Interpretare correttamente le specifiche di stabilizzazione dell'immagine
11/12/2023
Traduzione: Rebecca Vassella
«Compensa fino a cinque livelli»: queste informazioni si trovano sulle fotocamere e sugli obiettivi con stabilizzazione dell'immagine. Ma cosa significano e quanto sono realistiche?
Gli stabilizzatori d'immagine ottici possono essere installati sia negli obiettivi che nelle fotocamere. L'ideale sarebbe avere entrambe le opzioni e che i due stabilizzatori lavorino insieme. In questo modo la stabilizzazione della fotocamera compensa quindi i movimenti non rilevati da quella dell'obiettivo.
I produttori quantificano le prestazioni dei loro stabilizzatori con affermazioni come «compensa fino a cinque livelli». Voglio sapere esattamente come si arriva a queste cifre e quanto sono pratiche.
I livelli di esposizione
Il termine «livelli» si riferisce ai livelli di esposizione. Raddoppiare il tempo di esposizione significa aumentare di un livello. Ad esempio, 1/30 di secondo invece di 1/60 di secondo. Cinque livelli corrispondono a cinque volte il raddoppio. Sarebbe circa 1/2 secondo invece che 1/60 di secondo.
Esporre per un massimo di 1/60 di secondo senza stabilizzazione dell'immagine per ottenere un'immagine nitida corrisponde a 1/2 secondo con una stabilizzazione dell'immagine.
I migliori sistemi di stabilizzazione – una combinazione di stabilizzazione dell'obiettivo e della fotocamera – raggiungono fino a otto livelli. Nell'esempio, si tratterrebbe di quattro secondi.
Un enorme miglioramento. Ma questo corrisponde alla realtà? La mia sensazione, alla luce di numerosi test, mi dice di no. Ma diamo un'occhiata più da vicino.
La procedura CIPA
Da dove arrivano queste cifre? Esiste una procedura standardizzata per misurare le prestazioni degli stabilizzatori definita dalla CIPA (Camera & Imaging Products Association), l'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria fotografica giapponese. Nella procedura, un «apparecchio vibrante» muove la fotocamera e l'obiettivo mentre viene scattata un'immagine di prova.
Il dispositivo esegue con precisione movimenti predefiniti a una frequenza di 500 Hz, sempre uguali per un periodo di 32 secondi. Questo è necessario per poter confrontare i risultati di fotocamere e obiettivi diversi. Tuttavia, questi movimenti regolari della macchina differiscono dai movimenti reali della mano, i quali possono essere molto bruschi e imprevedibili. E soprattutto diversi in ogni situazione.
Qui vedi i movimenti di una macchina vibrante certificata CIPA.
Confronto con la pratica
Questa era la parte teorica. Ora ti mostro come si differenzia dalla pratica utilizzando la Canon EOS R7 con l'obiettivo RF-S 18-150 mm. Secondo Canon, la fotocamera e l'obiettivo insieme hanno una stabilizzazione fino a sette livelli di esposizione secondo il metodo CIPA. Questa specifica si applica a una lunghezza focale di 150 millimetri.
Prima di tutto, devo sapere per quanto tempo posso esporre senza stabilizzazione. La regola empirica dice che devo scegliere almeno la lunghezza focale come frazione di secondo. Quindi scatto tre immagini a 1/160 di secondo. Una esce sfocata, le altre due sono a fuoco. Per gli scatti sono rimasto in piedi; da seduto con i gomiti appoggiati, tutte e tre le foto escono a fuoco. A 1/80 di secondo escono tutte e tre leggermente sfocate. La regola empirica sembra quindi essere corretta, ma come puoi vedere dipende dalla posizione del corpo al momento dello scatto.
Ora eseguo tre scatti a ogni tempo di posa con la stabilizzazione attivata, una volta in piedi e una volta seduto con i gomiti sollevati. Tutte le immagini escono nitide a 1/10 di secondo. A 1/5 di secondo, cioè a 0,2 secondi, un'immagine esce sfocata se sto in piedi. Se raddoppio nuovamente il valore a 0,4 secondi, tutte le immagini escono sfocate se sono in piedi e due su tre se sono seduto. A 0,8 secondi, ne esce una a fuoco per ogni mia posizione.
