![Martin Jud / Creato utilizzando il prompt di Microsoft Copilot in Bing ed espanso in formato 2:1 utilizzando Adobe Photoshop AI (riempimento generativo). Martin Jud / Creato utilizzando il prompt di Microsoft Copilot in Bing ed espanso in formato 2:1 utilizzando Adobe Photoshop AI (riempimento generativo).](/im/Files/7/6/1/3/3/5/9/7/KI_Copilot_Laptop_Alien_-_1_-_generated_by_Copilot_in_Bing_and_extended_by_Adobe_AI_-_judma21.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Guida per Microsoft Copilot: quali assistenti IA sono disponibili e cosa possono fare
Microsoft ha in uso diversi Copilot: «Copilot in Bing», «Copilot in Edge», «Copilot in Windows», «Copilot Pro», «Copilot for Microsoft 365» e «Copilot+ PC». Scopri cosa possono fare in questo articolo.
Microsoft sta creando una giungla di nomi con i suoi assistenti IA Copilot. Almeno a prima vista, perché in realtà non è così complicato. Ciò che i Copilot hanno in comune è la possibilità di conversare con loro sia sul web che in Windows. La tecnologia si basa su ChatGPT, mentre DALL-E viene utilizzato per la generazione delle immagini.
Microsoft ha in repertorio i seguenti Copilot:
- «Copilot in Bing» – ricerca web e chat con intelligenza artificiale: basato su cloud, gratuito, utilizzabile su più dispositivi e indipendente dal sistema.
- «Copilot in Edge» – estensione del browser per l'intelligenza artificiale: basata su cloud, gratuita, utilizzabile su più dispositivi e indipendente dal sistema.
- «Copilot in Windows» – chatbot IA di Windows 11: basato su cloud, gratuito, solo in Windows.
- «Copilot Pro»: modello di pagamento per funzioni IA aggiuntive.
- «Copilot for Microsoft 365»: funzioni di intelligenza artificiale per le applicazioni Office, parte di Copilot Pro.
- «Copilot+ PC»: funzioni IA aggiuntive, solo su dispositivi con un chip IA sufficientemente potente.
Nel caso ti stia chiedendo dell'immagine di copertina: l'ho creata utilizzando un prompt in Microsoft «Copilot in Bing» e l'ho espansa in un formato 2:1 utilizzando l'IA (riempimento generativo) di Adobe Photoshop.
«Copilot in Bing»: ricerca web IA e chat
«Copilot in Bing» è una ricerca sul web potenziata dall'intelligenza artificiale. Invece di un campo di ricerca, utilizzi il chatbot supportato dall'intelligenza artificiale. Si tratta di ChatGPT, che è possibile utilizzare anche senza un account.
![Con Copilot in Bing non solo puoi conversare, ma anche generare immagini.](/im/Files/7/6/1/3/3/2/9/3/Copilot_in_Bing_Alien_judma.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Martin Jud
La ricerca intelligente, o meglio l'assistente, offre tra l'altro le seguenti funzioni:
- Risposte dettagliate a domande complesse, comprese le fonti.
- Riassunto di informazioni da Internet.
- Generazione di immagini da testo: scrivi ciò che vuoi che Copilot «dipinga» per te. Senza un abbonamento a Copilot Pro, la generazione di immagini è limitata a 15 boost al giorno. Puoi effettuare 15 richieste rapide, dopodiché Copilot ha bisogno di più tempo per creare l'opera d'arte.
- Supporto in ricerca, pianificazione e creazione di qualsiasi cosa.
- L'assistente aiuta a scrivere vari formati di testo come poesie, brani musicali, codici, script, e-mail, presentazioni o lettere.
Per utilizzare la ricerca IA è sufficiente una connessione a Internet e un browser web. Se vuoi iniziare subito, clicca qui. Opzionalmente, puoi accedere con il tuo account Microsoft e beneficiare di impostazioni personalizzate.
Le quattro immagini di Alien nelle loro dimensioni originali sono disponibili qui: Alien 1, Alien 2, Alien 3, Alien 4.
«Copilot in Edge»: estensione IA del browser
Si tratta di un'integrazione di Copilot nel browser web Microsoft Edge. È un'estensione che si presenta come una barra laterale. L'assistente IA del browser offre funzioni simili a quelle di Copilot in Bing, ma poni domande relative al contesto del sito web corrente. Offre funzioni di intelligenza artificiale adatte alla navigazione.
![L'estensione Copilot in Edge si integra come barra laterale.](/im/Files/7/6/1/3/3/5/4/9/Copilot_in_Edge_-_Microsoft.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Microsoft
Questo è ciò che offre Copilot in Edge, tra le altre cose:
- L'assistente IA risponde alle domande nel contesto del sito web corrente.
- Riassunti di siti web/articoli/PDF lunghi.
- L'assistente aiuta a scrivere vari formati di testo come poesie, brani musicali, codici, script, e-mail, presentazioni o lettere.
- Traduzione di siti web o testi.
Per ora, Copilot in Edge è disponibile solo in inglese. Se vuoi comunque provarlo, devi avere il browser Edge e l'estensione, che trovi qui. Opzionalmente, puoi accedere con il tuo account Microsoft e beneficiare di impostazioni personalizzate.
«Copilot in Windows»: il chatbot IA di Windows 11
Si tratta della versione di Copilot integrata in Windows 11, progettata per aiutarti a lavorare in modo più produttivo ed efficiente. A partire da Windows 11 24H2, Copilot è un'applicazione indipendente che fa parte del sistema operativo.
