Lorenz Keller
Retroscena

I gadget più folli del Mobile World Congress

Lorenz Keller
27/2/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Un retro che cambia colore, una power station con proiettore o l'Holobox: alla fiera tecnologica i produttori non mostrano solo gadget per la vita quotidiana, ma anche curiosi prototipi e follie innovative.

Perché no? O meglio, ma perché? Con alcuni dei gadget esposti al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, non so quale sia la domanda giusta da porre. Ecco una selezione di prototipi e innovazioni in cui genio e follia sono strettamente intrecciati.

Uno smartphone con un retro che cambia colore

Lo schermo di Infinix è ancora solo un prototipo, ma il concetto mi ha entusiasmato. Il display non è costruito sulla parte frontale dello smartphone, ma su quella posteriore. Un retro che cambia colore – il più bello che abbia mai visto da molto tempo a questa parte.

La start-up cinese si basa sulla tecnologia e-ink, presente nei lettori di e-book. In altre parole, necessitano di energia solo quando i pixel devono cambiare colore e non in modalità statica. Il retro può visualizzare motivi lampeggianti o semplicemente cambiare colore.

A proposito, lo schermo non è molto più spesso rispetto al vetro che viene normalmente utilizzato per il retro. Non è quindi chiaro quanto sia stabile in confronto.

Tastiera fisica per iPhone

La tastiera hardware per iPhone è stata presentata in anteprima al CES e, giusto in tempo per la fiera europea, il produttore Clicks ha annunciato anche una versione con tastiera Qwerty per il tedesco e una tastiera Azerty per il francese. Per circa 150 franchi è disponibile una custodia con tastiera fisica che replica esattamente quella dell'iPhone e adotta anche tutti gli shortcut del mondo Apple.

La custodia Clicks trasforma l'iPhone in una moderna macchina da scrivere.
La custodia Clicks trasforma l'iPhone in una moderna macchina da scrivere.
Fonte: Lorenz Keller

I nostalgici del Blackberry ricorderanno i bei vecchi tempi, ma anche chi non digita da anni su una vera tastiera da cellulare ci prenderà rapidamente confidenza. E la sensazione di scrittura è molto bella, come ho potuto constatare al MWC.

La tastiera è disponibile per l'iPhone 14 Pro; le versioni per il 15 Pro e il 15 Pro Max saranno disponibili nelle prossime settimane. Anche per il 14 Pro Max ci sarà presto una custodia Clicks. Finora si può ottenere Clicks solo direttamente dalla società britannica. Tuttavia, uno dei fondatori mi ha detto che attualmente sono alla ricerca di partner commerciali in Europa.

Power station con proiettore o router 5G

Il produttore francese Watts presenta alla fiera tecnologica due power station con diversi extra. Il Power Station Projector contiene una batteria da 650 Wh e un proiettore. Watts non ha ancora rivelato alcun dettaglio tecnico sul proiettore: si tratta solo di un prototipo. A quanto pare, la fornitura comprende due microfoni per le funzioni karaoke.

Due power station con funzioni extra: a sinistra con proiettore, a destra con router 5G.
Due power station con funzioni extra: a sinistra con proiettore, a destra con router 5G.
Fonte: Lorenz Keller

La batteria consente la ricarica tramite USB-C con un massimo di 100 watt, è incluso anche un pad di ricarica per 15 watt di ricarica wireless. E, naturalmente, le normali prese di corrente per collegare la power station a dispositivi finali come un frigo portatile o la Playstation. Sono possibili un massimo di 1400 watt di potenza, che sarebbero anche sufficienti per un piano cottura o un bollitore.

Questo vale anche per la Power Station 5G, dotata di una batteria da 1152 Wh. In questo caso sono possibili un massimo di 2500 watt di potenza. Come extra, questa power station ha un modem 5G integrato. Basta inserire la scheda SIM per ottenere il WiFi via rete mobile.

Ologramma invece di videotelefonia

La start-up Holoconnects dei Paesi Bassi ha risparmiato a un mio collega di dover venire alla fiera di Barcellona. Lui si trova davanti a una telecamera nell'ufficio di Culemborg, mentre il suo ologramma può essere visto a Barcellona al MWC.

In un box a grandezza naturale su uno schermo da 86 pollici. Tuttavia, sembra che il mio collega sia rinchiuso in questo box e guardi fuori attraverso una finestra. L'Holobox, alto circa due metri, è trasportabile e richiede solo elettricità e internet. Altoparlante, microfono e fotocamera sono integrati.

Proiettato direttamente dall'ufficio in Olanda al MWC come ologramma.
Proiettato direttamente dall'ufficio in Olanda al MWC come ologramma.
Fonte: Lorenz Keller

La tecnologia viene già utilizzata, ad esempio per la pubblicità negli aeroporti: invece di esporre fisicamente l'ultimo modello BWM, alle persone viene mostrato l'ologramma dell'auto in un box gigante. In 30 hotel Best Western in Scandinavia, l'Holobox sostituisce completamente la reception, come complemento dei terminali digitali per il check-in. L'International Training Center (ITC) utilizza gli ologrammi per i corsi di formazione continua, per risparmiare sui viaggi aerei.

Uno schermo che avvolge il polso

I display pieghevoli non sono una novità. Nei telefoni flip, ad esempio, vengono piegati al centro. Il display dello Z Flex di Motorola può essere piegato non solo in un punto, ma ovunque. E anche la tecnologia che ne è alla base è stata suddivisa in piccole sezioni, in modo da poter piegare l'intero smartphone. Non è quindi necessaria una cerniera.

Non è solo lo schermo a piegarsi, ma anche l'intera tecnologia.
Non è solo lo schermo a piegarsi, ma anche l'intera tecnologia.
Fonte: Lorenz Keller

Ad esempio si può avvolgere il prototipo al polso oppure piegarlo in modo che una parte dello schermo funga da supporto. Secondo il produttore, è la prima volta che uno schermo di queste dimensioni con una risoluzione di 2160 x 1080 pixel viene modellato con successo in questo modo.

Tra l'altro, lo Z Flex Display non è l'unico schermo che attira l'attenzione. Anche quello trasparente dei notebook Lenovo è un richiamo visivo. Il collega Jan ha dato un'occhiata più da vicino.

  • Novità e trend

    Prototipo: il nuovo laptop di Lenovo ha un display trasparente

    di Jan Johannsen

Genialità o follia? Quale gadget ti piace particolarmente e quale potresti immaginare di usare nella vita di tutti i giorni? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Lorenz Keller

A 97 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 13: il mix nudo e crudo di Lorenz

    di Lorenz Keller

  • Retroscena

    Samsung ha idee folli per i display degli smartphone

    di Jan Johannsen

  • Retroscena

    What’s in my bag: la tastiera di Martin che non piace a molti

    di Martin Jud

32 commenti

Avatar
later