Con questi 0,8 secondi, la stabilizzazione dell'immagine raggiunge effettivamente i sette livelli promessi. Ma anche con tempi di posa più bassi è possibile che lo scatto risulti sfocato.
Ora è anche chiaro cosa si intende per «fino a sette livelli». In condizioni di laboratorio, il sistema gestisce ben sette livelli, ma nella realtà, questo è raramente il caso. Come dimostra il mio esempio, è possibile, ma non è affatto garantito.
Grandangolo e super teleobiettivo
Ogni fotocamera e ogni obiettivo sono diversi. Può darsi che con alcuni modelli io mi avvicini meno al valore CIPA. Soprattutto se lo stabilizzatore è in grado di compensare scatti di diversi secondi, come si sostiene per gli obiettivi grandangolari in combinazione con la stabilizzazione della fotocamera. In combinazione con uno stabilizzatore della fotocamera, l'obiettivo RF 15-35 mm di Canon è in grado di compensare sette livelli. Con un valore iniziale di 1/15 di secondo, si tratta di otto secondi. Questo non è realistico. Durante questi otto secondi, l'immagine del mirino rimane nera e non riesco a mantenere l'inquadratura approssimativamente costante. Di conseguenza, le immagini escono completamente sfocate, anche con il miglior stabilizzatore.
Diamo uno sguardo all'altra estremità dello spettro di lunghezze focali, utilizzando il super teleobiettivo RF 800 mm F11 come esempio. In base alla procedura CIPA, lo stabilizzatore d'immagine compensa quattro livelli, mentre lo stabilizzatore della fotocamera non ha alcuna influenza. In pratica, i risultati sono molto incoerenti sia con che senza lo stabilizzatore d'immagine. Questo perché i piccoli movimenti della mano hanno un grande impatto nella gamma dei super teleobiettivi. A seconda del movimento della mano, uno scatto a 1/400 di secondo può essere nitido senza stabilizzatore e sfocato con lo stabilizzatore. Ma ho anche scattato immagini a 1/80 di secondo che sono uscite nitide. Questo è possibile solo con uno stabilizzatore.
A causa della grande irregolarità, non puoi fare affidamento sullo stabilizzatore d'immagine per compensare effettivamente quattro livelli. Di tanto in tanto funziona, ma è una questione di fortuna. Per me, comunque, questo non ha alcun ruolo nella vita di tutti i giorni. Uso l'obiettivo da 800 mm per fotografare piccoli uccelli. Sono così vivaci che devo usare esposizioni molto brevi per ottenere immagini per lo più nitide. A questi tempi di posa, nell'ordine di 1/1000 di secondo o anche meno, le immagini escono nitide anche senza stabilizzatore.
Ciò non significa che lo stabilizzatore sia inutile per la fotografia di uccelli. Al contrario. Con lo stabilizzatore disattivato, l'immagine del mirino trema così tanto che difficilmente riesco a mantenere il soggetto nell'inquadratura e a metterlo a fuoco. Tuttavia, il valore esatto del CIPA non è importante in questo caso.
Conclusione: come valore di riferimento, ma diverso nella pratica
Le specifiche CIPA si basano su una procedura di laboratorio standardizzata. L'obiettivo dei valori risultanti è quello di mettere a confronto diversi stabilizzatori d'immagine. Tuttavia, non puoi dare per scontato che raggiungi questo valore nella pratica, soprattutto se non hai un posto dove appoggiarti o sostenerti.
Soprattutto per gli obiettivi con lunghezze focali molto corte e molto lunghe, i valori CIPA non possono essere trasferiti uno a uno alla pratica. Con gli obiettivi grandangolari, valori superiori a cinque livelli portano a tempi di posa di diversi secondi, difficilmente realizzabili a mano libera. L'irregolarità dei movimenti della mano ha un effetto molto forte nella gamma dei super teleobiettivi. Con questi obiettivi, tuttavia, è indispensabile uno stabilizzatore per ottenere un'immagine del mirino stabile. L'esatto valore CIPA è irrilevante in questo caso.
David Lee
Senior Editor
David.Lee@digitecgalaxus.chIl mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.