Shutterstock
Guida

Suggerimenti professionali per Qobuz

Florian Bodoky
2/4/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Florian Bodoky

Il servizio ad alta risoluzione Qobuz è uno dei pochi servizi ibridi nel settore dello streaming audio. Non solo offre lo streaming, ma anche la possibilità di acquistare musica. Scopri quali altri funzioni offre il servizio.

Il servizio Qobuz esiste dal 2007. A differenza della maggior parte della concorrenza, non viene dagli Stati Uniti, ma dalla Francia. Come Tidal, il servizio francese si affida all'audio Hi-Res (24 bit /192 kHz), cioè a una qualità audio professionale. Oltre allo streaming classico, Qobuz offre anche file ad alta risoluzione da acquistare, così da possedere la musica in caso di disdetta del servizio. Gli operatori di Qobuz rinunciano a una versione gratuita e finanziata dagli annunci pubblicitari del loro abbonamento e danno la priorità alla retribuzione dei loro artisti. Secondo le stime di periti indipendenti, Qobuz guadagna 18,01 euro per mille stream (in confronto: Spotify guadagna circa 3,40 euro per mille stream).

Come altri fornitori di streaming, Qobuz offre anche applicazioni per Android, iOS, MacOS e Windows e non solo la riproduzione di musica. Ecco le cinque funzioni più interessanti.

Guardare / leggere contenuti editoriali

I contenuti editoriali di Qobuz Magazine sono una caratteristica interessante per tutti gli appassionati di musica. Il team di Qobuz si occupa di giornalismo musicale in varie forme: vengono analizzati, ad esempio, artisti, album e generi musicali. La sezione «Interviste» offre un interessante approfondimento nel mondo dei musicisti, dei produttori e degli esperti del settore. Trovi anche recensioni approfondite di nuovi album, spesso con raccomandazioni speciali per gli audiofili. La sezione «Panoramiche» propone storie musicali con uno sfondo storico e culturale. Il team crea di conseguenza playlist con canzoni adatte, senza alcun algoritmo. Molto bello è il formato «One Cover, One Word», nel quale vengono presentate le copertine degli album e condivisi i pensieri e le esperienze degli artisti.

Qobuz si occupa anche di giornalismo musicale.
Qobuz si occupa anche di giornalismo musicale.

Trovi i contenuti toccando l'icona della rivista nell'app e selezionando la sezione desiderata in alto. Le playlist di Qobuz si trovano alla voce «Scoprire» (devi scorrere un po' in basso).

Libretto digitale / informazioni sull'album

Qobuz offre una grande quantità di informazioni su canzoni, artisti e album. Non parlo solo di compositori, etichette o musicisti: Qobuz racconta anche la storia di un brano o di un album, dall'origine, all'ispirazione e così via. Queste informazioni non sono disponibili per tutti i contenuti.

Le informazioni aiutano a scoprire nuovi lati degli album.
Le informazioni aiutano a scoprire nuovi lati degli album.

Trovi queste informazioni ascoltando un determinato brano e scorrendo il lettore verso l'alto. Sono disponibili le opzioni «Tutti i crediti» e «Informazioni». Sotto quest'ultima trovi la storia e ulteriori informazioni aggiuntive.

My weekly Q

Ogni venerdì, Qobuz crea una playlist personalizzata per te. In base al tuo comportamento di ascolto, l'algoritmo mette insieme una selezione di brani che soddisfano i tuoi gusti. A differenza di altri servizi, però, Qobuz fa in modo che la playlist non sia semplicemente un'altra variante della tua «settimana di ascolto», ma che consista per lo più di nuove canzoni che non hai ancora ascoltato. Qobuz mescola la playlist anche con artisti la cui musica corrisponde alle tue preferenze ma che non sono ancora molto conosciuti. Questo per permetterti di scoprire musica nuova.

La playlist personale settimanale mostra nuovi artisti.
La playlist personale settimanale mostra nuovi artisti.

Trovi «My weekly Q» nella pagina iniziale dell'applicazione Basta scorrere verso il basso fino a trovare il capitolo corrispondente. Nota bene: se ti piace, puoi salvarla nella tua libreria toccando l'icona del cuore. In caso contrario, non ci sarà più il venerdì successivo e verrà sostituita da una nuova playlist.

Regolare la qualità dell'audio

Qobuz offre diversi livelli di qualità per la musica. Indipendentemente dal fatto che tu voglia ascoltarla in streaming o acquistarla. Apri le impostazioni dell'app Qobuz toccando l'icona della ruota dentata. Seleziona «Streaming» o «Download», a seconda dell'opzione per cui desideri impostare la qualità. Seleziona ora la qualità appropriata per il WiFi o la rete mobile. Se selezioni «Disattivato», non verrà riprodotto alcun contenuto. Ad esempio, puoi impostare che non venga scaricata musica senza connessione a una rete WiFi.

