
400 000 gamer giocano simultaneamente a «Banana»
Da settimane il minigioco «Banana» attira sempre più gamer. L'obiettivo del gioco: fare clic su una banana. Cosa c'è dietro questa tendenza?
Non deve sempre trattarsi di un gameplay sofisticato con grandi mondi di gioco o complessi alberi di abilità. A volte basta una banana. Il principio di gioco di «Banana» è cliccare sulla banana e ottenere di tanto in tanto un oggetto inutile per l'inventario di Steam. Questo è tutto. Eppure centinaia di migliaia di gamer ci giocano e sperano in drop rari che possano essere venduti a un prezzo elevato.

Fonte: Sviluppatori: aaladin66, Pony, Sky, AestheticSpartan
Il misterioso gioco «Banana», uscito ad aprile, ovviamente non è sfuggito alla nostra attenzione. Noi della redazione abbiamo seguito il trend per settimane e abbiamo sempre pensato che il fenomeno si sarebbe rapidamente attenuato. Giovedì, il gioco ha raggiunto l'incredibile marchio di 400 000 gamer simultanei. Quando è troppo è troppo! Devo sapere qual è il segreto di «Banana».
Gameplay inesistente e quasi nessuna risorsa richiesta
Non c'è molto da dire sul contenuto del gioco. Quando avvii il gioco, che è gratuito, si apre una piccola finestra in cui vedi una banana. Nient’altro. Se clicchi sulla banana una volta ogni tre ore, hai la possibilità di vincere una skin di banana per l'inventario di Steam. Hai letto bene: è solo per l'inventario, la buccia della banana del gioco non cambia. Si tratta esclusivamente di un oggetto virtuale per il negozio di Steam. Se clicchi una volta ogni 18 ore, hai la possibilità di vincere una skin rara.
Tuttavia, il gioco deve essere eseguito in background, il che spiega l'elevato numero di utenti. «Banana» non utilizza quasi nessuna risorsa. Ti serve un processore con una frequenza di clock di un gigahertz, 128 megabyte di RAM, 30 megabyte di memoria e una qualsiasi scheda grafica.
Speculazione sul denaro
Quindi perché questo gioco così poco complesso è installato su così tanti computer? L'unico scopo del gioco è vincere skin e guadagnare soldi. Soldi veri. Più di 70 skin di banana hanno visto la luce nell'inventario di Steam. Gli oggetti dell'inventario possono poi essere venduti nel Mercato della Comunità di Steam.

Fonte: Steam
Quando controllo il 14 giugno, la skin più costosa in offerta è la «Crypticnana» – cinque esemplari sono attualmente in vendita a partire da circa 567 euro o 541 franchi. Non le comprerà nessuno, vero? Sbagliato. Questo diagramma mostra la frequenza e il prezzo al quale la skin è già stata venduta: l'ultima volta, l'11 giugno, era di circa 477 euro o 455 franchi – ed è in costante aumento:

Fonte: Steam
Se qualcuno ha raggiunto questo prezzo cliccando una volta su una banana, allora il clic è valso sicuramente la pena. Nella descrizione della «Crypticnana» si legge che questa skin è limitata a 25 pezzi. Anche la maggior parte degli altri drop rari sono disponibili solo in piccole quantità. Un'offerta limitata fa aumentare la domanda anche se l'oggetto non serve a molto.
Ma perché mai qualcuno dovrebbe comprare una skin del genere per così tanti soldi? È un classico oggetto speculativo. La community sa che la skin è molto rara. Chiunque la compri specula sul fatto che potrà essere rivenduta a un prezzo superiore. L'andamento dei prezzi conferma questa ipotesi.
Vale la pena per sviluppatori e Steam
E gli sviluppatori? Si affidano a un modello di business che li fanno guadagnare davvero. Le skin vengono offerte e vendute migliaia di volte a un prezzo minimo di 0,03 euro. Gli sviluppatori ricevono il 10%, Steam il 5%. La skin «Musicnana», ad esempio, è stata venduta più di 100 000 volte in un'ora il 14 giugno, secondo la classifica di Steam. A 0,003 euro per vendita, si tratta di 300 euro o 286 franchi di ricavo per una sola skin in un'ora!
Tuttavia, uno degli sviluppatori mette questo calcolo in prospettiva. In risposta a una recensione negativa, afferma che la maggior parte degli utenti non proviene da Paesi che utilizzano l'euro, ma da Paesi in cui il prezzo minimo e quindi il prezzo di vendita sono significativamente più bassi. Tuttavia, l'attività è molto proficua rispetto allo sforzo minimo richiesto per il gioco.
A 88 persone piace questo articolo


Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.