Test del prodotto

Cinque facce interrogative e un casco da bicicletta: il Livall «BH51M Neo» alla prova

Questo casco da città non solo ha luci lampeggianti e altre caratteristiche di sicurezza, ma è anche una specie di centrale multimediale con funzione vivavoce. Tuttavia, non posso consigliarti di usarlo per una chiamata di lavoro.

Sono assolutamente a favore del fatto che un casco possa fare di più oltre a proteggere la testa. Certo, questo è il suo dovere principale, ma sempre più modelli offrono di più, come ad esempio illuminazione, frecce incorporate o rilevamento delle cadute. Tuttavia, non ho mai visto una lista di caratteristiche così lunga come con il Livall «BH51M Neo»: luce posteriore, frecce, funzione vivavoce, suono stereo con due volte 0,5 watt, navigazione, allarme SOS, walkie-talkie, avviso di smarrimento, luce del freno e telecomando. La mia automobile può fare meno. Almeno sulla carta.

Ma quando entro con ottimismo nella nostra riunione quotidiana di lavoro con il casco in testa senza preavviso, rimango deluso. Puoi vedere e sentire il risultato nel video qui sopra (in tedesco). Non sei ancora scoraggiato perché, come me, non vuoi usare il telefono mentre pedali? Allora ecco tutta la storia del Livall BH51M Neo, che ha anche buone caratteristiche e funzioni intelligenti.

Disimballaggio e montagna russa di emozioni

Il casco e il suo telecomando.
Il casco e il suo telecomando.

Da una confezione elegante, decorata con molti premi ricevuti, esce un casco nero opaco che mi colpisce con il suo retro. La barra LED degli indicatori di direzione, che all'estremità hanno la forma di una freccia, è abbastanza impressionante e nel traffico non deve nascondersi da Tesla, Audi e BMW.

Sul retro, il Livall BH51M Neo fa davvero una bella figura.
Sul retro, il Livall BH51M Neo fa davvero una bella figura.

Non sono altrettanto impressionato dalla parte anteriore: c'è una visiera corta in plastica dura, sulla quale si trova una presa d'aria a griglia, e delle fessure di ventilazione trasversali che danno al casco l'eleganza di una pagnotta con cinque tagli. Non c'è molta luce nella parte anteriore: le due «luci di posizione» sono nascoste dietro la presa d'aria.

La parte anteriore è piuttosto insignificante.
La parte anteriore è piuttosto insignificante.

D'altra parte, il telecomando mi sembra di nuovo un punto forte: è compatto e, con molti pulsanti facili da percepire, corrisponde alla «centrale» di funzioni multimediali che il casco promette. Ne parlerò più avanti, intanto mi occupo delle classiche caratteristiche del casco.

Un casco, niente di più

Tutta la tecnologia è integrata in un casco abbastanza normale che pesa 490 grammi. Ha il solito guscio esterno in plastica dura legato al solito guscio interno ammortizzante in EPS. Nel mio caso, sul lato destro del casco c'è uno spazio tra i due strati.

Nel blocco di plastica nera sotto la fessura si trovano l'altoparlante e il microfono.
Nel blocco di plastica nera sotto la fessura si trovano l'altoparlante e il microfono.

In cambio, l'imbottitura interna mi dà una buona impressione e il Livall BH51M Neo può essere fissato comodamente tramite la rotellina comune. Non ci sono altre opzioni di regolazione. Naturalmente, il casco è conforme alla norma EN 1078 prescritta, che include un impatto a 19,5 km/h su un piano orizzontale e a 16,5 km/h su uno spigolo. Tuttavia, nelle cadute della vita reale si verificano spesso forti forze rotazionali, che molti produttori contrastano con la tecnologia MIPS o WaveCel. Il mio casco di prova di Livall non offre questa caratteristica, che invece è importante per me.

  • Retroscena

    MIPS vs. WaveCel: qual è la protezione migliore in caso di caduta?

    di Michael Restin

Il casco è comodamente imbottito, ma non è dotato di MIPS.
Il casco è comodamente imbottito, ma non è dotato di MIPS.

Caricamento e accoppiamento con l'app

Il cavo di ricarica ha un design fancy e può essere agganciato magneticamente come sul MacBook. Da un lato, è bello, ma dall'altro, dipendi da quell'unico cavo di ricarica. Se lo perdi, devi ordinarne uno nuovo. Sono contento che il mio Lumos Ultra, il rivale di Livall, abbia un normalissimo cavo USB-C. Non è così elegante, ma preferisco il rischio di rottura rispetto a un cavo che non posso assolutamente perdere.

Prima del primo viaggio, il Livall deve fare il pieno di elettricità. Il promemoria sotto la presa di ricarica mi rende leggermente nervoso. È un adesivo che ti ricorda di caricare e accoppiare il casco con l'app e purtroppo non può essere rimosso senza causare un disastro. Sopra, l'attacco magnetico e le luci ben incorporate; sotto, una macchia bianca. Grrrrr.

Perché??? Esistono degli adesivi che si possono rimuovere facilmente, no?
Perché??? Esistono degli adesivi che si possono rimuovere facilmente, no?

