
ChatGPT è più empatico del personale medico
L'empatia dà un senso di benessere e può accelerare la guarigione. Un nuovo studio mostra perché l'intelligenza artificiale di ChatGPT, in determinate condizioni, è più avanzata rispetto al personale medico. Tuttavia, un bot IA non può sostituire professioniste e professionisti del settore medico-sanitario, lo dice anche ChatGPT.
Le parole di incoraggiamento ci aiutano in ogni situazione, anche e soprattutto quando siamo in malattia. Confrontarsi con una persona comprensiva ed empatica, può influenzare positivamente la guarigione. Da questo punto di vista, ChatGPT risulterebbe superiore ad alcune e alcuni medici, soprattutto quando l'IA risponde alle domande dei pazienti con risposte più dettagliate ed empatiche di quanto faccia spesso il personale medico per questioni di tempo. Tuttavia, le risposte del bot comportano anche dei rischi.
L'IA risponde con empatia e precisione
In uno studio, un gruppo di ricerca dell'Università della California di San Diego ha confrontato le risposte a specifiche domande tecniche del personale medico con quelle di ChatGPT. Il motivo? Sapere se un'intelligenza artificiale (in questo caso ChatGPT) è in grado di rispondere alle domande di pazienti in modo corretto ed empatico, come il personale professionista.
Per lo studio, il chatbot ha risposto a 195 domande tecniche selezionate a caso, da quelle postate pubblicamente da persone malate su una piattaforma di social media (r/AskDocs di Reddit), a cui in genere il personale medico risponde volontariamente. Un gruppo di persone esperte in ambito sanitario ha poi scelto se la risposta dell'IA o quella del personale medico fosse complessivamente più convincente. Sono state valutate sia la qualità delle informazioni fornite (molto scarsa, scarsa, accettabile, buona, molto buona) sia l'empatia (non empatica, leggermente empatica, moderatamente empatica, empatica, molto empatica), senza sapere da chi provenisse la risposta in questione.
Questo confronto tra IA e personale medico in carne ed ossa, ha fornito un risultato inaspettato: le risposte di ChatGPT erano complessivamente tra le preferite ed erano meglio valutate in termini di qualità ed empatia.
L'IA si prende più tempo
Va notato che il personale medico che fornisce informazioni sulla pagina Reddit lo fa volontariamente e senza alcun compenso. In genere, le risposte sono brevi (in media 52 parole) e non approfondiscono il contesto. Per l'IA, il tempo non è un fattore limite in questo scenario di confronto. Di conseguenza, le risposte IA erano più dettagliate (211 parole in media). Questo sarà forse dovuto al quadro dello studio, ma anche la situazione reale nel settore sanitario è dominata da una mancanza di tempo da parte del personale specialistico.
Assistente IA come aiuto nel settore sanitario
Lo scopo dello studio è chiedersi se gli assistenti IA possano in un qualche modo sostenere in futuro le figure sanitarie specialistiche dal sovraccarico di lavoro. L'idea non è di utilizzare l'intelligenza artificiale per sostituire il personale medico, ma per assisterlo. Ad esempio, facendo in modo che l'IA formuli le risposte alle domande dei pazienti, che dovranno poi essere controllate e, se necessario, modificate dal personale sanitario in carne ed ossa. A seguito dei risultati promettenti, gli autori dello studio incoraggiano ulteriori ricerche in ambito clinico per alleggerire il personale medico e migliorare l'assistenza ai pazienti.
ChatGPT consiglia di non fare affidamento alle sue risposte
Le domande utilizzate nel presente studio erano di carattere generale e non erano necessarie conoscenze specialistiche approfondite per rispondere. Di conseguenza, ChatGPT ha fornito risposte di qualità. Con l'aumento della complessità e delle competenze richieste, il confronto potrebbe essere diverso. Inoltre, gli esperti che hanno valutato le risposte sottolineano che una chat con un'intelligenza artificiale non può sostituire una visita medica. Affidarsi esclusivamente a ChatGPT per un problema medico potrebbe avere conseguenze fatali, soprattutto perché il bot non risponde sempre correttamente e a volte fornisce informazioni errate.
Cosa risponde ChatGPT?
ChatGPT è della stessa opinione: alla mia domanda «Puoi farmi una diagnosi medica?», l'IA risponde negativamente.
Chiedo quindi un «parere medico» e ottengo la seguente risposta:
«Posso fornire informazioni generali su argomenti medici, ma non sostituisco la consulenza del personale medico specialistico. In caso di domande o dubbi di natura medica, è meglio consultare una persona qualificata ed esperta. Possono valutare la tua situazione individuale e fornirti consigli e raccomandazioni adeguati, in base alle tue esigenze specifiche».
Su questo punto, quindi, sia il gruppo di ricerca, sia il personale sanitario che ChatGPT sono d'accordo.
Immagine di copertina: Karolina Grabowska/pexelsA 8 persone piace questo articolo
Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio.