![](/im/Files/7/5/1/1/6/4/6/7/walkman%20teaser21.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Cassette al posto di Spotify: una settimana con il walkman
Ho dei bellissimi ricordi d'infanzia legati alle cassette. Vorrei rinfrescarli. Così, per una settimana, boicotto le piattaforme di streaming e prendo un vecchio walkman.
La musica mi accompagna per tutta la vita, ogni giorno e in ogni situazione emotiva. Durante la mia infanzia, per un periodo ho avuto un walkman per ascoltare i miei gruppi musicali preferiti. I miei ricordi sono labili e la tecnologia è cambiata molto da allora.
Nel frattempo, ho raggiunto anch'io lo streaming musicale. Ma è davvero meglio? Voglio rivivere il passato e constatare se ho bandito l'audiocassetta dal mio scaffale senza motivo.
Alla ricerca di un registratore
Ascoltare solo cassette per una settimana – più facile a dirsi che a farsi. Anni fa ho lasciato il mio walkman di marca Sony a mio fratello. Ha ascoltato talmente tanto i mixtape che avevo realizzato per lui che un giorno il walkman ha smesso di funzionare. Il retrò ora è di moda: sulle piattaforme di rivendita come Ricardo trovo molti dispositivi sì troppo costosi, ma almeno rivisitati. I modelli che non costano un occhio della testa sono per lo più rotti.
Per questo motivo, chiedo prima alla mia cerchia di amici. E guarda un po', posso contare sulla mia gente! Un amico di un'amica ha ancora un vecchio walkman originale della Sony a casa e me lo lascia usare. È in ottime condizioni e funziona ancora.
![Questo walkman non ha motivo di nascondersi.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/6/walkman%20und%20kopfhorer.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
In qualità di giornalista di tecnologia, mi viene spontaneo dare un'occhiata più da vicino alle funzioni.
- I pulsanti di avvio, arresto e pausa sono veri e propri pulsanti!
- Si manda avanti e indietro la riproduzione con la pressione di un tasto – wow!
- È inclusa la funzione di registrazione e il microfono mid-range è incorporato.
- Il volume può essere alzato completamente senza preavviso.
- C'è una rotella per regolare la velocità, nel caso in cui volessi ascoltare gli AC/DC al doppio della velocità.
- Invece del Bluetooth: due(!) jack per cuffie e microfono.
- Alta tensione pura: presa DC per alimentatore da 3 volt.
- Spazio per due batterie AA: è tutta l'energia di cui ha bisogno.
E la mia funzione preferita in assoluto: ascoltare la musica attraverso l'altoparlante del registratore. Ottima in casa, ma quando sono in giro prendo delle cuffie con cavo. Le Sennheiser HD 25 sono solitamente utilizzate nella mia band room per mixare o suonare la batteria elettrica. Il suono è top. La mia settimana con il walkman può iniziare.
Che musica voglio ascoltare oggi?
Per ascoltare musica con il walkman mi servono anche delle cassette. Qui sono doppiamente fortunata: il mio collega e amico retrò David si offre di realizzare un mixtape per me – sono curiosa di ascoltarlo.
![Il mixtape di David mi accompagna per una settimana – mi chiedo cosa contenga.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/0/8/David%20Mixtape.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Fortunatamente mio padre ha ancora la sua vecchia collezione e mi presta alcune cassette di qualità. Dato che abbiamo gli stessi gusti musicali, prendo le cassette di Dire Straits, Queen, Beatles e Bonnie Tyler.
![La mia collezione di cassette promette bene.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/0/kassetten%20sammlung.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Per ascoltare musica con un walkman serve l'abbigliamento giusto
Sono abituata a non poter mettere il mio smartphone relativamente grande in tutte le tasche, ma un registratore è di un calibro completamente diverso. Devo pensare al modo migliore per portarlo con me. Ora capisco i vantaggi della giacca di jeans: il mio registratore ci sta perfettamente. E sfrutto anche la felpa digitec: non solo ha una pratica tasca frontale, ma anche un foro in cui infilare il cavo delle cuffie.
