
Turtle Beach Bastone di volo Velocity One
Xbox Series X, PC, Xbox Serie S, Xbox One X, Xbox One S
Con il VelcityOne, Turtle Beach promette un flightstick a un prezzo entrylevel di fascia alta, adatto sia ai simulatori di volo che ai giochi spaziali. Le cose che preferisco sono la sua forma compatta e la velocità di configurazione.
Mi piacerebbe poter volare più spesso virtualmente, ma mi manca il tempo. Per migliorare la simulazione di volo, devo installare il mio controller Honeycomb, ma ci vuole più di mezz'ora per configurarlo correttamente. Non faccio in tempo a farmi un giretto qui e là, come durante la pausa pranzo quando lavoro da casa.
Pertanto, il VelocityOne di Turtle Beach cade proprio a fagiolo. La comodità è che posso collegarlo e partire, perché lo stick include i comandi indispensabili.
Turtle Beach Bastone di volo Velocity One
Xbox Series X, PC, Xbox Serie S, Xbox One X, Xbox One S
I comandi sono otto pulsanti illuminati, due manopole di spinta, due potenziometri, una rotella per il trimming e quattro pulsanti direttamente sullo stick. Le funzioni sono già pre-programmate nel simulatore di volo Microsoft e assegnate in modo più o meno utile.
Grazie alla disposizione simmetrica dei pulsanti, il VelocityOne ha un aspetto molto ordinato. Questa simmetria mi permette di usare il joystick sia con la mano destra che con la sinistra. Il piccolo appoggio per i palmi delle mani può essere facilmente fissato su entrambi i lati. È anche possibile utilizzare due stick contemporaneamente per le simulazioni spaziali. Tutte queste qualità lo rendono un buon tuttofare.
Il flightstick può essere ruotato a destra e a sinistra per direzionare il timone. In combinazione con la rotella per il trimming sul joystick e il comando di spinta a destra, che uso per i flap, ho tutti i comandi importanti per il volo breve con aerei monomotore in uno spazio molto ridotto. Completano il pacchetto espedienti come il cronometro incorporato per il volo visivo. Con altri controller, mancava sempre qualcosa. Qui sono felice come una pasqua. Ma tutto ciò ha un prezzo: le manopole di spinta sono così corte che non è possibile una regolazione perfetta. Dovrei etichettare i pulsanti perché tendo a dimenticare le loro funzioni. Per i viaggi più lunghi, la mia configurazione Honeycomb è quindi ancora la più valida.
Il VelocityOne è dotato di un hub USB-C a due porte e di una scheda audio integrata. Nel mio caso non ho bisogno di nessuno dei due, ma sono delle belle aggiunte. Se si desidera collegare accessori aggiuntivi come i pedali del timone, è possibile farlo direttamente al flightstick. È incluso anche un lungo cavo da USB-C a USB-A. Il piccolo display OLED sullo stick è un po' ingannevole: mostra semplicemente informazioni sulla configurazione dello stick. Per questo, posso impostare tre profili per la sensibilità e vedere l'assetto. Utilizzando un'applicazione per Android o iOS, posso anche configurare la deadzone, cioè la forza con cui devo muovere un asse prima che lo stick reagisca. È una bella aggiunta, ma può essere configurata anche nella simulazione.
Il VelocityOne non pesa nemmeno un chilo. Poiché non ha ventose, spesso sposto l'intero controller sulla scrivania durante le frenetiche manovre di volo. Ciò è dovuto anche al fatto che lo stick offre una discreta resistenza durante il volo. Mi piace perché consente manovre precise. Se è necessario un supporto maggiore, è possibile fissare saldamente lo stick. Ad esempio, sul pavimento ci sarebbe la possibilità di avvitare il joystick con una staffa. In una configurazione fissa, questo è certamente auspicabile, ma per me non è una soluzione.
LED. Io odio le luci LED. Perché da qualche anno gli stick devono illuminarsi come se fossero decorazioni natalizie? L'illuminazione potrebbe almeno essere interattiva e mostrarmi errori virtuali nell'aereo con un flash. Ma no, posso solo scegliere tra profili di colore predefiniti, attenuare la luminosità o disattivare del tutto l'illuminazione. Peccato.
Tra i pulsanti dello stick e sopra la rotella per il trimming c'è un mini touchpad che posso usare per controllare il puntatore del mouse. Ma il pad è così piccolo da essere inutilizzabile. Inoltre, i tasti B16 e B17 sono molto facili da attivare. Attivo costantemente l'autopilota (B16) o regolo la visuale (B17) quando uso il touchpad.
Il VelocityOne è il joystick perfetto per i brevi voli qua e là. Si installa rapidamente e le funzioni più importanti sono disponibili ed espandibili grazie all'hub USB integrato. Sarebbe perfetto con un'illuminazione interattiva e se fosse un po' più facile da usare. Se hai bisogno di uno stick per la X-Box, puoi acquistarlo senza esitazione. Per il PC esistono alternative più interessanti, ad esempio quelle di Thrustmaster o Logitech. Tuttavia, come dispositivo compatto all-in-one per voli brevi nell'ufficio di casa, il VelocityOne fa centro.
Immagine di copertina: Simon BalissatA 38 persone piace questo articolo
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..