Importante: quando usi l'opzione di download – con il quale ottieni il file senza restrizioni – Qobuz a volte offre anche altri codec. Qui trovi maggiori informazioni al riguardo.

Cosa significano i livelli di qualità?

Qobuz offre quattro livelli di qualità. Il più basso è «MP3 / 320 kbit/s», un file compresso in formato MP3, con una velocità di trasmissione di 320 kilobit al secondo. Già questo livello offre una qualità decente, anche se non lossless. In confronto, questo è il livello di qualità più alto disponibile su Spotify. Puoi scegliere questa soluzione se usi delle cuffie con Bluetooth realmente wireless e vuoi ascoltare la musica in buona qualità mentre sei in giro.

Un livello più alto è «CD – 16-bit / 44,1 kHz», che offre una qualità pari a quella di un CD. Qobuz offre il codec FLAC per lo streaming (Free Lossless Audio Codec). Consiglio di selezionare questa opzione se utilizzi Qobuz con cuffie cablate di fascia alta o sistemi HiFi. Le seguenti cuffie, ad esempio, sarebbero adatte:

Sennheiser HD 560s (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie
EUR172,84

Sennheiser HD 560s

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

Audio-Technica ATH-M50x (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie
−9%
EUR185,47 anziché EUR204,68

Audio-Technica ATH-M50x

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

AKG K371 (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie

AKG K371

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

Se vuoi per forza ascoltare musica con cuffie wireless, ti serviranno uno smartphone e delle cuffie che supportano il codec aptX Lossless.

Sennheiser Momentum True Wireless 4 (ANC, 7 h, Senza fili)
Cuffie
EUR228,46

Sennheiser Momentum True Wireless 4

ANC, 7 h, Senza fili

Soundpeats Air4 Pro (ANC, 4 h, Senza fili)
Cuffie
EUR119,58

Soundpeats Air4 Pro

ANC, 4 h, Senza fili

Bowers & Wilkins Pi8 (ANC, 6.50 h, Senza fili)
Cuffie
EUR417,46

Bowers & Wilkins Pi8

ANC, 6.50 h, Senza fili

Il livello più alto è «Hi-Res – 24-bit», a scelta con campionamento a 96 kHz o 192 kHz. Se quando sei in giro vuoi ascoltare la musica a questo livello (non tutti i brani su Qobuz lo supportano), il dispositivo di riproduzione deve essere collegato a un convertitore digitale-analogico (DAC) esterno (adattatore USB-C).

Per l'alta risoluzione serve l'attrezzatura giusta, altrimenti non ha senso.
Per l'alta risoluzione serve l'attrezzatura giusta, altrimenti non ha senso.

Ecco alcuni prodotti adatti:

Sennheiser HD 660S2 (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie
EUR555,–

Sennheiser HD 660S2

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

Beyerdynamic DT 1990 Pro (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie

Beyerdynamic DT 1990 Pro

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

FiiO FT1 (Nessuna soppressione del rumore, Cablato)
Cuffie
EUR215,44

FiiO FT1

Nessuna soppressione del rumore, Cablato

Se colleghi il DAC a cuffie cablate (di solito con jack da 3,5 millimetri), dovresti usare cuffie Hi-Res. Ecco alcuni prodotti adatti:

Richiedere un album mancante

Qobuz offre anche hit moderne, ma soprattutto una vasta collezione di jazz, blues e musica classica. Se ti manca un album o una canzone, puoi richiederla a Qobuz. Per farlo, tocca l'icona della ruota dentata in alto a destra, quindi «Segnala contenuto mancante». Ti reindirizzerà alla pagina di Qobuz dove potrai inserire i dettagli dell'artista e dell'album che desideri. Qobuz riceve la richiesta e verifica con l'etichetta interessata cosa è possibile fare.

Qobuz risponde in modo rapido e affidabile alle richieste.
Qobuz risponde in modo rapido e affidabile alle richieste.

Quale servizio di streaming audio dovrei ancora analizzare? Fammelo sapere nei commenti.

Qui trovi la panoramica di tutti gli articoli su questo tema.

  • Retroscena

    Streaming insider: quale servizio di streaming musicale fa per te?

    di Florian Bodoky

Immagine di copertina: Shutterstock

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Cosa dice la frequenza di campionamento sulla musica digitale e la qualità del suono

    di David Lee

  • Guida

    Quali sono le cuffie true wireless con la migliore modalità trasparenza?

    di Livia Gamper

  • Test del prodotto

    FIIO JM21 alla prova: il walkman dell'era Hi-Res

    di Lorenz Keller

3 commenti

Avatar
later