
Suggerimento per Windows: come funzionano i desktop virtuali
Con i desktop virtuali puoi fare ordine in finestre e file aperti. Qui ti mostro come fare e quali sono i vantaggi.
Decine di finestre e schede del browser aperte possono ingombrare desktop o browser. A volte manca anche lo spazio per lavorare. Ad esempio, se non sono disponibili schermi esterni. Da Windows 10, per questi casi è disponibile la funzione «Desktop virtuali», che permette di creare più ambienti desktop personalizzati senza software aggiuntivo. In questo modo è facile passare da un ambiente di lavoro all'altro e aprire solo le finestre e i programmi necessari in ciascuno di essi. Ad esempio, diverse finestre del browser sul primo desktop, l'editing di immagini sul secondo e la finestra di chat di Teams sul terzo – come più preferisci. In questo modo si ottiene una migliore visione d'insieme.
Creare un desktop virtuale
- Premi la combinazione di tasti Windows+Tab per visualizzare il menu «Desktop virtuali». Il desktop precedente appare in un'anteprima in miniatura. Clicca su «Nuovo desktop» in basso a destra.

- Inizialmente si chiama «Nuovo desktop». Clicca sul nome per modificarlo come più preferisci.

- Puoi creare altri desktop nello stesso modo.
- Se ora premi «Windows+Tab», apparirà un'anteprima di tutti i desktop che include il nome e una mini-anteprima dei programmi e delle finestre aperte nella rispettiva finestra.

Lavorare tra i desktop
Se sono stati creati diversi desktop, è possibile trascinare una finestra da un desktop all'altro. Oppure copiare e incollare contenuti di testo e immagini tra i vari desktop.
Per distinguere meglio i desktop, clicca con il tasto destro del mouse sul rispettivo desktop per impostare sfondi diversi.

In questo modo puoi riconoscere più facilmente i vari desktop nell'anteprima. Puoi anche eliminare i desktop non più necessari cliccando sulla X. A proposito: i desktop rimangono al loro posto anche dopo un riavvio.
Immagine di copertina: ShutterstockA 23 persone piace questo articolo


Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.