Una notte sull'acqua grazie alla tenda Bajao SUP
È da molto tempo che non vedo vere innovazioni in ambito campeggio. Almeno finora. La Bajao Cabin permette di dormire sull'acqua, più precisamente su una tavola da stand up paddle (SUP). Naturalmente devo testarla.
Dormire in una tenda sull'acqua sembra un po' folle, ma anche molto invitante. Per me che sono un'appassionata di sport acquatici e di campeggio, è un'idea irresistibile.
Così sono partita con un'amica e abbiamo raggiunto un bellissimo lago svizzero. Mettiamo le tende Bajao, che pesano 4,8 chilogrammi l'una, compresi i pali e i picchetti (di cui parleremo più avanti), sulle nostre tavole.
Inoltre, sulle tavole c'è anche posto per sacchi a pelo, cuscini, un cambio di vestiti asciutti, asciugamani, articoli igienico-sanitari e cibo. Ho portato anche una macchina fotografica e un treppiede, tutti imballati in borse impermeabili.
Il nostro tour di due giorni sul SUP
Partiamo. Per questa avventura porto con me il gonfiabile Airboard Shark, perché è lungo 12'6 (381 centimetri) e largo 30 pollici (76 centimetri), il che lo rende ideale per la tenda. La Bajao Cabin può essere montata anche su tavole più corte, lunghe fino a 11'2 (340 centimetri), e più larghe, fino a 34 pollici (86 centimetri).
Con un leggero vento in poppa pagaiamo per una decina di chilometri sul lago. Nel frattempo, si è fatta sera e cerchiamo un posto per dormire.
Dietro a un braccio di terra, appare una piccola baia con una spiaggia di ciottoli. Perfetto. Siamo felici come due bambine. Abbiamo trovato il nostro posto dove dormire! Evviva!
La baia non è accessibile dalla terraferma attraverso sentieri o strade, ma è molto ben tenuta con panchine e un focolare. (Piccola nota per gli avventurosi: tecnicamente, dormire sul SUP è considerato ancoraggio e non campeggio. Ma informati in anticipo se e dove è consentito farlo. Rispetta le zone di conservazione naturale e l'ordinanza sulla navigazione interna e non lasciare tracce).
Pump it: la tenda galleggiante è un castello in aria
Ora è il momento del montaggio. Ma prima, è necessario infilare le cinghie che collegano la tavola alla tenda. Questa operazione richiede un po' di tempo, ma deve essere eseguita solo una volta. L'assemblaggio in sé è abbastanza semplice, ma richiede un po' di pratica. Con il tempo, come spesso accade, l'operazione diventa più facile e veloce. Tuttavia, non ho ancora raggiunto i due minuti di tempo di configurazione indicati dal produttore.
Contrariamente a quanto viene di solito consigliato, non ho una pompa da SUP per gonfiare i tubi d'aria, ma una pompa a sacco e una pagaia per risparmiare peso durante il tour:
Ciò che mi sorprende particolarmente è la spaziosità della tenda Bajao. La mia tavola è larga 30 pollici (76 centimetri) e la tenda è lunga poco meno di tre metri quando è distesa, quindi posso sistemare facilmente il mio bagaglio all'interno. Con un'altezza della tenda di un metro, posso sedermi e cambiarmi senza dover fare contorsioni.
I due tubi laterali, voluminosi e galleggianti, sono il cuore della tenda Bajao SUP. Forniscono galleggiamento e danno stabilità alla costruzione sull'acqua.
Sink or swim: una prima impressione
La struttura della tenda SUP è stabile e anche se mi muovo a sinistra e a destra è stabile. La superficie alla base della tenda rimane asciutta. Questo mi dà la sicurezza di poter aprire il sacco a pelo nella tenda. Porto con me anche un asciugamano perché, dovendo entrare in acqua per raggiungere il mio posto letto, i miei piedi si bagnano inevitabilmente.
Il cielo è stellato e la luna sorge dietro le montagne. Sarebbe un peccato dormire sotto la tenda e perdersi la magnifica vista. Tolgo quindi la copertura esterna in doppio nylon siliconato con cuciture nastrate all'interno, che mi protegge da eventuali piogge.