![Giacca di jeans e felpa digitec sono i miei fedeli compagni.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/2/kleider%20fuer%20walkman.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Il registratore nella vita quotidiana: tra tasti e follia
Ottimista e piena di fiducia, metto su il mixtape di David. Nonostante la tecnologia un po' datata, la musica ha un buon suono. Le cuffie sono comode e il registratore è nascosto nella tasca anteriore della felpa come un cucciolo di canguro. Mi dirigo serenamente verso la stazione in direzione dell'ufficio. Il mixtape di David mette di buon umore. Dopo «Jump» dei Van Halen, il prossimo classico «I Love Rock'n'Roll» rimbomba già nelle mie orecchie. Appena salgo sul treno, posso già girare la cassetta e godermi le sensazioni tattili che mi regala il fonogramma: i vari pulsanti dell'apparecchio mi invogliano a giocarci.
![Mi piacciono tutti questi pulsanti.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/3/knoepfe%20walkman.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Dopo un'ora e mezza di viaggio, ho ascoltato tutta la cassetta. Una situazione del genere non mi è familiare. È una dimensione completamente diversa rispetto alla mia playlist di Tidal con circa mille brani.
Questa settimana mi astengo dal saltare i brani, anche se con un po' di pazienza potrei mandare avanti le canzoni. Posso riascoltare le canzoni abbastanza spesso con una durata di riproduzione massima di 90 minuti. Peggio delle stazioni radio che trasmettono la stessa canzone tre volte al giorno...
![A seconda della cassetta, puoi ascoltare musica per 60-90 minuti prima che tutto si ripeta.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/0/9/kassetten%20dauer.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Anche il comfort delle cuffie non mi convince più dopo averle indossate a lungo. Non sono abituata alle on-ear: con il tempo stringono e non le sento più comode. Inoltre, il cavo lungo si aggroviglia sempre e devo avvolgerlo intorno al registratore.
Anche andare a fare la spesa a piedi è più difficile. Dovendo portare le borse, non ho le mani libere. Perciò, una volta che la cassetta è finita, devo fare una breve pausa per girarla e ascoltare di nuovo la musica. E delle canzoni su nastri meno ben conservati non capisco il testo a causa del rumore dell'aggeggio.
Come facevo prima? Probabilmente riuscivo a vivere così perché all'epoca non conoscevo altro. Vabbè, posso farcela per una settimana.
Tra vinili e streaming
Mi manca ascoltare la musica sul mio smartphone e le playlist ponderate di Tidal. I vantaggi sono evidenti. Anche a casa adocchio con nostalgia la mia collezione di vinili: il suono è molto migliore. Rifletto sui motivi per cui i vinili mi piacciano di più delle cassette.
Dopotutto, devo girare laboriosamente anche loro. È complicato ascoltarli in giro e non c'è nessuna opzione per i mixtape!
![I vinili sono altrettanto scomodi, no?](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/5/schallplatten%20kassetten%20vergleich.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
Con i vinili, amo il crepitio quando appoggio la puntina, sedermi davanti al giradischi e lasciarmi trasportare dai suoni psichedelici dei Pink Floyd. Il suono vivo mi fa sommergere completamente all'interno della musica.
Un'ultima cassetta, nonostante tutto
Ho quasi superato la settimana. Poiché a volte mi infastidisce, ascolto meno musica del solito, ma, in cambio, lo faccio in modo più consapevole. Decido al mattino quali cassette portare con me. E penso sempre alla mia infanzia, quando il mio walkman, oltre alla musica, riproduceva anche Schellen-Ursli, Globi e altre storie che ascoltavo per addormentarmi.
![Mia sorella ha ancora la nostra vecchia collezione di Pumuckl, Globi e Co.](/im/Files/7/5/1/1/6/4/1/1/Kinder%20Kassetten.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Michelle Brändle
All'epoca era un giocattolo e i ricordi dell'infanzia mi fanno guardare il mondo attraverso occhiali rosa. La sensazione tattile, la fisicità della musica, è ciò che ho particolarmente apprezzato questa settimana. E ricevere mixtape personalizzati è davvero bello. Ma il peso del «bagaglio» e le restrizioni sono una rottura. Ora sono ancora più consapevole di quanto il mio database musicale online sia un lusso.
Soddisfatta, ascolto l'ultima cassetta la domenica sera e ascolto la canzone «Fox On The Run», che mi ricorda il film «Guardiani della Galassia». Domani creerò anch'io un mixtape – su Tidal, però.
Immagine di copertina: Dominik KirnbauerA 59 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/7/0/0/4/3/6/3/1/michelle_portrait_002.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/7/0/0/4/3/6/3/1/michelle_portrait_002.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè.