Test del prodotto

Buono e bello anche per i viaggi: Anker MagGo 3 in 1 alla prova

Martin Jungfer
18/1/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Martin Jungfer

Le stazioni di ricarica promettono il massimo della comodità: un dispositivo che ricarica tutto ciò che altrimenti dovrebbe essere collegato a diversi cavi. Basta posizionarci sopra il gadget e attendere. Il MagGo3 è particolarmente indicato per i viaggi.

Grazie alle sue dimensioni compatte, trovo sempre un posticino per il MagGo 3 in valigia o nello zaino: sei centimetri di larghezza, nove di lunghezza e due e mezzo di altezza. Quasi delle stesse dimensioni di un pacchetto di sigarette.

Anker include una spina da 40 watt e un cavo USB-C da 150 centimetri con la stazione di ricarica. La spina di rete è così piccola che lascia spazio per altre spine vicine in una presa a tre poli. Purtroppo, non è una cosa scontata.

La spina di rete compatta lascia spazio a quelle vicine anche in una presa a tre poli.
La spina di rete compatta lascia spazio a quelle vicine anche in una presa a tre poli.
Tutto il necessario è incluso: cavo, stazione di ricarica, spina.
Tutto il necessario è incluso: cavo, stazione di ricarica, spina.

Quanta corrente scorre?

In modalità standby, la stazione di ricarica Anker soddisfa i requisiti dell'UE di un consumo massimo di energia di un watt. Tuttavia, ho misurato 0,9 watt, un valore molto vicino. Il limite di un watt si applica solo perché Anker ha installato un LED di stato. Altrimenti sarebbero consentiti solo 0,5 watt.

Altre stazioni di ricarica risparmiano di più, anche se questo non ha praticamente alcuna rilevanza finanziaria. La stazione Anker raggiunge 8 kWh per 365 giorni di funzionamento. I dispositivi della concorrenza senza LED aggiungono solo 4 kWh alla bolletta elettrica. La differenza è di meno di due franchi all'anno.

In ogni caso, ricaricare l'iPhone e i suoi accessori non ti farà andare in bancarotta. La velocità di ricarica è generalmente più importante del consumo di energia. Ho testato la stazione di ricarica Anker con due modelli di iPhone (14 Pro Max e 13) e con i modelli 9 e 10 di Apple Watch. Dopo quasi 100 processi di ricarica, è chiaro quanto segue:

  • L'ultimo Apple Watch e il modello precedente si caricano con la stessa rapidità che con il disco di ricarica originale Apple (non sorprende, visto che anche Anker ha ricevuto la certificazione ufficiale Apple).
  • L'iPhone 14 Pro Max si ricarica in mezz'ora del 30% sul dock magnetico, partendo da un livello iniziale di circa il 20%.
Sebbene il dispositivo Anker sia compatto, su di esso ci stanno tre gadget Apple contemporaneamente.
Sebbene il dispositivo Anker sia compatto, su di esso ci stanno tre gadget Apple contemporaneamente.

La ricarica dell'iPhone è notevolmente più lenta che con il cavo. Ma non è colpa di Anker. La ricarica a induzione è meno efficiente: solo circa metà dell'energia entra nella batteria, mentre l'altra metà genera calore. Con lo standard Qi2 del MagGo 3, l'iPhone si ricarica con un massimo di 15 watt. Durante la ricarica, il misuratore di potenza mi indica fino a 22 watt assorbiti dalla presa. La differenza è ciò che si perde.

Ciò che mi piace della stazione di ricarica Anker è che il LED si accende solo brevemente quando inizia il processo di ricarica. Poi si spegne di nuovo. All'inizio la cosa mi ha confuso, perché pensavo che la ricarica si fosse interrotta. Ma un'occhiata al display dell'iPhone ha dimostrato il contrario. Il MagGo 3 ricarica in modo affidabile e continuo, già solo grazie ai magneti, che tengono i gadget saldamente in posizione.

Posso posizionarne tre contemporaneamente: iPhone, Watch e AirPods. Cinque watt di potenza di ricarica sono riservati a ciascuno degli ultimi due e un massimo di 25 watt per l'iPhone. La stazione non diventa calda al tatto, nemmeno durante un rapido ciclo di tre ricariche.

Qui puoi notare che Anker ha pensato anche al raffreddamento della stazione di ricarica.
Qui puoi notare che Anker ha pensato anche al raffreddamento della stazione di ricarica.

La stazione di ricarica è adatta per l'uso quotidiano?

Sono davvero impressionato dalla gestione della stazione di ricarica. Nonostante le dimensioni ridotte, riesco a utilizzare tutte e tre le aree senza fare confusione. Il dock per iPhone può essere aperto fino a un angolo di 60 gradi e può contenere il grande smartphone Max sia in orizzontale che in verticale.

iPhone grande, stazione di ricarica piccola: l'iPhone 14 Pro Max assorbe energia in modo induttivo.
iPhone grande, stazione di ricarica piccola: l'iPhone 14 Pro Max assorbe energia in modo induttivo.

La base è l'area di ricarica della custodia dell'AirPods. Inoltre, quando serve, estraggo il disco di ricarica per il Watch dalla parte inferiore della base. Grazie a quattro piccoli piedini in gomma, la base si appoggia bene a qualsiasi superficie e non scivola.

L'area di ricarica dell'orologio può essere ripiegata fuori dalla base, se necessario.
L'area di ricarica dell'orologio può essere ripiegata fuori dalla base, se necessario.

La stazione di ricarica pesa 200 grammi. Non proprio leggera, ma neanche troppo pesante. Infatti, se voglio staccare l'iPhone dal supporto magnetico, devo tenere la base di ricarica con l'altra mano.

In breve

Un duetto di successo tra design e funzionalità

È raro, ma non ho davvero nulla da criticare. Con la stazione di ricarica MagGo 3, secondo me Anker ha fatto centro. È ben fatta, progettata in modo intelligente e fornisce la potenza di ricarica promessa, anche per tre gadget Apple contemporaneamente. È perfetta per i viaggi, ma fa bella figura anche su una cassettiera in casa.

Pro

  • Luce di stato a LED (se importante)
  • Prestazioni di ricarica di altissimo livello
  • Buon concetto di ventilazione, riscaldamento quasi nullo
  • Dimensioni compatte
  • Cavo USB-C con spina angolata
  • Alimentatore da 40 watt incluso

Contro

  • Consumo in standby relativamente elevato

A 59 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Belkin Boost Charge Pro 2 in 1: una bella stazione di ricarica

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Idoneità limitata: Zens Charger Nightstand Pro 2 alla prova

    di Martin Jungfer

  • Guida

    A cosa devi prestare attenzione se acquisti una stazione di ricarica wireless

    di Martin Jungfer

Commenti

Avatar