziali. Emergono importanti cambiamenti visivi alla nuova interfaccia utente dal nome in codice «Sun Valley» e un nuovo store. Nadella afferma apertamente che gli sviluppatori e le menti creative saranno i benvenuti sulla «piattaforma in assoluto più innovativa, nuova, aperta per costruire, distribuire e monetizzare le applicazioni».

Il 24 giugno scopriremo di più sulla nuova generazione di Windows:
- Si chiama davvero Windows 11?
- Cosa porta di nuovo?
- Che aspetto ha?
- Quali sono i suoi requisiti?
- Quando uscirà?
- Quanto costerà?
Dubito che troveremo risposta a tutte queste domande durante l’evento. Vedremo!


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.