Nintendo64Movies / Youtube
Opinione

I sette migliori livelli innevati nei videogiochi

Domagoj Belancic
25/7/2024
Traduzione: Leandra Amato

È il momento di rinfrescarsi. Ho raccolto i miei sette livelli invernali preferiti di vari giochi.

Non ce la faccio più. Le temperature nella mia stanza d'ufficio sono salite alle stelle. Nemmeno il mio enorme ventilatore e le bevande ghiacciate riescono a rinfrescarmi.

Per distrarmi dal caldo insopportabile, ripenso ai miei livelli invernali preferiti. Questi sette paesaggi innevati mi hanno entusiasmato e si sono impressi nella mia mente.

7) «It Takes Two»: palla di vetro con neve

Nel gioco cooperativo «It Takes Two», tu e un altro gamer assumete ciascuno il ruolo di uno dei due personaggi principali, May o Cody. La coppia si è allontanata dopo la nascita della figlia Rose ed è sull'orlo del divorzio.

Rose vuole che i due litiganti tornino ad andare d'accordo e trasforma involontariamente i suoi genitori in bamboline di legno utilizzando un libro magico. D'ora in poi, la coppia dovrà lavorare insieme contro la propria volontà e farsi strada attraverso vari livelli in miniatura per annullare la maledizione.

Il magico «Book of Love» bandisce May e Cody in una palla di vetro innevata.
Il magico «Book of Love» bandisce May e Cody in una palla di vetro innevata.
Fonte: IWillWontGame / YouTube

In questa avventura assolutamente folle, mi è piaciuto particolarmente il livello nella palla di neve. May e Cody vengono proiettati dal libro magico in un souvenir kitsch che hanno comprato durante una vacanza in montagna.

Lì ricordano i momenti condivisi nel paesaggio invernale. È un punto importante della storia che porta May e Cody a un significativo passo avanti. Con tutta la neve, la musica invernale e le luci kitsch, c'è anche un po' di spirito natalizio.

C'è molto da scoprire nella palla di vetro.
C'è molto da scoprire nella palla di vetro.
Fonte: IWillWontGame / YouTube

Per quanto riguarda il gameplay, nel globo di neve mi aspettano tutti i tipi di puzzle cooperativi con magneti, neve e ghiaccio, corse veloci sui pattini e selvagge battaglie a palle di neve. Un pacchetto invernale tutto sommato riuscito. Mi sarebbe piaciuto trascorrere ancora più tempo nella magica palla innevata.

6) «The Legend of Zelda: Twilight Princess»: le rovine sulla montagna

Il quinto dungeon di «Twilight Princess» è particolarmente impressionante per la sua insolita ambientazione. Non mi faccio strada attraverso grandi templi o santuari, ma attraverso una normale villa in montagna. Per cui «normale» è forse un po' un eufemismo.

La donna yeti nei sotterranei è accoccolata in un caldo maglione. Piacevole.
La donna yeti nei sotterranei è accoccolata in un caldo maglione. Piacevole.
Fonte: FonteSpy91 / Youtube

Nell'enorme tenuta vivono due creature simili a yeti, che subiscono gli effetti negativi di un artefatto maledetto. Uno specchio magico ha attirato in casa dei brutti mostri e ha fatto ammalare gravemente la signora Yeti. Per liberare la tenuta dalla mostruosa infestazione, devo risolvere molti enigmi tipici della serie «Zelda», pieni di neve e superfici scivolose e ghiacciate.

Raccolgo anche gli ingredienti per il signor Yeti nella tenuta, in modo che possa cucinare a sua moglie una zuppa deliziosa. Quanto è carino? Adoro il modo in cui il gioco racconta una piccola e commovente storia di una dolce coppia di yeti all'interno di questa ambientazione invernale.

Nella villa ghiacciata trovo anche uno degli oggetti più cool del gioco: la stella del mattino. Questa enorme arma mi serve anche per la battaglia contro il boss, in cui devo sconfiggere la versione mostruosa della signora Yeti per liberarla dalla maledizione dello specchio. Il coronamento di uno dei miei dungeon preferiti di Zelda.

