

I preferiti di Pia: questi sgabelli hanno le curve al posto giusto
Gli sgabelli sono di per sé molto pratici. Ma se hanno anche con una silhouette elegante, mi fanno rimanere a bocca aperta.
Questa forma ad arco ha una storia affascinante ed è simbolo di equilibrio e armonia in molte culture. Inoltre, continua a spuntare nel mio mobilio – come se ne fossi magicamente attratta. Ora non faccio altro che pensare a questi sinuosi sgabelli e panche che si ispirano alla forma dell'arcobaleno e sono incredibilmente versatili. Sono dei veri e propri tuttofare e valorizzano qualsiasi casa.
Piena armonia
Gli sgabelli e le panche ad arco sono dei veri e propri teamplayer e si abbiano perfettamente agli altri mobili. Allo stesso tempo, hanno un fascino tutto loro e conferiscono all'ambiente qualcosa di unico.

Fonte: House Nordic

Fonte: Bloomingville
Mille possibilità
A differenza dei tradizionali colori dell'arcobaleno, i design attuali sono caratterizzati da colori tenui, come le calde tonalità della terra. Questa scelta cromatica fa sì che gli sgabelli non siano né kitsch né eccentrici e possano essere facilmente integrati a diversi stili di arredamento. In soggiorno, in corridoio o anche in cucina, la forma ad arco conferisce a ogni ambiente un aspetto speciale.
Salvaspazio
Gli oggetti di design ad arco sono ideali negli ambienti piccoli. Si annidano in ogni angolino e fanno sembrare la stanza più grande. Inoltre, possono essere utilizzati anche come tavolino o ripiano.

Fonte: Atelier del Sofa

Fonte: Bloomingville
Vantaggi ergonomici
Queste panche e sgabelli non sono solo belli da vedere, ma sono anche molto comodi. La forma curva favorisce una postura naturale, particolarmente piacevole quando ti siedi a lungo. I miei preferiti sono i più morbidi che convincono anche per la loro comoda imbottitura.
Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.