Shutterstock
Guida

Anche X addestra la sua IA con i tuoi dati – senza dirti nulla

Florian Bodoky
29/7/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La piattaforma di social media X di Elon Musk sta «ottimizzando» i suoi algoritmi di intelligenza artificiale, compreso il chatbot «Grok», utilizzando i tweet degli utenti. Il problema è che X lo fa senza chiederti il permesso: se non sei d'accordo, devi attivamente prendere in mano la situazione.

La piattaforma X, zitta zitta, ha cambiato i suoi termini e condizioni già a partire da settembre 2023. Ora entrano in azione: i dati del profilo e i tweet che fai sulla piattaforma vengono ora forniti all'IA. Da un lato per migliorare gli algoritmi – in modo che ti vengano mostrati ancora più contenuti che potrebbero interessarti – e dall'altro per il chatbot «Grok», un large language model (LLM) con una struttura deep learning in grado di accedere ai dati in tempo reale e disponibile solo per utenti Premium Plus. In linea di principio, non è chiaro se X utilizzi questi dati anche per trasmetterli agli inserzionisti – da questo punto di vista, la raccolta dei dati sembra quindi meno problematica che su altre piattaforme. Tuttavia, questo non è certo. Attualmente con «Grok» – come con altri LLM – c'è il problema della disinformazione.

Opt-out: meglio chiedere perdono che permesso?

Come nel caso di Meta, che ha avviato la stessa procedura, X non chiede il permesso. A quanto pare, hanno preso letteralmente il detto «Chi tace acconsente». Se non vuoi che i tuoi dati vengano utilizzati per «Grok» e simili, devi agire in prima persona. Importante: attualmente è possibile farlo solo tramite il browser. Nell'app mobile, non ci sono ancora opzioni per opporsi efficacemente ai termini e alle condizioni.

Ecco come fare: dove rimuovere la spunta

Puoi cliccare su questo link, che ti porterà direttamente al menu giusto. In alternativa, su «Impostazioni e privacy» clicchi la voce «Altro» e poi «Privacy e sicurezza». Nel menu «Grok», deseleziona il consenso per l'utilizzo dei tuoi messaggi, interazioni, input e risultati per la formazione e la messa a punto in Grok.

Puoi fermare la raccolta di dati sotto «Grok» nelle impostazioni sulla privacy.
Puoi fermare la raccolta di dati sotto «Grok» nelle impostazioni sulla privacy.
Fonte: Florian Bodoky

Dopodiché il problema è risolto: X ha annunciato che questa opzione sarà disponibile «presto» anche nell'app.

UE (ancora) tranquilla

Recentemente anche Meta ha iniziato a utilizzare i dati di Instagram e Facebook per la sua intelligenza artificiale. A seguito di numerosi reclami, la Commissione irlandese per la protezione dei dati è intervenuta e ha detto a Meta che deve offrire una soluzione opt-in. In altre parole, devono chiedere attivamente il permesso ai loro utenti. Meta non ha gradito e per questo motivo ha interrotto temporaneamente il suo programma di intelligenza artificiale in Europa.

Tuttavia, a causa di possibili violazioni del RGPD, è probabile che anche X finisca nel mirino dell'UE.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 11 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Meta vuole alimentare la sua IA con i tuoi dati, ma puoi evitarlo

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Bumble, Grindr e altri: le app di incontri permettono di rilevare la posizione esatta

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Ho testato iOS 18.2

    di Florian Bodoky

Commenti

Avatar