Quando il casco è carico, la batteria dovrebbe durare circa cinque ore. Scrivo apposta «dovrebbe», perché il valore può oscillare a seconda della temperatura e del tipo di utilizzo. Nelle recensioni del prodotto, alcuni utenti sono delusi dalla durata della batteria. Nell'app Livall, il casco può essere facilmente accoppiato e configurato, e viene mostrato anche lo stato della batteria. Ho anche scoperto che il livello della batteria può cambiare rapidamente: ogni freccia attivata fa sì che la barra della batteria perda temporaneamente una tacchetta, che poi riappare. Questa funzione principale sembra «rubare» un sacco di energia. Il lato positivo è che l'app calcola la riserva di energia quasi in tempo reale.

Le funzioni aggiuntive sono buone, ma con questo casco non si può pedalare con una luce continua.
Le funzioni aggiuntive sono buone, ma con questo casco non si può pedalare con una luce continua.

Anche il telecomando alimentato da pile a bottone viene integrato rapidamente e trasmette i suoi dati. L'app è ok, ma le opzioni di impostazione sono limitate. Con Livall non c'è una luce continua, che probabilmente ridurrebbe significativamente la durata della batteria. Posso scegliere tra luce lampeggiante, che sembra piuttosto un flash, «luce standard», che lampeggia normalmente, e lampeggiante «in movimento». Con questa opzione la luce si diffonde dal centro verso i due lati. Non posso impostare l'intervallo, le luci lampeggiano ogni tre secondi circa. Mi piacerebbe avere più voce in capitolo. In cambio, farei a meno dei gruppi, del feed della Community e del tracciamento dei percorsi.

Il Livall BH51M Neo fa molte cose molto bene. La luce rossa del freno si accende in modo affidabile. Il casco è in grado di percepire la luminosità dell'ambiente e di lampeggiare in condizioni di scarsa luminosità. Può anche spegnersi automaticamente dopo alcuni minuti di inattività e dare un avviso se mi allontano dal casco o perdo il mio smartphone (accoppiato). In generale, ha un grande bisogno di comunicare.

Buttiamoci nel traffico

«Power on!», ogni volta il casco fa sapere al mondo che ha trovato il telecomando: «connected!». Sono momenti in cui mi dà sui nervi. Dato che quando si connette lampeggia anche, la luce sarebbe sufficiente per me come informazione sul suo stato attuale di relazione con il telecomando e il mio cellulare. In cambio, gli altoparlanti stereo e il suono delle frecce, che sento lievemente sull'orecchio della direzione scelta, vanno bene. Ascoltare la musica non è molto divertente a causa della qualità del suono, ma non voglio comunque farlo nel traffico. Preferisco usare il navigatore o fare una telefonata, che fallisce a causa del microfono, non degli altoparlanti. Il risultato è la confusione documentata sopra. Anche se il microfono non è esposto al vento, la qualità della voce rimane ovattata. Per me alla guida, la cosa positiva è che le orecchie rimangono libere e il rumore del traffico non viene attutito. Dalla mia parte, posso sentire tutte le conversazioni chiaramente, dall'altra parte, purtroppo, mi sentono solo quando mi fermo.

Il telecomando: più di un indicatore di direzione

Se pedali in gruppo con altri utenti Livall, puoi parlare con loro tramite un pulsante radio sul telecomando. Non ho avuto l'occasione di provare questa funzione, ma il suono sarà simile a quello di una telefonata. Potrei facilmente farne a meno e lo stesso vale per la funzione foto. Tuttavia, trovo il telecomando molto efficace. È abbastanza compatto da raggiungere ogni pulsante con il pollice. I pulsanti sono separati così bene che posso azionarli senza guardare e posso facilmente regolare il volume o selezionare i brani musicali. Purtroppo, i pulsanti non possono essere assegnati individualmente; anche qui, l'app potrebbe offrire più opzioni.

Il telecomando è ergonomico, potrei fare a meno del pulsante per le foto.
Il telecomando è ergonomico, potrei fare a meno del pulsante per le foto.

Verdetto: luce intelligente, microfono scadente

Anche se è comodo e ha alcune funzioni intelligenti, il Livall BH51M Neo mi convince solo in parte. Non sono così infastidito dalla scarsa qualità delle telefonate, ma vorrei una versione con MIPS e più potere decisionale sul telecomando e sulle impostazioni della luce. Il mio Lumos Ultra mi offre più libertà da questo punto di vista, senza che la batteria si scarichi immediatamente. È anche più avanti in termini di qualità di lavorazione. È un peccato, davvero, perché penso che la luce posteriore e la luce dei freni del Livall siano fantastiche. Purtroppo, non sembra essere stato pensato fino in fondo.

A 14 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lumos Ultra: il casco che non passa inosservato

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Alpina «Brighton»: visibilità, sicurezza e allenamento per i muscoli del collo

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Quando la palestra si sposta all’aria aperta: ecco lo step a tre ruote

    di Siri Schubert

Commenti

Avatar