![Lorenz Keller Lorenz Keller](/im/Files/7/6/6/5/8/9/9/5/PXL_20250128_10111687121.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Apple, Google e Samsung: smettetela di presentare un nuovo smartphone ogni anno!
Un nuovo telefono cellulare ogni anno che non si differenzia quasi mai dal suo predecessore non ha senso. Cari produttori, è meglio passare a un ciclo biennale.
Osserva attentamente la foto. Quale smartphone è nuovo di zecca e quale ha già due anni?
![Galaxy S23 Ultra, S24 Ultra e S25 Ultra (da sinistra a destra).](/im/Files/7/6/6/5/8/9/9/8/Galaxys.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Samsung
Noti delle differenze? No? Appunto.
Non preoccuparti, quasi nessuno riesce a distinguere tra un Samsung Galaxy S23, S24 o S25 Ultra nella vita di tutti i giorni. Visivamente sono quasi identici, con solo qualche piccolo aggiornamento tecnico da un anno all'altro: un processore più veloce, un display leggermente più grande, una fotocamera grandangolare con un nuovo sensore – e questo è tutto.
Se fosse possibile un test alla cieca, anche gli esperti farebbero probabilmente fatica a distinguere tra gli smartphone. Naturalmente Samsung non è l'unica ad avere questa fastidiosa abitudine, anche Apple e Google sono sulla stessa barca.
Google, ad esempio, cerca di nasconderla con modifiche al design, ma all'interno non viene cambiato praticamente nulla.
![Google Pixel 7, 8 e 9 Pro (da sinistra a destra).](/im/Files/7/6/6/5/9/0/0/1/Pixels.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Google
Meglio un nuovo smartphone solo ogni due anni
Al keynote dei nuovi modelli Samsung Galaxy, le funzionalità software – parola chiave «IA» – erano al centro dell'attenzione. E giustamente, perché è qui che avvengono i maggiori cambiamenti. Tuttavia, molte funzioni sono disponibili anche sui dispositivi più vecchi tramite aggiornamenti e presenti persino nella concorrenza, poiché sono state sviluppate insieme a Google.
Perché non ci risparmiate la fatica? Qualche nuovo colore per l'S24 e l'aggiornamento del software sarebbero stati sufficienti. Insieme a una leggera riduzione dei prezzi, si tratterebbe di una mossa interessante che sarebbe certamente apprezzata dai consumatori. Potrebbe anche essere conveniente dal punto di vista finanziario se le linee di produzione esistenti verrebbero impiegate per un periodo di tempo più lungo.
Ehi, Apple e Google, questo vale anche per voi! Siate corretti e proponete nuovi dispositivi solo ogni due anni, ma con vere innovazioni!
E se lo fate in modo intelligente, otterrete comunque ogni anno keynote entusiasmanti. Ad esempio, alternando: un anno lanciate i nuovi top di gamma, l'anno successivo i dispositivi entry-level o i telefoni pieghevoli.
Meglio che non fare nulla: reintrodurre l'anno dell'S
Naturalmente capisco che nessun produttore voglia rinunciare alla spinta annuale delle vendite. Fino al 2018 Apple aveva una soluzione elegante per questo problema: gli anni dell'S. Ad esempio, l'iPhone 6 è stato lanciato nel 2014, seguito dall'iPhone 6s nel 2015.
Tutti lo sapevano: gli anni dell'S significavano piccoli aggiornamenti, senza grandi aspettative e senza grandi delusioni. Era tutto chiaro.
Purtroppo, Apple ha abbandonato questo concetto e da allora il CEO Tim Cook annuncia la reinvenzione dell'iPhone a ogni keynote.
![In particolare, i colori sono diversi: iPhone 14, 15 e 16 (da sinistra a destra).](/im/Files/7/6/6/5/9/0/0/0/iPhones.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Apple
Cari produttori di smartphone, siate corretti e verrete ripagati anche a lungo termine. Al momento, ci sono molti indizi che indicano che il desiderio di acquistare e la necessità di avere costantemente nuovi dispositivi sta diminuendo. Che si tratti di Apple, Samsung o Google, tutti offrono aggiornamenti per sei, sette o più anni, quindi la durata di vita teorica degli smartphone è migliorata.
Allo stesso tempo, la volontà di continuare a investire tanti soldi in un nuovo smartphone è sicuramente presente, ma piuttosto con un marchio che si distingue per innovazioni vere. Nessuno vuole una tecnologia vecchia sotto una nuova veste di marketing.
A 179 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/7/4/9/8/0/6/2/2/0-realfakephotos-6_8f3ce086-0b2ab9f0c9b64af0a0a60e20ce6d73bf.jpeg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/7/4/9/8/0/6/2/2/0-realfakephotos-6_8f3ce086-0b2ab9f0c9b64af0a0a60e20ce6d73bf.jpeg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.