Opinione

I 37 migliori trailer dell'E3 e del Summer Game Fest

Philipp Rüegg
18/6/2021
Traduzione: Leandra Amato

Sì, è di nuovo Natale per il mondo dei videogiochi. Al Summer Game Fest e all'E3 ci sono stati innumerevoli nuovi giochi e trailer da vedere. Ecco i miei punti salienti.

Da quando il game show E3 non si tiene più fisicamente, la densità di trailer e notizie è addirittura aumentata. Oltre ai soliti live stream di Nintendo, Ubisoft e Microsoft, quest'anno si sono uniti Koch Primetime, Tribeca Games Spotlight, Wholesome Direct, Guerilla Collective e molti altri.

Ho compilato il mio personale best-of di tutte le presentazioni, quindi non ho dimenticato titoli come ad esempio «Halo Infinite», «Age of Empires 4» e «Avatar The Game» «Halo Infinite» – a parte il grappino di arrembaggio e il multiplayer free-to-play – non ha mostrato nulla di eccitante, «Age of Empires 4» non ha molto di nuovo da vedere e «Avatar The Game» sembra un generico gioco open-world in stile «Avatar». Il trailer di «Starfield», a parte una lontana data d'uscita, non conteneva nulla che valesse la pena vedere. Se non sei d'accordo, sono curioso di sentire i tuoi punti salienti. Condividili nella colonna dei commenti. Ma ora veniamo ai miei preferiti dell'E3 e del Summer Game Fest.

«Replaced»

Questo platform pixel dall'aspetto assolutamente stupefacente con un design retrò futuristico è senza dubbio il mio highlight assoluto dello show. Purtroppo manca ancora parecchio tempo all'uscita.

Uscita: 2022; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Stalker 2: Heart of Chernobyl»

Presto torneremo nella zona contaminata di Chernobyl. Il mondo sembra di nuovo inquietante, con tutti gli animali mutati e le anomalie a cui è meglio non avvicinarsi troppo.

Uscita: 28 aprile 2022; piattaforma: PC, Xbox Series S/X

«Battlefield 2042»

128 giocatori, mappe enormi, un nuovo rampino, uragani e tutto avvolto in una grafica mozzafiato. Per me avrebbe potuto essere 100 anni più avanti nel futuro, ma anche così «Battlefield 2042» sembra essere una bella tavola da gioco.

Uscita: 22 ottobre 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Tribes of Midgard»

Ho messo da parte «Valheim» dopo 120 ore fino al lancio finale. Un degno successore potrebbe essere «Tribes of Midgard». In questo gioco vichingo, fino a dieci giocatori possono esplorare il mondo insieme, raccogliere risorse, costruire fortezze e affrontare mostruosi titani.

Uscita: 27 luglio 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5

«Marvel’s Guardians of the Galaxy»

Non sono assolutamente un fan Marvel, ma nemmeno io posso sfuggire al fascino di «Guardiani della Galassia». E in linea con l'atmosfera dei film, la campagna single-player che Eidos-Montréal ci ha presentato potrebbe essere un'avventura estremamente divertente. Anche il fatto che puoi giocare «solo» con Starlord non diminuisce il divertimento. Neanche la mancanza di diritti sui volti dell'attore Chris Pratt & co.

Uscita: 26 ottobre 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Evil Dead The Game»

I miei occhi brillavano alla vista di questa carrozza retrò sanguinaria. Tu e altri tre giocatori assumete il ruolo di Ash che brandisce una motosega o di altri personaggi della serie di film Evil Dead. «Evil Dead The Game» è un gioco multiplayer asincrono nello stile di «Friday the 13th The Game» e «Dead by Daylight». Cioè, qualcuno deve anche interpretare il male che corre attraverso i boschi assetato di sangue.

Uscita: 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X, Switch

«Mechajammer»

Un altro gioco che ha un look pixelato accattivante. Il grintoso mondo cyberpunk chiede solo di essere scoperto. L'azione è fornita da combattimenti a turni e da elementi tipici del gioco di ruolo per tenerti assetato del prossimo aggiornamento.

