Test del prodotto

Genius 7: la bellezza non basta

Martin Jungfer
14/3/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Tagliare gli spicchi d'aglio con Genius 7 dovrebbe essere un gioco da ragazzi. Almeno questo è ciò che promette il produttore. Tuttavia, dopo aver acquistato e testato il gadget da cucina, sono un po' deluso.

Gadget che tritano o spremono gli spicchi d'aglio sono raramente presenti in una cucina professionale. È una cosa tipica dei dilettanti. Con oltre 100 prodotti di questa categoria nel nostro negozio, anche la scelta è enorme. I prodotti più venduti e valutati sono quelli che pressano gli spicchi di aglio. Nella community dell'aglio si discute sempre se sia meglio pressare, affettare o grattugiare. Puoi continuare la discussione sotto l'articolo, nel campo dei commenti. Io mi attengo al mio test.

Se preferisci tagliare, allora dovresti investire in un buon coltello piuttosto che in Genius 7.

Complicato da usare

Certo, l'aspetto è gradevole: un misto di acciaio inossidabile e plastica nera. Inoltre, ha una bella forma cilindrica, molto più bello del suo predecessore, il G5.

Genius 7 ricorda un macinapepe. E dovrebbe funzionare un po' allo stesso modo. Tuttavia, nel caso di un macinapepe, riempio la parte superiore con i grani, giro e ottengo pepe macinato. Con Genius 7 le cose non vanno proprio così. Per aprire il cilindro, devo tenere la parte inferiore e poi girare l'anello nero al centro in senso antiorario. Sembra semplice, ma in pratica non lo è. Basta un quarto di giro sbagliato e mi ritrovo con i singoli pezzi in mano. E come se non bastasse, il coperchio potrebbe anche cadere nel pentolone.

Montare correttamente prima della messa in funzione: questo è il dilemma.
Montare correttamente prima della messa in funzione: questo è il dilemma.

Una volta che ci ho preso la mano, posso togliere la parte superiore del mulino per l'aglio. Poi infilo gli spicchi d'aglio nella parte inferiore. Aspetta! No, solo uno, perché altrimenti Genius 7 va in crisi. Per chiudere, devo riassemblare la parte superiore e inferiore. Ruoto di nuovo l'anello di bloccaggio, questa volta in senso orario.

Se ora giro la parte superiore in senso orario, Genius 7 taglia lo spicchio inserito. Mentre eseguo questa delicata operazione devo tenere la parte inferiore.. Questo movimento spinge lentamente lo spicchio d'aglio in direzione di un setaccio. Sotto di esso ruota un anello con una lama trasversale. Ecco come si creano i cubetti a partire da dei bastoncini d'aglio. Capito? Un'immagine illustra meglio il meccanismo.

La lama trasversale è installata in un proprio anello.
La lama trasversale è installata in un proprio anello.

Dopo tre o quattro tentativi sono riuscito a capire come funziona. Tuttavia, devo sempre pensare in quale direzione devo girare cosa.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Difficile da pulire

Dopo aver tagliato i cubetti d'aglio, devo smontare e pulire Genius 7. Sei delle sette parti totali si sporcano. Posso sciacquare rapidamente i residui di aglio sotto il rubinetto, ma per pulire gli interstizi della griglia e dell'anello con la lama trasversale mi serve una spazzola. La cosa migliore da fare è immergere le parti in acqua tiepida subito dopo l'uso. L'aglio è molto appiccicoso. Pulire un coltello sarebbe molto più semplice e veloce.

Una parte dello spicchio d'aglio rimane impigliata nella griglia. Puoi picchiettare oppure usare un cucchiaio per toglierla.
Una parte dello spicchio d'aglio rimane impigliata nella griglia. Puoi picchiettare oppure usare un cucchiaio per toglierla.

Qualità dubbia

Durante il lavaggio, ho notato che la griglia e la lama non sono di grande qualità. Non sono molto affilate. L'aglio viene quindi piuttosto pressato attraverso la griglia anziché tagliato in bastoncini dalla griglia stessa. E la lama all'estremità, beh lascia molto a desiderare anche quella.

Se le lame non dovessero più tagliare, è possibile avere dei pezzi di ricambio? Ho rivolto questa domanda al servizio clienti del produttore, che non ha risposto alla mia richiesta. Per me questo significa che la produzione avviene in una fabbrica cinese. E i pezzi di ricambio sono probabilmente anche lì difficili da trovare come dal produttore stesso.

Certo, i cubetti sono più uniformi che se li tagliassi con un coltello.
Certo, i cubetti sono più uniformi che se li tagliassi con un coltello.

In breve

Per fare scena in una cucina a vista

L'idea di Genius G7 sembra buona: si inserisce lo spicchio d'aglio nella parte superiore, si gira ed escono cubetti d'aglio perfetti nella parte inferiore. Troppo bello per essere vero. La griglia e la lama sono poco affilate e non ci sono pezzi di ricambio. La pulizia è noiosa e il montaggio è snervante. Con Genius 7 puoi stupire gli ospiti nella tua cucina a vista a patto che tu disponga della giusta preparazione e che nessuno veda quanto sia faticoso pulire dopo.

Pro

  • Design buono
  • Istruzioni chiare
  • Cubetti di aglio uniformi

Contro

  • Lame di scarsa qualità
  • Difficile da pulire
  • Montaggio e funzionamento non proprio intuitivi
  • Pezzi di ricambio non disponibili

A 7 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Chi ha bisogno di un tritacipolle? Io!

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    L'accessorio per macinaspezie IXO: quantità non è sinonimo di qualità

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    L'alternativa allo spremiaglio

    di Carolin Teufelberger

4 commenti

Avatar
later