Retroscena

Super tata per gatti: la psicologa per animali insegna le buone maniere

Alcuni urinano nell'appartamento, altri affilano gli artigli sul divano di famiglia: non tutti i gatti si comportano come vorremmo. La psicologa per animali Katharina Aeschimann cura gli amici a quattro zampe con problemi comportamentali e rivela cosa i proprietari dovrebbero fare e non fare.

Quando i bambini su RTL erano fuori controllo, i fan del reality show sapevano già come andava a finire: la Super Tata visitava i genitori sopraffatti e dava loro consigli sull'educazione. Anche Katharina Aeschimann di Winterthur ha un incarico simile, solo che non insegna le buone maniere ai bambini, ma ai gatti.

Katharina Aeschimann, quando viene richiesto il tuo aiuto?
Nella maggior parte dei casi, quando il gatto fa pipì nell'appartamento o inizia a marcare. Sono frequenti anche i problemi con i gatti della stessa famiglia o con i gatti dei vicini. O quando graffiano porte o mobili.

Iniziamo dal problema numero 1: marcatura e minzione. Cosa sta cercando di dire il gatto?
La marcatura è una forma di comunicazione, proprio come il miagolio e il graffio. Le cause sono molteplici e spesso difficili da individuare. Per la minzione, è più facile trovare la causa scatenante.

I gatti vogliono punire i loro padroni in questo modo?
No, questo è un falso mito. Un gatto non urina intenzionalmente sul letto. Forse è sopraffatto da una situazione, ma può anche trattarsi di demenza o di una cistite. Il primo passo è quindi sempre quello di recarsi dal veterinario. Se il problema è di tipo organico, deve essere trattato prima della mia visita.

Quindi fai visite a domicilio?
Sì, sempre. Ho bisogno di vedere la situazione sul campo per capire dove sta il problema.

Quali sono le cose che noti?
Ad esempio, che la lettiera non è quella giusta. Le lettiere coperte sono progettate più per le esigenze igieniche delle persone che per quelle dell'animale.

Ai gatti non piacciono queste lettiere?
No. Quando i gatti fanno i loro bisogni in natura, lo fanno in mezzo a un campo, all'aperto. Sono riluttanti a infilarsi in una grotta stretta e buia dove c'è puzza. Le lettiere aperte sono molto meglio. E idealmente vengono posizionate in un luogo tranquillo della casa o dell'appartamento.

Kerbl Lettiera per gatti (Lettiera per gatti aperta)
Lettiera per gatti
−8%
EUR11,90 anziché EUR12,90

Kerbl Lettiera per gatti

Lettiera per gatti aperta

Cosa ne pensi invece delle lettiere autopulenti?
Dal mio punto di vista, sono un no-go: se il sistema di pulizia automatica si attiva quando il gatto sta ancora facendo i suoi bisogni o sta per uscire, molti animali si spaventano a tal punto da non usare più la lettiera.

Come hai accennato, anche i gatti nella stessa casa possono diventare un problema. Come mai?
Questo accade spesso quando si adotta un nuovo gatto che non corrisponde al primo in termini di carattere o di età. I gatti che vivono nella stessa casa dovrebbero avere più o meno la stessa età, fino a circa due anni. Altrimenti, il comportamento di gioco e le differenze fisiche differiscono troppo.

E quando possono esserci problemi con il gatto del vicino?
Gli incontri spiacevoli si verificano spesso nei quartieri in cui ci sono molti gatti. Con l'aumento della quantità, in genere aumentano anche i problemi. Alcuni gatti sono dei veri e propri «bulli» o le loro vittime. Uno dei miei clienti si è addirittura trasferito per questo motivo, ma anche nella nuova sede si sono verificati problemi.

Come sei intervenuta?
Abbiamo creato un regime di uscita in modo che, se possibile, i due gatti non si incontrassero più. Questo ha funzionato perché anche il vicino era disposto ad aiutare.

Ci sono gatti che causano spesso problemi?
Gli animali cresciuti come «figli unici» con il biberon spesso mostrano un comportamento sociale inferiore perché non hanno potuto apprenderlo con i fratelli e le sorelle. In generale, la maggior parte dei problemi riguarda i gatti di casa.