Uscita: presto; piattaforma: PC

«Diablo 2 Resurrected»

Anche se abbiamo già visto vari trailer di gameplay per il remake di «Diablo 2», questo trailer mi ha fatto venire la pelle d'oca. Oltre a questo, c'è stata una data di rilascio ed è abbastanza buona per aggiudicarsi un posto nella mia lista.

Uscita: 23 settembre 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X, Switch

«Back 4 Blood»

Lo sviluppatore Turtle Rock lancerà presto «Back 4 Blood», il successore non ufficiale di «Left 4 Dead». Più zombie, enormi boss nemici e nuovi strumenti di morte promettono una grande chicca co-op.

Uscita: 8 ottobre 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Atomic Heart»

Con il primo trailer di due anni fa, lo sconosciuto sviluppatore russo Mundfish ha scatenato un'ondata di entusiasmo. In molti lo hanno definito il «Bioshock» russo. Dopo di che, c'è stato un lungo silenzio. All'E3, lo studio è tornato con il nuovo trailer, pieno di creature e macchine stravaganti. L'immaginazione non sembra mancare, ma manca ancora una data di uscita.

Uscita: sconosciuta; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Far Cry 6»

La sesta parte della serie open-world aumenta il grado di azione ancora una volta. In una nazione fittizia dell'isola caraibica, l'obiettivo è quello di rovesciare un dittatore spietato prendendo parte alla ribellione. Avrai a disposizione un enorme arsenale di armi fatte in casa, come uno zaino lanciarazzi, oltre a vari compagni animali come un coccodrillo, un cane su una sedia a rotelle e un gallo impazzito.

Uscita: 7 ottobre 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X, Stadia

«Redfall»

Il trailer non contiene alcuna scena di gameplay, ma dal momento che lo sviluppatore Arkane Austin («Dishonored» e «Prey») è l'autore, si può perdonare. Un gruppo eterogeneo di temerari cacciatori di vampiri affronta una squadra di succhiasangue estremamente agili. I trailer pre-renderizzati di solito non mi coinvolgono più di tanto, ma questo è ancora una volta puro intrattenimento. L'uscita del gioco cooperativo è prevista però tra un anno.

Uscita: estate 2022; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Endless Dungeon»

Co-op per l'ennesima volta. Anche «Endless Dungeon» si basa sulla collaborazione tra mostri. Sono stato particolarmente preso dal design. Ma anche le battaglie in stile tattico contro le orde di nemici promettono di essere interessanti.

Uscita: sconosciuta; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X, Switch

«Shadow Warrior 3»

Azione brutale, un ampio arsenale di armi, un sacco di detti stupidi, una grande grafica e il Giappone feudale come ambientazione sono gli ingredienti che si spera rendano la terza parte della serie «Shadow Warrior» una vera festa.

Uscita: 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Phantom Abyss»

«Phantom Abyss» promette di essere qualcosa di completamente diverso. In esso ti eserciti nel miglior modo in stile Indiana Jones come un saccheggiatore di tombe e devi sfuggire fila dopo fila alle trappole mortali. C'è un tesoro che ti aspetta alla fine. Ma attenzione, puoi provare ogni tempio generato proceduralmente solo una volta. Infatti, c'è una componente multiplayer. Una volta che qualcuno ha completato un livello, questo rimane bloccato per sempre.

Uscita: early access 22 giugno 2021; piattaforma: PC

«Psychonauts 2»

Double Fine è la casa di alcune delle menti più creative dell'industria del gioco. Da nessuna parte questo è più evidente che nel nuovo trailer di «Psychonauts 2». In esso, scavi nel cervello di altri personaggi. A quanto pare tutti stavano fumando della roba o si sono persi la visita dell'ispettore dopo aver raccolto dei funghi. Il gameplay è un misto di platform e azione.

Uscita: 25 agosto; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Solar Ash»

Dopo il gioco d'azione a mondo aperto ispirato a «Zelda», «Hyper Light Drifter», con design pixelato, lo sviluppatore Heart Machine si concentra ora su un mondo fantasy sgargiante. Con ogni sorta di trucchi acrobatici, navighi in un mondo meraviglioso, sopra le nuvole.