E sinceramente preferisco vedere cosa succede intorno a me durante la mia prima notte sull'acqua. Questo è già tanto, anche se più che vedere ciò che mi circonda lo sento. Sento lo stridio penetrante di un animale che non riesco a identificare. E fruscia nella foresta. Probabilmente si tratta di un cervo. Si dice che qui ci siano anche volpi. Accanto alla tenda, alcuni pesci si esercitano a fare il belly flop. E poi una coppia di anatre fa un bagno con tanto di schizzi e spruzzi. Sono contenta che si siano rinfrescate, ma è ora di dormire.
Cielo stellato e onde leggere
Mi sdraio sulla schiena e guardo il cielo stellato. Bellissimo. In realtà io dormo sul fianco, ma la tavola è un po' dura senza materasso. Potrei far uscire un po' d'aria per avere più comfort, ma dovrei alzarmi e camminare di nuovo nell'acqua e per questo sono troppo comoda.
Così mi concentro sul dolce dondolio delle piccole onde create dal vento che mi cullano nel sonno.
Nonostante i disturbi notturni, la mattina dopo mi sveglio con la meravigliosa sensazione di essere in mezzo alla natura.
Consapevoli di aver vissuto un'esperienza speciale, io e la mia amica usciamo dalle tende e ci prepariamo per il ritorno sul SUP. Ma prima una gradita sorpresa. Le persone che si prendono cura del posto di ancoraggio passano con la loro barca. Ci chiedono delle tende, delle nostre esperienze e ci offrono gentilmente del caffè appena fatto. Non c'è di meglio!
Naturalmente, passare la notte sull'acqua è possibile solo se non c'è vento e corrente. Se sei ancora alla ricerca di una tavola da stand up paddle adatta per un'avventura in tenda sull'acqua, il leggerissimo Airboard Strider con una pompa piccola extra e una pompa a sacca potrebbe fare al caso tuo.
Ma la tenda Bajao può essere utilizzata anche a terra, con o senza SUP. A tale scopo, sono inclusi pali e picchetti. Se la si allestisce senza SUP, non servono tubi laterali e si risparmia peso. La Bajao dovrebbe essere adatta anche come tenda da tetto per auto se la si fissa sul SUP sul portapacchi, ma non l'ho testato.
Conclusione: la tenda multifunzionale offre molto, ma ha il suo prezzo
Già durante il montaggio ho notato molti dettagli ben studiati. Ci sono dei collegamenti in velcro tra i condotti dell'aria e i tubi laterali. Anche la tenda esterna è tenuta saldamente sul SUP con collegamenti in velcro e un sistema di tensione. Per il montaggio a terra, ci sono picchetti e pali in alluminio per la parte anteriore della tenda. La zanzariera integrata nella tenda interna è ideale per i pernottamenti in acqua o nelle vicinanze. Le tasche all'interno della tenda per il cellulare, la lampada frontale e altri piccoli oggetti sono molto pratici. In questo modo, di notte non mi rotolo accidentalmente sul mio cellulare e sugli altri oggetti e non devo cercare nulla al mattino.
L'inventore Christoph Mantz ha trascorso quattro anni a lavorarci fino a quando ha terminato lo sviluppo della tenda Bajao SUP. La tenda prende il nome dai nomadi del mare indigeni che vagano nelle acque tra Indonesia, Malesia e Filippine. Voleva rendere possibile per il SUP ciò che coloro che praticano kayak possono fare da molto tempo e ciò che è diventato una tendenza nel ciclismo come il bikepacking. Nel frattempo, ha ricevuto diversi premi per la sua idea.
Il prezzo è piuttosto alto, infatti la tenda costa 578 franchi. Certo, dormire sull'acqua non è adatto a tutti, ma per i gli amanti di SUP, di avventure e attività all'aria aperta offre un luogo semplice dove dormire. Poiché può essere utilizzata anche come tenda da trekking e tenda da tetto per auto, l'investimento è giustificato. In ogni caso, con la tenda Bajao sull'acqua si vive un'esperienza davvero speciale.
La tenda Bajao non è ancora disponibile su Galaxus. Naturalmente ti informeremo non appena sarà possibile ordinare una tenda SUP nel negozio.
Immagine/video di copertina: Siri SchubertRicercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.