Guida

Giochi da non perdere a marzo per PC, Playstation, Xbox e Switch

Philipp Rüegg
1/3/2023
Traduzione: Leandra Amato

Alligatori detective, Chuck Norris cacciatore di gangster e un gioco di culto rivisitato promettono un marzo davvero divertente. Qui trovi gli highlight videoludici di marzo.

Anche marzo promette molta azione per quanto riguarda i videogiochi. Il remake di «Resident Evil 4», la rilassante avventura open-world «Tchia» e lo spin-off di «Bayonetta» «Cereza and the Lost Demon» sono solo alcuni esempi. Ma il calcio d'inizio è dato da un detective dai denti affilati.

«Brok the InvestiGator»

I brutti giochi di parole fanno al caso mio. Proprio come il mix di picchiaduro e puzzle game, o come lo chiamano gli sviluppatori: Punch & Click. Infatti, l'alligatore detective Brok non solo ha un buon fiuto per le indagini, ma distribuisce anche dei bei pugni.

«Brok the InvestiGator» uscirà il 1° marzo per PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series e PC.

«Wo Long: Fallen Dynasty»

Team Ninja («Nioh») lavora a un nuovo gioco d'azione fantasy in cui ci sono file di demoni sinistri da sconfiggere. Il sistema di combattimento complesso darà ai gamer del filo da torcere.

«Wo Long: Fallen Dynasty» uscirà il 3 marzo per PlayStation, Xbox e PC.

«Dead Cells: Return to Castlevania»

Il successo di Rogue Lite del 2018 riceve un ampio DLC. Come suggerisce il nome, si tratta di un crossover con «Castlevania». Non c'è contenuto aggiuntivo più adatto della serie che funge da modello per i giochi d'azione in pixel. Se non hai mai giocato a «Dead Cells», oppure hai bisogno di nuovo materiale, difficilmente puoi sbagliare con «Return to Castlevania».

«Dead Cells: Return to Castlevania» uscirà il 6 marzo per PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series.

«WWE 2K23»

Gli appassionati di wrestling devono segnare il 17 marzo sul calendario. Infatti, potrai tornare a picchiare duro superstar come John Cena, The Rock o The Undertaker.

«WWE 2K23» uscirà il 17 marzo per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series.

«Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon»

Scopri la storia della strega attaccabrighe in questo tenero spin-off del gioco di ruolo d'azione. Domi ha recentemente giocato la terza parte della serie principale e ne è rimasto entusiasta.

«Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon» uscirà il 17 marzo per Switch.

«Tchia»

Una pittoresca isola tropicale che si può esplorare liberamente. Si ispira alla Nuova Caledonia. Qui hai veramente una sensazione di vacanza. È possibile arrampicarsi, nuotare e persino infilarsi nel corpo di animali per librarsi in aria o immergersi in profondità nell'acqua.

«Tchia» uscirà il 21 marzo per PC, PS4 e PS5.

«Resident Evil 4»

«Resident Evil 4» è considerato da molti fan la parte migliore della serie zombie. Nel frattempo, il gioco sulla setta dei Los Illuminados nell'immaginario villaggio spagnolo di Pueblo è in lavorazione da 18 anni. Graficamente e dal punto di vista ludico, non è più al passo con i tempi. Il remake mira a cambiare questa situazione e a renderla accessibile a gamer come me. Mi sono vergognosamente perso questo classico finora. Una modalità VR gratuita sarà aggiunta dopo il rilascio. Per il momento, però, solo per PS VR2.

«Resident Evil 4» uscirà il 23 marzo per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series.

«The Last of Us Part I»

Il porting per PC del remake di «The Last of Us» è stato leggermente posticipato e sarà rilasciato poco dopo la fine della serie HBO. A quel punto dovresti aver digerito il finale ed essere pronto a giocare alla storia originale.

«The Last of Us Part I» uscirà il 26 marzo per PC.

«MLB The Show 23»

«MLB The Show» è diventata la serie di giochi di baseball per eccellenza. Tra le altre cose, l'ultima parte offre una nuova funzione chiamata «Storylines», dove puoi interpretare otto dei più noti giocatori dell'ex «Negro Leagues». La lega era composta esclusivamente da afroamericani. L'ultima squadra fu sciolta nel 1960.

«MLB The Show 23» uscirà il 28 marzo per Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series.

«Crime Boss: Rockay City»

Uno sparatutto in prima persona nella Florida degli anni '90 in cui devi difendere i tuoi territori nei panni di un boss della malavita. Si può giocare da soli o con amici. Il cast è impressionante, con star come Danny Trejo, Danny Glover, Kim Basinger e Chuck Norris.

«Crime Boss: Rockay City» uscirà il 28 marzo per PC, PS5 e Xbox Series.

«Terra Nil»

Lo studio sudafricano dietro il gioco di pixel degli anni Ottanta «Broforce» si avventura in un nuovo terreno con «Terra Nil». «Terra Nil» è un gioco di strategia in cui bisogna trasformare una terra desolata in un ecosistema fiorente.

«Terra Nil» uscirà il 28 marzo per PC.

«Dredge»

«Dredge» è un gioco di pesca ambientato in un mondo misterioso che sembra fortemente ispirato alle opere di H.P. Lovecraft. Non solo puoi migliorare la tua barca per catturare i pesci in modo più efficiente, ma puoi anche esplorare un misterioso gruppo di isole.

«Dredge» uscirà il 30 marzo per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series e Switch.

«The Great War: Western Front»

Un gioco di tattica che mira a catturare le battaglie lente ed estenuanti della Prima Guerra Mondiale. Nel corso di una battaglia, il terreno cambia a causa di bombe o maree, che a loro volta influenzano l'avanzata.

«The Great War: Western Front» uscirà il 30 marzo per PC.

«System Shock»

Dopo diversi rinvii, il tanto atteso remake di «System Shock» uscirà finalmente a marzo. Tuttavia, manca ancora una data esatta. Il gioco è alla base di numerosi titoli di culto come «Thief», «Deus Ex» e «Bioshock». A bordo di una stazione spaziale, devi combattere non solo contro inquietanti mutanti, ma anche contro l'intelligenza artificiale della stazione, chiamata Shodan, che ce l'ha con la Terra.

«System Shock» uscirà a marzo per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series.

A 58 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Giochi da non perdere a marzo per PC e console

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere a febbraio per PC e console

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Giochi da non perdere a marzo

    di Philipp Rüegg

16 commenti

Avatar
later