Uscita: 2021; piattaforma: PC, PS4, PS5

«Songs of Conquest»

Se sei cresciuto con il classico strategico a turni «Heroes of Might and Magic», o HOMM in breve, come me, allora «Songs of Conquest» è una rivelazione. Grafica pixel adorabile, mondi fantasy incantati con creature mistiche e un regno espandibile promettono di essere un degno successore di HOMM.

Uscita: 2022; piattaforma: PC

«Zelda Breath of the Wild 2»

Anche se ho criticato la brevità del trailer in un altro mio articolo, anch'io non riesco a sfuggire all'hype. «Breath of the Wild» è un capolavoro e non vedo l'ora di rituffarmi in questo mondo magico. Il trailer non mostra molti dettagli, ma qualsiasi pezzo di gameplay è meglio di niente. Ci vediamo nel 2022 – si spera.

Uscita: 2022; piattaforma: Switch

«Mario + Rabbids Sparks of Hope»

Uno degli abbinamenti più insoliti, ma anche uno dei più riusciti: i folli Rabbids di Ubisoft e gli abitanti del Regno dei Funghi di Nintendo. Il gioco tattico in stile «XCOM» «Mario + Rabbids Kingdom Battle» è stato uno dei successi a sorpresa del 2017. Ora, con «Sparks of Hope», arriva anche il successore. Spero di poter finalmente mettere insieme delle squadre senza Mario. L'eternamente buonista faccia baffuta può andare ad aggiustare un gabinetto da qualche parte per quanto mi riguarda.

Uscita: 2022; piattaforma: Switch

«Sable»

Solo due persone stanno lavorando a questo splendido gioco di esplorazione a mondo aperto. Grazie alla demo di Steam, posso dirti che la grafica è ancora più bella che nel trailer. E già lì sento la sabbia che mi scorre tra le dita dei piedi e il vento che mi sfiora i capelli. La colonna sonora, a proposito, è quella di «Japanese Breakfast».

Uscita: 23 settembre 2021; piattaforma: PC

«Sea of Thieves: A Pirates Life»

Non che «Sea of Thieves» avesse bisogno di un crossover con «Pirati dei Caraibi». Il gioco ha abbastanza carattere senza il barcollante Jack Sparrow. Ma poi l'epica serie di missioni che «A Pirates Life» mi attira di nuovo a bordo. A proposito, la voce di Jack non appartiene a Johnny Depp, ma al doppiatore Jared Butler. Insieme alla terza stagione, la nuova storia sarà rilasciata il 22 giugno.

Uscita: 22 giugno 2021; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Elden Ring»

La serie Soulsborne si espande in un mondo di gioco aperto che si può esplorare a cavallo. Puoi anche unirti alla battaglia con il tuo fedele destriero. Non dovrebbero mancare gli scontri. Nel trailer, come ci si aspetterebbe dai giochi Demon's e Dark Souls, ci sono molte creature terrificanti da vedere. George R. R. Martin, autore di «Cronache del ghiaccio e del fuoco», ha aiutato con la storia.

Uscita: 21 gennaio 2022; piattaforma: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X

«Wizard with a gun»

Il design di questo gioco di sopravvivenza sandbox non mi basta. I livelli generati in modo casuale si estendono su pittoreschi deserti, paludi e praterie. Lì si combatte da soli o con altri maghi che sparano contro orde di mostri. Il gioco è apparentemente ispirato a questo sensazionale meme di Gandalf.

Uscita: 2022; piattaforma: PC, Switch

«Party Animals»

«Party Animals» ricorda molto una versione più coccolosa di «Gangbeasts», un gioco multiplayer completamente caotico ed esilarante. In entrambi i giochi, si lotta con altri giocatori e si cerca di buttarli fuori dal campo o in trappole mortali.

Uscita: sconosciuta; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Forza Horizon 5»

Il porno grafico puro alla Microsoft. Ogni volta che si pensa che i giochi d'auto non possano avere un aspetto più realistico, la serie Forza fa un salto di qualità. L'ambientazione in Messico è stata realizzata con una quantità incredibile di dettagli. Devi davvero abbassare la cresta e goderti la natura, prima di inquinarla di nuovo con l'odore del diesel.