![Copilot è ora disponibile come app indipendente.](/im/Files/7/6/1/3/5/2/9/0/New_Copilot_Windows_11_24H2_-_Martin_Jud.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Martin Jud
Le funzioni più importanti di Copilot in Windows sono:
- Trovare informazioni, impostazioni o file in Windows.
- Digitare o pronunciare comandi (aprire Word, leggere il testo ad alta voce, ridurre il volume, ecc.)
- Risposte dettagliate a domande complesse, con tanto di fonti.
- Ricevere immagini, video e altri contenuti rilevanti per le query di ricerca.
- Generazione di immagini da testo: scrivi ciò che vuoi che Copilot «dipinga» per te. Senza un abbonamento a Copilot Pro, la generazione di immagini è limitata a 15 boost al giorno. Puoi effettuare 15 richieste rapide, dopodiché Copilot ha bisogno di più tempo per creare l'opera d'arte.
- Riassunti di siti web/articoli/PDF lunghi.
- Traduzione di testi.
- L'assistente aiuta a scrivere vari formati di testo come poesie, brani musicali, codici, script, e-mail, presentazioni o lettere.
- Gestione intelligente delle attività con promemoria personalizzati, suggerimenti e supporto nell'organizzazione di attività e appuntamenti.
Per utilizzare pienamente Copilot in Windows, devi accedere con un account Microsoft. Inoltre ti servono anche una connessione a Internet e un computer sufficientemente potente (AMD Ryzen 5 o superiore, 8 gigabyte di RAM, 64 gigabyte di memoria).
«Copilot Pro» e «Copilot for Microsoft 365»: abbonamento per un'esperienza Copilot estesa
«Copilot Pro» è una funzione Copilot estesa in formato abbonamento. L'abbonamento comprende anche «Copilot for Microsoft 365».
![Con l'abbonamento Copilot Pro, l'intelligenza artificiale viene estesa a determinate applicazioni di Office.](/im/Files/7/6/1/3/4/6/1/3/Copilot_Pro_-_Microsoft.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Microsoft
Anche senza abbonamento, con un account Microsoft puoi utilizzare Copilot su vari dispositivi, indipendentemente dalla piattaforma. Con l'abbonamento hai anche:
- Accesso prioritario a GPT-4 Turbo, che migliora le prestazioni di Copilot. Senza abbonamento, la versione Turbo è disponibile solo nelle ore non di punta.
- Per la generazione di immagini benefici di 100 boost al giorno anziché 15. In questo modo riduci i tempi di attesa per la generazione delle immagini.
- «Copilot for Microsoft 365» porta le funzioni di intelligenza artificiale in alcune applicazioni di Microsoft 365 come Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook.
Per saperne di più sulle funzioni di «Copilot for Microsoft 365» leggi qui.
L'abbonamento a Copilot Pro per clienti privati costa attualmente 21 franchi, 22 euro o 20 dollari per utente e mese. Il primo mese è attualmente gratuito. Le funzioni di Office possono essere utilizzate anche nelle applicazioni web gratuite di Microsoft 365 dopo aver sottoscritto un abbonamento e aver effettuato l'accesso con un account Microsoft.
«Copilot+ PC»: il nuovo hardware con chip IA consente di aggiungere ulteriori funzioni a Copilot
Microsoft utilizza il termine «Copilot+» per promuovere una nuova generazione di PC Windows dotati di un potente hardware IA. In questo modo si garantisce anche che i calcoli avvengano sui computer e non debbano essere inviati prima al cloud.
![I PC Copilot+ ricevono funzioni Copilot estese, ma devono soddisfare determinati requisiti.](/im/Files/7/6/1/3/4/8/0/4/Copilot_PC_-_Microsoft.jpeg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Microsoft
I produttori possono etichettare i loro nuovi computer portatili e convertible come «Copilot+ PC» se dispongono di un chip IA sufficientemente potente – una Neural Processing Unit (NPU). Le prestazioni della NPU devono raggiungere 40 trilioni di operazioni al secondo (TOPS). Trovi i requisiti hardware completi qui.
I PC che soddisfano i requisiti di Microsoft ricevono in cambio una serie di funzioni esclusive di Copilot. Nel video seguente puoi vedere una breve panoramica.
La funzione di richiamo mostrata nel video non è ancora disponibile ed è stata posticipata. Se vuoi saperne di più sulle funzioni di base, puoi leggere questo post del blog Microsoft (disponibile in inglese, francese e tedesco). Il 18 giugno l'azienda ha inoltre presentato nuove applicazioni esclusive in questo articolo (disponibile in inglese e tedesco).
Tutti i principali produttori di notebook sono saliti sul treno di Copilot+. E tutti i principali produttori di chip hanno annunciato l'hardware corrispondente – quindi AMD, Intel e Qualcomm. AMD lancerà i suoi primi notebook nel luglio 2024. Intel seguirà a fine estate o in autunno. Per quanto riguarda Qualcomm, i primi dispositivi con i nuovi chip Snapdragon sono già sul mercato da qualche giorno.
In questi tre articoli trovi una panoramica dei nuovi processori IA per i PC Copilot+:
Se vuoi avere una panoramica dei notebook Snapdragon annunciati finora, ti consiglio il seguente articolo del mio collega Jan Johannsen:
A 27 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/3/9/8/9/8/5/2/7/joa.png?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/3/9/8/9/8/5/2/7/joa.png?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.