Il Vision Pro di Apple non è visionario
Il segreto è svelato: Apple ha annunciato il suo primo headset per la realtà aumentata. È tecnicamente impressionante, ma mi sembra senza scopo.
A cosa serve? Me lo chiedo ogni volta che si parla di realtà virtuale. Speravo che Apple fosse in grado di rispondere a questa domanda – l'azienda che ha già mostrato a una vasta massa a cosa serve un computer. O uno smartphone. O un tablet. O un orologio con display.
Speravo che, analogamente, Apple mi avrebbe aperto gli occhi sul perché dovrei necessitare della realtà virtuale (VR) o aumentata (AR) nella mia vita. Il CEO Tim Cook ne parla con entusiasmo da molto tempo. Ieri, alla World Wide Developers Conference, ha finalmente presentato l'ingresso di Apple nella categoria dei prodotti futuristici: il Vision Pro è il primo headset della casa californiana.
Tecnicamente, il dispositivo è a tutti gli effetti un capolavoro: potente e con una densità di pixel molte volte superiore a quella di headset di altri produttori. Inoltre, quando si tratta di design, Apple pensa anche a cose importanti come la vestibilità individuale e soluzioni per coloro che portano gli occhiali come me. Ottimo. Il prezzo è di conseguenza astronomico: 3500 dollari. Ma non importa, un prodotto pionieristico può anche essere costoso.
Un nuovo tipo di schermo – e ora?
Quello che mi manca è una visione. Quale problema dovrebbe risolvere un dispositivo del genere? Alla fine della giornata, Tim Cook e i suoi vicepresidenti di chissàcosa non mi hanno fornito una risposta soddisfacente alla mia domanda: a cosa serve? La maggior parte dei casi d'uso porta alla stessa cosa: il Vision Pro proietta un grande schermo nella mia stanza. Figo, ma un dispositivo che faccia una cosa del genere ce l'ho già. Si chiama monitor o televisore.
Oggi posso già ammirare foto panoramiche, guardare film e lavorare in grande. Il controllo gestuale à la Minority Report è certamente elegante e ben implementato, ma mouse, tastiere e telecomandi rimarranno più efficaci in molti casi. Non importa nemmeno quanto Apple riesca ad ammortizzare e ad adattare il Vision Pro al mio viso. Alla fine, è sempre una cosa che devo mettere in testa. Una limitazione della mia libertà fisica.
Vorrei tanto sbagliarmi
Per acquistare l'headset, ho bisogno di vantaggi chiaramente riconoscibili. Nell'ambiente professionale, potrebbe trattarsi di contenuti digitali nei cantieri, negli uffici di ingegneria o nelle università. Ma come utente domestico, questo mi lascia indifferente. Bob Iger, capo della Disney, è stato il più vicino a solleticare la mia curiosità con vaghe promesse di contenuti immersivi in 3D. Questi contenuti sottoforma di videogiochi sono già l'unica ragione per cui ho acquistato un headset VR. A proposito di videogiochi: chi, come me, sperava in un ingresso brillante di Apple nei giochi VR è rimasto deluso. Non un titolo concreto è arrivato da Cupertino.
Apple ha presentato un buon headset AR. Nulla di più, nulla di meno. I primi rapporti pratici confermano che è tecnicamente superiore alla concorrenza. Ma è e rimane un headset AR, indipendentemente dal fatto che Tim Cook lo chiami «computer spaziale». Può fare le stesse cose che fa un Meta Quest Pro. Solo molto meglio.
È sufficiente? Non credo. Vorrei tanto sbagliarmi. Vorrei tanto che una visione convincente si manifesterà dal nulla non appena Apple libererà gli sviluppatori sulla nuova piattaforma. Vorrei poter avere un momento «aha» quando indosso un Vision Pro per la prima volta e soprattutto che non prenda polvere in un angolo dopo l'eventuale primo effetto «wow». Per questo sarebbe troppo costoso.
Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli.