
Retroscena
Come i truffatori di Facebook navigano sotto falsa bandiera per ottenere le tue informazioni
di Oliver Herren
Le persone amano vincere, tanto da farsi anche ingannare per questo. I concorsi a premi sono uno dei modi preferiti dei truffatori per approfittarne – soprattutto durante Black Friday, Black Week e Cyber Monday.
Le frodi online sono vecchie come lo stesso Internet. C'è di tutto, dal sistema più ridicolo a quella più intelligente. Un grande classico delle truffe sono i concorsi falsi. Anche Digitec Galaxus ne è interessata. Ed è proprio durante la Black Week, il Black Friday e il Cyber Monday che i truffatori tornano all'attacco.
A prima vista, i concorsi falsi sembrano normali, ma il loro unico scopo è ottenere i dati sensibili di persone ignare. Attirano con offerte che a volte sembrano dubbie e promettono profitti immediati, senza soddisfare ulteriori condizioni.
Scegliere il momento giusto (ad esempio il Black Friday) è un metodo efficace. A prescindere da questo, tuttavia, i truffatori utilizzano anche i marchi di aziende ben note come Digitec Galaxus per apparire a prima vista affidabili.
Il tutto è ancora più efficace se combinato. Inoltre, questi concorsi falsi arrivano spesso alla clientela tramite e-mail, spesso con parole scelte con precisione per creare la massima pressione psicologica. Ed è proprio questo che rende i concorsi falsi così pericolosi.
Qui viene utilizzata l'intera gamma di metodi fraudolenti. E poiché alle persone piace vincere qualcosa di gratuito e il buon senso spesso fa cilecca, questi concorsi sono molto efficaci.
Le intenzioni fraudolente possono variare:
La domanda è: come ci si può proteggere da tutto questo? A tal fine, è necessario capire come possono apparire questi concorsi falsi.
Alcuni esempi:
I truffatori si muovono anche su Facebook, ma con metodi molto più ovvi. Se sei su Facebook, devi assolutamente leggere il nostro articolo su come proteggerti.
Primo: nessuna azienda ti dichiarerà semplicemente vincitore o vincitrice di un concorso e ti invierà un'e-mail senza che tu abbia fatto nulla. Questo è semplicemente illogico e sospetto. Dovresti già sospettare che si tratta di una truffa.
I concorsi sono sempre legati a determinate condizioni di trasparenza. In caso contrario, è giusto dubitare.
Se non ti fidi ancora, osserva attentamente il mittente dell'e-mail. I soggetti esterni non hanno accesso agli indirizzi dei mittenti (domini) di aziende autentiche come Digitec Galaxus. Quindi devi sempre prestare attenzione al mittente.
Nel caso di Digitec Galaxus, si può fare attenzione al segno di spunta blu. Si tratta di un certificato di sicurezza che solo le aziende affidabili ricevono. Ora vedi il nostro logo – e la spunta blu – direttamente nel tuo client di posta elettronica. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo al riguardo.
La ricerca dell'autenticità del concorso richiede un po' più di tempo. In questo caso, raramente le aziende si astengono dal condividerlo sui canali ufficiali di social media e sul proprio sito web. Se non si trova nulla, è molto probabile che il concorso non provenga da questa azienda.
Il modo più dispendioso è quello di contattare l'azienda tramite modulo di contatto, e-mail o telefono. In questo modo è possibile ottenere informazioni chiare.
Può essere difficile riconoscere queste truffe, soprattutto per le persone meno esperte di tecnologia.
Ne hai già ricevuto qualcuno o partecipato?
Il concorso è terminato.
Cool: costruire ponti tra il mondo reale e il mondo dell'informazione. Non cool: dover prendere l’auto per andare a fare shopping. La mia vita è «online» e l'era dell'informazione è esattamente dove mi sento a casa.