Uscita: 9 novembre 2021; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Trek to Yomi»

Nonostante il look in bianco e nero, questo è uno dei giochi più belli da vedere. In questo gioco di samurai 2D devi proteggere il tuo villaggio dagli invasori. Sembra e suona molto come Akira Kurosawa. Il regista giapponese sta apparentemente vivendo una rinascita dopo «Ghost of Tsushima».

Uscita: 2022; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«The Anacrusis»

Non so perché tutti stiano improvvisamente saltando sul carro di «Left 4 Dead», ma per me va bene. Non ci sono mai abbastanza giochi co-op, e «The Anacrusis» si distingue per la sua colorata ambientazione fantascientifica degli anni '70. Tra qualche mese scopriremo ulteriori dettagli.

Uscita: autunno 2021; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Planet Lana»

Un altro gioco che quasi ti toglie il fiato. Alternando prati pittoreschi e tetri paesaggi rocciosi dove mostri orribili aspettano di divorare te e il tuo gatto, «Planet Lana» è un puzzle game che attraversa diverse epoche e galassie. Ha qualcosa di «Limbo».

Uscita: 2022; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Metal Slug Tactics»

La serie di culto che è diventata grande nelle sale giochi scambia il principio del frenetico sidescroller con il combattimento tattico a turni. Questo è chiaramente più di mio gusto. L'originale non perdonava un errore, ed è per questo che non ho mai avuto abbastanza monete per arrivare da qualche parte.

Uscita: sconosciuta; piattaforma: PC

«Lost Ark»

«Lost Ark» sembra un «Diablo» moderno, ma è un MMO. Il gioco è già disponibile in Corea e Russia, e sarà rilasciato qui alla fine dell'anno.

Uscita: 31 dicembre 2021; piattaforma: PC

«Inscryption»

All'inizio sembra un tipico deckbuilder, dove prendi diversi percorsi su una mappa panoramica e combatti le battaglie con le tue carte. Il trailer prende però pieghe sempre più strane verso la fine. Ci aspetta un bel viaggio. Dal creatore di «Pony Island», dopo tutto.

Uscita: 2021; piattaforma: PC

«Wartales»

In questo gioco di ruolo medievale a mondo aperto, guidi una banda di mercenari alla ricerca della gloria. La morte è in agguato dietro ogni angolo. Carestia, pestilenze, lupi o mancanza di denaro sono solo alcune delle tue preoccupazioni. Sembra un'avventura.

Uscita: Early Access 2021; piattaforma: PC

«Starmancer»

Sei un'intelligenza artificiale a bordo di una stazione spaziale. Costruisci nuove stanze, decora le stanze per i tuoi coloni e cuoci uova strambe. Se la tua prole soccombe alla fame o agli zombie spaziali, basta allevarne di nuovi.

Uscita: Early Access 5 agosto 2021; piattaforma: PC

«Lake»

Dopo gli zombie spaziali voraci, ho bisogno di un po' di relax. Lo trovo in «Lake», in cui interpreto una postina nel backcountry americano negli anni '80. Vai in giro nel tuo camion, consegnando lettere e pacchetti ai residenti chiacchieroni e ascoltando le loro storie.

Uscita: fine 2021; piattaforma: PC, Xbox One, Xbox Series S/X

«Project Warlock 2»

La prima parte è un omaggio pixelato agli sparatutto in prima persona come «Doom» e «Hexen». La seconda parte raddoppia con nuove armi, nemici ancora più cattivi, un sistema magico rinnovato e più livelli verticali. Il lancio è previsto per il 2022, l'early access inizierà presto.

Uscita: Early Access 29 luglio 2021; piattaforma: PC

«Silt»

Infine, un po' di Artsy Fartsy. Nel gioco in bianco e nero «Silt» esplori un mondo surreale nei panni di un sommozzatore. Nel processo, puoi prendere il controllo delle creature per risolvere i puzzle e immergerti sempre più in profondità nell'oscurità.

Uscita: inizio 2022; piattaforma: PC

A 10 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Mi piacerebbe dimenticare questi sette giochi per poterli rivivere per la prima volta

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    23 previsioni per l'anno gaming 2022

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    I miei dieci giochi preferiti dell'universo di Mario

    di Domagoj Belancic

5 commenti

Avatar
later