Perché?
Spesso hanno troppo poco da fare. Se i gatti non possono uscire, bisogna offrire loro delle alternative: giocattoli adatti, giochi di foraggiamento e, soprattutto, un buon tiragraffi.

Tutto a colpo d'occhio: Winnie, la gatta di Aeschimann, preferisce l'amaca superiore del tiragraffi.
Tutto a colpo d'occhio: Winnie, la gatta di Aeschimann, preferisce l'amaca superiore del tiragraffi.
Fonte: Darina Schweizer

A cosa bisogna fare caso con un tiragraffi?
Decisamente non all'estetica. Molti tiragraffi sembrano oggetti di design, ma sono del tutto inadatti. Un buon tiragraffi ha una superficie ininterrotta lunga almeno 80 centimetri. I gatti di solito non amano sdraiarsi su strette cuccette, ma preferiscono stare su amache alte con una buona vista. È meglio posizionare il tiragraffi vicino a una finestra con vista sull'esterno.

E quali giochi con il cibo consigli?
Ad esempio, esistono mangiatoie programmabili che sputano cibo secco. Nella mia esperienza, tuttavia, spesso non funzionano in modo ottimale. È più facile mettere il cibo in bottiglie o rotoli di carta igienica da cui il gatto deve pescare. Si può anche nascondere del cibo secco nell'appartamento o tenere il gatto occupato con il clicker training. Si tratta di emettere un segnale acustico quando il gatto mostra un comportamento corretto e di premiarlo.

Scatola cliccatrice per gatti (Tedesco, Birgit Rödder, 2013)
Manuale

Scatola cliccatrice per gatti

Tedesco, Birgit Rödder, 2013

Trixie Lavagna per attività con i gatti (Giocattoli di apprendimento e intelligenza)
Giocattolo per gatti
EUR20,66

Trixie Lavagna per attività con i gatti

Giocattoli di apprendimento e intelligenza

Scatola cliccatrice per gatti (Tedesco, Birgit Rödder, 2013)

Scatola cliccatrice per gatti

Non abbiamo ancora parlato dei gatti che graffiano porte e mobili. Come si corregge questo comportamento?
Soprattutto con la coerenza: se il gatto graffia la porta durante la notte, è importante ignorarlo senza eccezioni. Lo stesso vale quando miagola. Potrebbe essere necessario utilizzare tappi per le orecchie, perché se si mostra anche solo una piccola reazione, il gatto continuerà a farlo. Spesso graffiare fa già parte di un rituale.

Cosa intendi?
Alcuni gatti fanno gli stessi giri in un appartamento ogni giorno, ad esempio mangiano, poi graffiano il divano e vanno fuori. In questo caso è importante interrompere il rituale dando da mangiare in un posto diverso, mettendo qualcosa davanti all'area che viene graffiata o spostando i mobili. Questo spesso fa miracoli.

Quanto spesso fai miracoli o qual è la tua percentuale di successo?
Non posso dare una garanzia, ma nella maggior parte dei casi ottengo un miglioramento significativo della situazione, a condizione che i proprietari aderiscano e si impegnino. Questo punto è cruciale. Se dopo circa tre settimane sento che ancora non sono riusciti a implementare i consigli, molto probabilmente non cambierà nulla.

Cosa aumenta le possibilità di miglioramento?
Quanto prima si reagisce e si fa intervenire un professionista in casa propria, tanto meglio è. Altrimenti, il comportamento potrebbe essere diventato così rituale da rendere quasi impossibile spezzare l'abitudine.

Infine, una domanda personale: hai sette gatti Maine Coon. Si comportano in modo impeccabile?
No, hanno il permesso di fare quasi tutto con me e probabilmente non sono un ottimo esempio per la mia pratica (ride).

Cosa ne pensi dei consigli della psicologa per animali? Quali problemi hai con il tuo gatto? Fammi sapere nei commenti.

Immagine di copertina: S. Süess

A 40 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Cosa serve al tuo gattino: le cose essenziali per i gatti domestici

    di Janina Lebiszczak

  • Retroscena

    Le migliori spazzole per la toelettatura dei gatti

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Calmante per gli esseri umani, euforica per i gatti: tutte le proprietà della valeriana

    di Anna Sandner

Commenti

Avatar