Figata o cagata? Luci a LED per il WC
Se l'illuminazione fluorescente del bagno quasi ti acceca di notte o se semplicemente preferisci fare i tuoi bisogni al buio, ma rischi di non centrare la tazza, c'è solo una cosa che può aiutarti: una luce a LED per il water, con sensore di movimento e di luce ambientale.
I WC dei miei due bagni sono finalmente intelligenti. Finora, erano le uniche stanze del mio appartamento che non avevo ancora integrato al mio concetto di illuminazione smart home composto da prodotti Philips Hue. Per il classico neon del mobiletto del bagno, non avevo ancora trovato una soluzione semplice e smart. Ora però un piccolo gadget potrebbe rivoluzionare le mie visite notturne al bagno, illuminando il mio sedere in ben 16 colori. Non vedo l’ora di stare finalmente seduto su un trono splendente e dorato.
Piccola discoteca privata
La luce a LED per WC è un piccolo gadget intelligente da agganciare alla tazza. Parrebbe una di quelle cose che ti dà più noia che altro, nel senso che ti fa pulire di più. O sarà l'esatto contrario? Forse la luce fa risaltare meglio le tracce e quindi le rimuovi quando sono ancora fresche?
Grazie al sensore di luce ambientale, il gadget si attiva solo quando è buio, e grazie al sensore di movimento, il LED si accende solo quando ti trovi ad almeno due metri di distanza. Così il LED non solo illumina la tazza, ma ti mostra anche la strada. Quindi è meno probabile che tu vada a sbattere contro il cesto della biancheria o altro.
Quando il LED è acceso, cambia colore ogni tot secondi. La tazza del water si illumina in 16 colori diversi che si fondono delicatamente tra loro. Se invece premi l’unico pulsante disponibile, la carrellata di colori si ferma e il dispositivo memorizza il colore selezionato per la tua prossima visita. Premendo di nuovo il pulsante, riattivi l’arcobaleno di colori. Dopo due minuti di attività, il LED si spegne automaticamente. Un dettaglio che fa risparmiare energia e batterie (te ne servono tre del tipo AAA e non sono in dotazione).
Se fai una ricerca in rete sulle luci a LED per WC, noterai subito che questo gadget costa circa dieci volte tanto se comprato in Europa. Conviene ordinarlo dall’Asia, anche se la spedizione potrebbe richiedere un po' più di tempo e qualsiasi richiesta di garanzia potrebbe essere una seccatura.
Tuttavia, com’è possibile che l'importazione e un marketing appena esistente (l’offerta qui è di PEARL Schweiz) generino circa il 90 percento del prezzo?
Trono LED: se ci metto troppo rimango al buio?
Le tre batterie AAA si inseriscono facilmente nell'alloggiamento in plastica e non serve un cacciavite, come per il Game Boy. Guardando da vicino questa scatolina che include batterie, sensori e pulsante di controllo, noto che non è impermeabile. Non importa, tanto viene appesa all'esterno. Il braccio pieghevole, d'altra parte, è impermeabile. Ma purtroppo non è resistente allo «sporco» (e al calcare). Pertanto, durante l'installazione che richiede meno di un minuto, mi assicuro di non montare il pezzo frontalmente sulla tazza. Lo posiziono leggermente di lato verso la porta, in modo che il sensore reagisca quando si entra in bagno.
E con questo, finalmente è arrivata l’ora. Ancora addormentato mi alzo dal letto a un orario disumano e mi faccio strada lungo il muro, al buio, verso il bagno. La mia marcia coraggiosa viene accompagnata dal canto notturno dell’usignolo. Raggiungo la porta e un anello di luce rossa appare davanti a me.
A differenza dell'illuminazione fluorescente, l'illuminazione a LED è indiretta, discreta e piacevole per gli occhi. Sono soddisfatto.
Fin qui tutto bene. Funziona tutto. E due minuti di solito sono sufficienti. Se poi vai a lavarti le mani, riattivi automaticamente il timer. Così è facile trovare il sapone o anche lo spazzolone nonostante sia buio pesto.
Qualche notte dopo, mi reputo un utente esperto di luci a LED da WC. Nel frattempo, si sono affermati i miei colori preferiti e qualche volta mi sono seduto anche al buio. Purtroppo, se vai per le lunghe, non c'è un'opzione per aumentare il timer da due a dieci o venti minuti. Ma il sensore di movimento è estremamente sensibile e ti basta muovere un po' la gamba per far ripartire la tua piccola discoteca privata. Se di tanto in tanto volessi fare a meno della luce con il gadget installato, sappi che anche questo purtroppo non è possibile. Si limita alla sua funzione.
Tutto sommato, devo ammettere che questo lume a LED ha poca influenza sulle mie visite notturne al bagno, ma perlomeno mi illumina di buon umore. Essendo un nottambulo, per mia natura mi trovo bene anche al buio e so dove si trova il sapone. Ma nei momenti in cui non devo fare solo un bisognino, riconosco l’utilità del gadget. Ora posso finalmente fare a meno della sgradevole luce al neon per evacuare valutare la situazione e capire se devo darci dentro con lo spazzolone.
La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.