Test del prodotto

Gomma da cancellare: uno strumento a prova di crisi

David Lee
1/11/2022

Chi sta al passo con i tempi capisce subito che l’elettronica fa parte del passato, mentre il futuro appartiene al mondo offline. La gomma da cancellare Transluzent 11710 segna l’inizio di una nuova era.

Perché le persone trovano così difficile accettare la realtà? È chiarissimo che l’era dell’elettronica è finita. I dispositivi non possono neanche essere prodotti. L’elettricità diventa scarsa e costosa, forse mancherà del tutto. I powerbank? Non aiutano a combattere i sintomi. Sono necessarie tecnologie adatte alla nuova situazione. Tecnologie avanzate, che funzionano anche senza elettricità ed elettronica. Tecnologie come la gomma da cancellare.

Tecnologia della gomma spiegata in breve

Visto che la gomma da cancellare non è conosciuta nel mondo tecnologico, ecco una breve introduzione. Si tratta di un oggetto fisico che ha una funzione simile al tasto di cancellazione. Può essere usato per far sparire ciò che è già stato scritto o colorato. Lo strumento è realizzato in caucciù o, nelle versioni più recenti, in plastica polimerica.

Le gomme non funzionano con i dispositivi convenzionali come PC o smartphone. Ci vogliono dei dispositivi di visualizzazione speciali, progettati per l’era post-elettronica, come la carta o il cartone e una penna come dispositivo di input. Anche questi strumenti funzionano senza elettricità e senza vecchi chip di silicio, fornendo un ecosistema privo di corrente adatto al XXI secolo. Quasi tutte le penne e i fogli sono compatibili tra di loro senza limitazioni.

Anche se la tecnologia è futuristica, esiste già da molto ed è ben studiata e collaudata. Oggi ce ne dimentichiamo, ma un tempo le gomme da cancellare erano piuttosto diffuse. L’azienda Läufer ha iniziato la produzione di massa già nel 1922, quindi la sua gomma quest’anno festeggia 100 anni, ma lo fa in silenzio. Infatti, nessuno sembra accorgersi dell’anniversario. Anche se il produttore scrive con orgoglio «qualità dal 1922» sulle confezioni, non sembra essere in vena di festeggiare. Forse perché Läufer & Gutenberg GmbH è fallita circa dieci anni fa e da allora continua sotto Gutenberg GmbH, cioè senza il nome della gomma.

Ora la gomma celebra una rinascita.

Läufer Transluzent 11710

L’ottimismo nell’aria nel settore delle gomme da cancellare è dovuto alla Transluzent 11710, che è colorata e si distingue dal grigiore dei modelli in plastica precedenti, come la Läufer Plast 0140. A differenza dei modelli in caucciù, come la Läufer Universal 0440 apprezzata dagli hipster, rimane come nuova e flessibile quasi per sempre.

Unboxing e prima impressione

L’unboxing non è particolarmente spettacolare, perché la Transluzent 11710 non è imballata, o almeno non nella vendita al dettaglio offline, il luogo degli acquisti nel futuro senza elettronica. Le gomme da cancellare se ne stanno «nude» sullo scaffale del negozio. Ci sono due vantaggi: in primo luogo, nessuno è tentato di postare su YouTube un video di unboxing di lunghezza epica ultra noioso che consuma elettricità. Secondariamente, non ci sono sprechi. Qui si vede quanto può essere progressiva una gomma del genere!

Transluzent non è solo una bella parola, ma le gomme hanno anche un bell’aspetto. La gamma di colori ricorda senza dubbio un’altra pietra miliare negli uffici senza elettricità e semiconduttori: lo Stabilo Boss. Le Läufer colorate mi ricordano anche un po’ i dolciumi, ma direi che non hanno un buon sapore.

La gomma è maneggevole: è leggermente ruvida, una caratteristica che trovo molto piacevole, è asciutta, non scivola e quindi non mi dà la sensazione di un pesce viscido.

È fantastica al tatto.
È fantastica al tatto.

