

Treppiede a meno di 20 franchi: ne vale la pena?
Un treppiede così conveniente non può mica essere buono. O sbaglio? Confronto il Compact Traveler Star S1 di Rollei con il mio treppiede Manfrotto, che è circa dieci volte più costoso.
Al momento del test, a metà gennaio, il treppiede di Rollei costava 16 franchi. In Germania è un po' più caro, circa 25 euro, ma il prezzo non è comunque alto. Quanto può essere buono un treppiede così economico? Non credo molto, ma le numerose valutazioni degli utenti sono prevalentemente positive. Questo suscita la mia curiosità.

Per il test paragono il treppiede con il mio Befree di Manfrotto. Si tratta di un normale treppiede da viaggio di una qualità solida, ma non di lusso. Non è più disponibile, ma qualche anno fa costava 169 franchi.
Una possibile alternativa al Befree non più disponibile è il Befree Advanced.
Leggero
Noto subito che il treppiede da viaggio di Rollei è leggero. La bilancia da cucina indica 550 grammi, mentre le specifiche indicano 570 grammi: probabilmente si tratta del peso totale con piastra di aggancio e borsa. Il peso ridotto può essere sia un vantaggio che uno svantaggio. In viaggio vorresti non dover portare con te troppe cose, ma d'altra parte, un treppiede deve anche essere resistente e non spostarsi a ogni folata di vento.
Per un confronto: Befree di Manfrotto pesa circa 1450 grammi, senza borsa e piastra di aggancio rimovibile.
Subito pronto
Il design del treppiede di Rollei è semplice e pratico. Si monta molto rapidamente: basta allargare le gambe del treppiede ed estenderle, e il gioco è fatto. Le gambe possono essere estese in tre fasi, ottenendo così quattro altezze diverse le quali possono essere regolate con precisione grazie alla colonna centrale regolabile. L'altezza dal pavimento alla piastra di aggancio varia da 39 a 120 centimetri.
Con il Befree di Manfrotto, devo ruotare le tre gambe di 180 gradi prima di poterle estendere. Poi devo girare tre piccole leve in una posizione diversa. Per riporre il treppiede, devo fare la stessa cosa ma nell'ordine opposto.

Fonte: David Lee
Queste leve hanno il vantaggio di poter impostare il treppiede di Manfrotto con due diverse angolazioni. Di conseguenza, la gamma di altezza è maggiore: si estende da poco meno di 36 centimetri fino a 140 centimetri. Ripiegati, entrambi i treppiedi sono lunghi circa 40 centimetri.
La piastra di aggancio
La piastra di aggancio è il supporto che viene avvitato alla fotocamera e poi inserito nel treppiede. La piastra originale del treppiede di Manfrotto riposa in pace sul fondo del lago Greifensee. Per questo ne ho ordinata una di ricambio. Un'altra differenza rispetto al treppiede conveniente: ci sono pezzi di ricambio. E nel mio caso, il pezzo di ricambio è addirittura di qualità superiore a quello originale. Inoltre, costa più dell'intero treppiede di Rollei.
La piastra di ricambio ha la qualità di lavorazione di un coltellino svizzero. Non si rompe. Non sono molto convinto della piccola e sottile parte in plastica del treppiede di Rollei. In effetti, credo sia abbastanza probabile che con l'uso regolare si rompa o si stacchi dal suo supporto.
Entrambe le piastre sono dotate di una presa per girare la vite. Ma solo con il treppiede di Manfrotto la piccola maniglia rimane in posizione quando la giro verso l'alto. Quella di Rollei non è stabile e mi impedisce di inserire la piastra nel treppiede. A seconda di come la giro, posso inserirla da sopra, ma poi non riesco più a rimuoverla. È fastidioso perché rende inutilmente complicata una cosa che dovrebbe essere semplice.
La presa e la piastra di aggancio di Manfrotto sono così soddisfacenti che le uso persino come Fidget Spinner.
Attrezzo o giocattolo
Il treppiede conveniente è traballante, ma soddisfa il suo scopo. Posso montarci la fotocamera e tiene bene, sia in posizione angolata che verticale. Ma non mi sento comunque tranquillo. Quanto terrà? Una delle tre gambe si stacca dal giunto al primo utilizzo all'aperto. La reinserisco e funziona come prima, ma mi ha fatto perdere la fiducia nella longevità del treppiede.
La fotocamera di prova con l'obiettivo pesa 1,2 kg. Secondo le specifiche, il treppiede può sopportare fino a 2 kg. Befree di Manfrotto supporta 4 kg.
Le gambe del Compact Traveler Star S1 sono presumibilmente in alluminio, ma il treppiede di Rollei viene pubblicizzato come «in metallo». Tuttavia, i montanti laterali sono realizzati in plastica dall'aspetto fragile. La testa del treppiede e persino le cerniere sono in gran parte in plastica. Il treppiede di Rollei è come un giocattolo con cui armeggiare. Il treppiede di Manfrotto, invece, sembra un attrezzo.

Fonte: David Lee

Fonte: David Lee
Caratteristiche del treppiede conveniente
Il Compact Traveler Star S1 di Rollei è dotato di una livella. Il mio treppiede di Manfrotto non ce l'ha, ma non mi serve neanche. In primo luogo, la livella mostra solo l'allineamento delle tre gambe. La testa del treppiede e la fotocamera possono comunque essere storte. In secondo luogo, le fotocamere di oggi sono dotate di una livella incorporata e possono mostrare la loro inclinazione in tempo reale.

Fonte: David Lee
Il treppiede di Rollei ha anche un braccio girevole, che non ha quello di Manfrotto. Il braccio mi consentirebbe di effettuare una rotazione stabilizzata della telecamera in un video. In teoria. Nella pratica, però, non è così semplice. Il meccanismo di rotazione è relativamente rigido e, poiché il treppiede è così leggero, devo tenerlo con una mano per evitare che si sposti. Inoltre, il treppiede è semplicemente troppo traballante per effettuare video con lo zoom.
Il Befree Live di Manfrotto ha anche un braccio girevole e dovrebbe essere molto più stabile. Tuttavia, non l'ho testato.
Conclusione: meglio di niente
Il treppiede di Rollei fa il suo lavoro e tiene la fotocamera in posizione. Meglio questo stativo che nessuno. Nonostante la sua leggerezza, non lo porterei con me durante i viaggi se lo dovessi usare spesso. Il rischio che si rompa nel momento cruciale sarebbe troppo grande per me. Invece, lo userei all'interno, dove non deve sopportare molto.
Il treppiede conveniente potrebbe essere un punto di partenza se non sai esattamente di cosa hai bisogno: puoi usarlo per fare un po' di pratica iniziale. Se hai un'idea chiara delle tue esigenze, ti conviene acquistarne uno di qualità. Solitamente i treppiedi non diventano obsoleti e un buon treppiede si può usare per tanti anni. Alla luce di ciò, non credo abbia senso risparmiare acquistando un treppiede conveniente. Non mi pento affatto di aver speso qualcosa in più per un treppiede robusto e affidabile.
A 25 persone piace questo articolo


Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.