
Come fotografare sulla neve
Ecco le basi per fotografare il bianco splendore. Non mi dilungo troppo, così hai più tempo per la fotografia.
Innanzitutto, la cosa più importante: non passare ore a leggere le istruzioni, ma esci e scatta delle foto. Non hai tempo? Allora trovalo. Devi lavorare? Fai una pausa caffè. Non aver paura. Ne vale davvero la pena. E visto che siamo in tema di consigli ovvi: [non mangiare la neve gialla].(https://www.youtube.com/watch?v=IobtCDkJKDc)
Scattare foto anche di notte
Se non ha funzionato con la pausa caffè, funzionerà sicuramente dopo il lavoro. In città la neve è abbastanza illuminata anche di notte. È una buona alternativa se in giornata il cielo è grigio. Spesso puoi farlo anche senza treppiede. Con un treppiede puoi ottenere una qualità d'immagine superiore, ma non puoi scattare istantanee.

Fonte: David Lee
Fotografare in formato RAW
Puoi correggere meglio luminosità e colore in RAW che in JPEG. È importante in caso di neve. Il sistema automatico della fotocamera è spesso fuorviato e si creano forti contrasti che le fotocamere digitali non riescono a gestire.
Modificare il cielo separatamente
Dal momento che Lightroom ha reso così semplice la selezione automatica del cielo, io aggiungo quasi sempre qualche impostazione in più. Di solito imposto un bilanciamento del bianco più freddo rispetto al resto dell'immagine e riduco un po' la luminosità e le luci. Non bisogna esagerare, altrimenti il risultato sarà innaturale. Ecco un esempio con e senza un cielo elaborato separatamente.

Fonte: David Lee

Fonte: David Lee
I primi piani richiedono tempo
Le strutture fini di neve e ghiaccio possono essere particolarmente affascinati in primo piano. Tuttavia, è difficile rappresentare tutto questo in modo efficace e quindi non è il caso di fare una pausa caffè.
La profondità di campo è ridotta nella gamma macro; se un cristallo di neve si trova a un millimetro di distanza dal punto di messa a fuoco, può già essere sbiadito. Questo vale anche per le fotocamere degli smartphone, anche se in genere hanno una maggiore profondità di campo.
Con il diaframma chiuso, ottieni una maggiore profondità di campo, ma la nitidezza dell'obiettivo generalmente diminuisce. In condizioni di scarsa illuminazione, il problema si presenta anche con valori ISO elevati.
Un treppiede è utile. In seguito puoi scegliere la composizione e il punto di messa a fuoco con molta attenzione. O anche usare Focus Stacking.
Finora non ho avuto il tempo e/o la pazienza per farlo. Quindi devi accontentarti di un esempio senza treppiede.

Fonte: David Lee
A 30 persone piace questo articolo


Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.