Peso e dimensioni

La Transluzent 11710 pesa 15 grammi e misura 48 × 28,5 × 11,5 millimetri. Queste specifiche sono indipendenti dal colore. La differenza per pezzo è inferiore allo 0,1 percento. Tuttavia, il peso e le dimensioni diminuiscono usando regolarmente la gomma, che in teoria può essere usata fino a sparire del tutto, ma questo non succede quasi mai, visto che nessuno vuole avere a che fare con una gomma grande 1 × 1 × 1 millimetro.

Il lato superiore più corto è lungo circa 38 millimetri, mentre quello obliquo 15 millimetri. E non 10 millimetri, perché come sappiamo, in un triangolo rettangolo a² + b² = c². Quindi 100 + 132 = 232 e la radice quadrata di 232 è circa 15. Ora non ho più voglia di geometria, il volume lo puoi calcolare tu.

Dimensioni della Transluzent 11710 vista di profilo.
Dimensioni della Transluzent 11710 vista di profilo.

Utilizzo

La Läufer Transluzent 11710 ha un concetto di funzionamento estremamente semplice e intuitivo. La prendi in mano e la usi come una penna, solo che non scrive, ma cancella. Non puoi lavorarci con la stessa precisione di una penna, ma non è necessario. Infatti, gli angoli permettono una correzione sufficientemente precisa. Rispetto ai modelli tradizionali, la Transluzent 11710 offre il vantaggio di una punta smussata. In questo modo, gli angoli perdono la loro forma meno velocemente.

Prestazioni

La Transluzent 11710 cancella la matita rapidamente e con un’abrasione minima, indipendentemente dal grado di durezza della matita. Ho testato le durezze 2H, H, HB e 2B. Con tutte rimane una traccia, ma è così debole che ogni nativo digitale riconosce la scritta come grigia e quindi inattiva.

La matita colorata è più difficile da cancellare. La scritta sbiadisce, ma rimane una traccia chiaramente riconoscibile. Con le penne a sfera è ancora peggio: la scritta diventa solo un po’ più chiara.

Tuttavia, il produttore non ha mai affermato che la Transluzent 11710 possa cancellare le penne a sfera. Per la Läufer Plast-Combi 0720 invece sì, ma questa gomma non cancella meglio le penne a sfera della Transluzent. Inoltre, le briciole della gomma si spargono su tutto il foglio. Con la Transluzent non succede: rimane un resto unico, che può essere rimosso senza problemi.

In generale, le gomme non si prestano a correggere penne a sfera o inchiostro. Ma anche per questo c’è una tecnologia priva di elettricità e semiconduttori: il cosiddetto cancellino o Tipp-Ex.

Alla fine, la Transluzent 11710 fa quello che promette: cancella matite e matite colorate. Si limita a esigenze che hanno senso per una gomma da cancellare, in modo onesto e convincente.

Conclusione: precursore di un mondo migliore

Le vere innovazioni, i salti tecnologici che sogniamo, esistono ancora. Raramente un dispositivo di prova mi è sembrato così futuristico e innovativo. La Läufer Transluzent 11710 segna l’inizio di una nuova era nella quale siamo liberi dall’elettricità, dagli aggiornamenti dei firmware, dalla fragilità delle catene di fornitura e da altre dipendenze. Inoltre, possiamo proteggere l’ambiente. È una bella trovata, non c’è dubbio. Nonostante la sua tecnologia rivoluzionaria, la gomma offre un ottimo funzionamento e delle buone prestazioni. Con la sua ergonomia, la sua trasparenza e la bella sensazione mentre si cancella, riesce a soddisfare anche i più scettici delle gomme. Il concetto generale di risparmio delle risorse si riflette anche nel prezzo estremamente vantaggioso. Cosa vuoi di più?

A 229 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Proteggi l'ambiente (e il tuo portafoglio) con le stampanti senza cartucce

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Più piccolo di una scrivania, (quasi) altrettanto efficace

    di Darina Schweizer

  • Test del prodotto

    Pattex vs. UHU: chi salverà le mie scarpe da calcio?

    di Michael Restin

43 commenti

Avatar
later