Guida

Guida alle CPU da gaming – aprile 2024

Kevin Hofer
7/4/2024
Traduzione: Leandra Amato

Vuoi costruire un nuovo PC da gioco, ma non sai ancora quale processore installare? Allora sei nel posto giusto! Che si tratti di fascia economica, media o alta, qui trovi l'unità di elaborazione che fa al caso tuo.

La migliore CPU da gioco cambia con la stessa frequenza con cui alcune persone cambiano le mutande, con la differenza che non occorre sostituirla ogni anno. Se sei alla ricerca di un nuovo processore, qui ti indico quali sono attualmente i migliori modelli.

Ryzen 7 7800X3D: la migliore CPU per il gaming – se vuoi solo giocare

Se ti interessa solo giocare e vuoi ottenere il massimo frame rate possibile, Ryzen 7 7800X3D fa al caso tuo. Non solo ottiene risultati migliori nei giochi rispetto alla concorrenza Intel i9-14900K, ma è anche significativamente più economico e meno avido di energia.

AMD Ryzen 7 7800X3D (AM5, 4.20 GHz, 8 -Core)
Processore
EUR567,18

AMD Ryzen 7 7800X3D

AM5, 4.20 GHz, 8 -Core

Intel Core i5-14600K: la migliore CPU per il gaming – se hai bisogno di prestazioni anche per Office

Se non ti limiti al gaming ma fai anche editing video o lavori con programmi di grafica, l'Intel Core i5-14600K fa al caso tuo. La CPU offre circa il 10 percento in meno di frame rate rispetto alla CPU AMD e ha prestazioni solo marginalmente inferiori rispetto al modello superiore, l'i9-14900K. In Office, tuttavia, grazie al maggior numero di thread, è possibile ottenere risultati migliori che con il Ryzen 7 7800X3D. Un altro aspetto positivo: tra le tre CPU citate, è la più economica. In questo modo hai un budget maggiore per una scheda grafica migliore.

Non ho provato personalmente il 14600K. Tuttavia, altri test (ad esempio qui) mostrano che fornisce gli stessi valori del suo predecessore 13600K, testato dal mio collega Samuel. Se è disponibile nel nostro magazzino centrale, è una buona opzione perché è ancora più economico.

Intel Core i5-14600K (LGA 1700, 3.50 GHz, 14 -Core)
Processore

Intel Core i5-14600K

LGA 1700, 3.50 GHz, 14 -Core

Intel Core i9-14900K o Ryzen 9 7950X3D: la migliore CPU da gaming di fascia alta

Se hai bisogno di prestazioni massime sia nei giochi che in altre applicazioni, ti consiglio di scegliere i modelli top di gamma di Intel o AMD. L'Intel Core i9-14900K offre risultati migliori nella maggior parte delle applicazioni rispetto all'AMD Ryzen 9 7950X3D. Per quanto riguarda i giochi, quest'ultimo è in vantaggio e ha prestazioni simili a quelle del Ryzen 7 7800X3D.

Intel Core i9-14900K (LGA 1700, 3.20 GHz, 24 -Core)
Processore
EUR630,74

Intel Core i9-14900K

LGA 1700, 3.20 GHz, 24 -Core

AMD Ryzen 9 7950X3D (AM5, 4.20 GHz, 16 -Core)
Processore

AMD Ryzen 9 7950X3D

AM5, 4.20 GHz, 16 -Core

Intel Core i5-14400F: la migliore CPU da gioco a buon prezzo

Se sei a corto di soldi, ma vuoi comunque ottenere il massimo dal tuo computer da gaming, non puoi sbagliare con l'i5-14400F. Rispetto al 14600K, perdi circa il 30 percento di frame rate alla risoluzione di 1080p. Come il 14600K, non ho provato personalmente questa CPU, ma ha ottenuto buone prestazioni in altri test. Un'altra buona scelta a basso costo è il predecessore i5-13400F, che ha ottenuto buoni risultati nei test.

Intel Core I5-14400F (LGA 1700, 2.50 GHz, 10 -Core)
Processore
EUR173,74

Intel Core I5-14400F

LGA 1700, 2.50 GHz, 10 -Core

Ryzen 7 8700G: la migliore CPU da gioco con grafica integrata

È incredibile ciò che le unità grafiche integrate possono fare al giorno d'oggi. La Radeon 780M installata nell'8700G raggiunge 60 fotogrammi al secondo alla risoluzione 1080p con impostazioni di dettaglio basse e tecnologie di upscaling attivate, anche in «Cyberpunk 2077». Questo era inimmaginabile fino a pochi anni fa. Se non puoi o non vuoi installare una GPU dedicata nel tuo PC a causa dello spazio limitato, ma vuoi comunque giocare, questa è la CPU che fa per te.

AMD Ryzen 7 8700G (AM5, 4.20 GHz, 8 -Core)
Processore
EUR312,98

AMD Ryzen 7 8700G

AM5, 4.20 GHz, 8 -Core

A 63 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Guida alle CPU da gaming – dicembre 2024

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Guida alla CPU – dicembre 2022

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Intel Rocket Lake: cosa offre l’ultimo processo di produzione a 14 nm?

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar