Shutterstock
Guida

Bumble, Grindr e altri: le app di incontri permettono di rilevare la posizione esatta

Florian Bodoky
5/8/2024
Traduzione: Leandra Amato

Problemi di protezione dei dati con le app di incontri: anche senza grandi capacità tecnologiche, i potenziali stalker possono individuare la tua posizione entro pochi metri. Se imposti correttamente le autorizzazioni, puoi rendere loro le cose più difficili.

«Swipe Left for Identity Theft»: questo è il titolo dello studio condotto da un team di ricerca dell'Università KU Leuven di Bruxelles sulla vulnerabilità delle maggiori app di incontri (in italiano: «Swipe a sinistra per rubare l'identità»). Il team ha testato un totale di 15 app di incontri per le loro impostazioni sulla privacy. In sei di esse, tra cui app molto note come Bumble, Badoo e Grinder, il team di ricerca ha notato una grave vulnerabilità nei servizi di localizzazione. La posizione degli utenti può essere determinata con relativa facilità entro pochi metri e sfruttata da potenziali stalker.

Come funziona la misurazione?

Le applicazioni non specificano le posizioni esatte, ma vengono visualizzate solo in modo approssimativo. Tuttavia, le app segnalano sempre che gli utenti sono «nelle vicinanze». La distanza tra due persone può essere utilizzata come filtro nella ricerca di un partner – massimo cinque, dieci, venti chilometri e così via. Questo messaggio scompare automaticamente se le persone si allontanano troppo l'una dall'altra: l'app utilizza il GPS e conosce quindi la loro posizione esatta.

Per determinare l'esatta posizione, i ricercatori hanno utilizzato una nuova tecnica chiamata «trilaterazione oracolare». La tecnica viene descritta come segue: in una prima fase, la persona «stalker» deve stimare approssimativamente la posizione della vittima. Ad esempio, in base alle informazioni sulla posizione del profilo. La persona «stalker» si muove quindi passo dopo passo fino a quando il messaggio «nelle vicinanze» scompare. Se la persona esegue questa operazione in tre direzioni diverse finché il messaggio non scompare, può localizzare la posizione esatta.

Il problema era apparentemente noto da tempo

In realtà, alcuni operatori di app ne sono a conoscenza da tempo, essendo già stati messi al corrente di problemi simili all'inizio del 2023. Il gruppo di ricerca è stato quindi sorpreso dal risultato. Tuttavia, il provider Bumble ha assicurato al portale Mashable che il problema è in fase di risoluzione. Le coordinate sono ora meno precise: è possibile determinare la posizione esatta solo con un'approssimazione di alcune centinaia di metri o di un chilometro.

Altri operatori di app sono meno dettagliati e affermano di «prendere misure immediate», come il provider Hinge. Con la nota app Grindr, è possibile determinare una posizione a circa 111 metri, che non è ancora abbastanza.

Come ridurre il «problema della localizzazione»

Per essere certi che nessuno ti stia stalkerando in questo modo, puoi revocare l'autorizzazione alla localizzazione per un'app corrispondente o consentirla solo se stai usando attivamente l'app. Non appena chiudi l'app, questa non può più accedere alla posizione. Tuttavia, altri utenti non potranno trovarti se hanno attivato il filtro corrispondente.

Come funziona con Android

  1. Seleziona nelle impostazioni la voce Servizi di localizzazione.
  2. Seleziona l'applicazione corrispondente
  3. Imposta la voce «Consenti solo mentre l'app è in uso»

A seconda del produttore, il menu di Android può variare.

Come funziona con iOS

  1. Seleziona nelle impostazioni la voce Privacy e sicurezza.
  2. Seleziona l'app per la quale vuoi rimuovere l'autorizzazione.
  3. Seleziona «Mentre usi l'app».
Immagine di copertina: Shutterstock

A 42 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Anche X addestra la sua IA con i tuoi dati – senza dirti nulla

    di Florian Bodoky

  • Guida

    iOS 18: come bloccare e nascondere le app

    di Jan Johannsen

  • Guida

    Ho testato iOS 18.2

    di Florian Bodoky

Commenti

Avatar