Dietro le quinte

Vendite di PC e notebook: gli anni prosperi sono finiti?

Stephan Kurmann
12/6/2023
Traduzione: Leandra Amato

Durante la pandemia, i PC fissi e i notebook sono stati venduti a dismisura. Ora, le vendite sembrano calare. Anche da Digitec Galaxus, i prodotti informatici erano più richiesti, come dimostra l'analisi degli ultimi quattro trimestri. Rispetto al calo globale, tuttavia, il rivenditore online se la cava comunque.

Gli anni prosperi per i produttori globali di computer sembrano essere finiti per il momento. Mentre nell'anno pandemico 2021 è stato battuto un record di vendite dopo l'altro, la realtà nell'era post-Covid è diversa: dal 2022, infatti, le vendite di PC sono in calo, sia per quanto riguarda i computer fissi che quelli portatili e, a seconda delle fonti, anche le workstation e i tablet.

In Svizzera, questo calo delle vendite è evidente da anni. Questa tendenza si è brevemente arrestata negli anni pandemici 2020 e 2021. Tuttavia, Statista prevede un ulteriore calo delle vendite di notebook e una stagnazione delle vendite di PC fissi per gli anni successivi.

Vendite in calo per i computer

Anche ricercatori e ricercatrici del mercato di Gartner hanno analizzato le vendite di PC nel 2022 e registrato un calo globale del 16,2%. Il quarto trimestre del 2022 è stato particolarmente debole rispetto all'anno precedente: infatti, si è registrato il 28,5% in meno di PC venduti in tutto il mondo. Si tratta del calo più netto nell'arco di un trimestre da quando sono iniziate le registrazioni a metà degli anni Novanta.

Nessuna svolta nel 2023

Non c'è alcun sollievo in vista nemmeno per il 2023. Secondo la società di ricerche di mercato IDC, nel primo trimestre del 2023 le vendite di PC (fissi, notebook e workstation) si sono ridotte del 29% rispetto all'anno precedente. I dati di vendita dei PC sono scivolati ai livelli pre-Covid nel primo trimestre del 2023: mentre nel primo trimestre del 2019 sono state vendute 59,2 milioni di unità in tutto il mondo, nei primi tre mesi dell'anno in corso i produttori hanno spedito solo 56,9 milioni di unità. Esperti ed esperte ritengono che le ragioni siano da ricercare, tra l'altro, nella saturazione del mercato dopo gli anni della pandemia ad alta domanda e nella situazione economica inflazionistica.

Digitec Galaxus è messa bene in un confronto globale

Anche Digitec Galaxus sta risentendo dell'andamento fiacco delle vendite per quanto riguarda i notebook e i PC fissi. Tuttavia, il calo delle vendite è modesto rispetto a quello globale. Se guardiamo agli ultimi cinque trimestri, notiamo un calo delle vendite di computer fissi compreso tra il 6 e il 13%. Per i notebook, il calo maggiore delle vendite è stato del 10% nel primo trimestre del 2022. Nel primo trimestre del 2023, i grandi magazzini online hanno addirittura registrato un leggero aumento dello 0,3%. Probabilmente è ancora troppo presto per parlare di un'inversione di tendenza.

E tu? Cosa ne pensi? Anche tu hai acquistato un notebook o un PC durante la pandemia? Hai recentemente acquistato un nuovo MacBook? O aspetti che l'inflazione si riduca per acquistare un nuovo dispositivo? Faccelo sapere lasciando un commento in fondo alla pagina.

A 31 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Gaming: game over dopo la pandemia, 1-up nel 2023

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Criteri ed etichette di sostenibilità del nostro assortimento

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    I nostri bestseller e top climber del 2024

    di Alex Hämmerli

38 commenti

Avatar
later