5) «Metroid Prime»: il deserto di ghiaccio di Phendrana

Adoro «Metroid Prime». Nei panni della cacciatrice di taglie Samus Aran, mi aggiro su uno strano pianeta (Tallon IV) pieno di alieni grotteschi e cerco di scoprire cosa è successo su questo corpo celeste abbandonato. Mi sento isolato, perso e solo.

Eppure i numerosi biomi del gioco emanano un'atmosfera invitante. Voglio esplorare ogni centimetro quadrato degli ampi livelli e trovare ogni segreto.

Trovo che il «Deserto di ghiaccio di Phendrana» sia particolarmente riuscito. Una parte del pianeta piena di rovine ghiacciate, tempeste di neve e mostri di ghiaccio. Io. Amo. Questo. Livello. Non è dovuto necessariamente al contenuto del gioco e agli enigmi che sono eccellenti, ma non migliori rispetto alle altre sezioni di Tallon IV.

No, ciò che distingue Phendrana dal resto del gioco è la sua musica. È misteriosa. Inquietante. Extraterrestre. E soprattutto: fredda. Mi sembra di aprire la porta di un congelatore. Brrr.

4) «Grand Theft Auto V»: seppellire l'ascia di guerra (missione 56)

Il mondo di gioco di «GTA V» è noto per la sua atmosfera estiva: non c'è da stupirsi, visto che la città fittizia di Los Santos è modellata sulla soleggiata Los Angeles. Per due quest, tuttavia, il gioco mi porta in un paesaggio invernale innevato a North Yankton.

Nel prologo, ho sperimentato come una rapina in banca che coinvolge i due antieroi Trevor e Michael vada male. Questo perché Michael collabora con la polizia e tradisce i suoi complici per trovare una via d'uscita dalla vita criminale. La maggior parte dei membri del team muore. Trevor scappa. Michael finge la sua morte e organizza il suo funerale con la polizia all'indomani della rapina.

Anni dopo, Trevor e Michael si incontrano di nuovo a Los Santos. Dopo la gioia iniziale della riunione, Trevor diventa sempre più scettico. Cosa è successo davvero quella notte a North Yankton? In una delle missioni successive del gioco, Trevor vola a North Yankton per scoprire chi giace davvero nella tomba di Michael. Michael lo segue fino alla «sua» tomba e la situazione al cimitero si aggrava.

«Go to your grave» è un obiettivo di missione dannatamente macabro e surreale.
«Go to your grave» è un obiettivo di missione dannatamente macabro e surreale.
Fonte: GTA Series Videos / YouTube

È uno dei pochi momenti in cui il gioco prende davvero sul serio la sua storia. Niente violenza esagerata, satira o umorismo «stupido». Le cose si fanno serie. Un cimitero coperto di neve nel cuore della notte. Due ex fidanzati che potrebbero uccidersi a vicenda. Un contrasto fresco con l'atmosfera soleggiata e rilassata di Los Santos. Mi sarebbe piaciuto completare qualche missione in più nel tetro mondo invernale di North Yankton.

3) «Uncharted 2»: saldo come una roccia (capitolo 1)

Che inizio di gioco incredibile. Il primo capitolo di «Uncharted 2» non è solo uno dei migliori livelli di neve, ma anche uno dei migliori livelli introduttivi di tutti i tempi.

Il cacciatore di tesori Nathan Drake si risveglia in un treno distrutto. È seduto in uno scompartimento ed è disorientato. Dov'è? Come è arrivato qui? Abbassa lo sguardo. La parte superiore del corpo è ricoperta di sangue. «That's a lot of blood», sussurra, con il volto contorto dal dolore. Drake guarda fuori. Il paesaggio sembra in qualche modo... sotto sopra. Letteralmente. Qui c'è qualcosa che non va.

Hm, sotto sopra.
Hm, sotto sopra.
Fonte: SourceSpy91 / YouTube

Improvvisamente, degli oggetti cadono all'indietro attraverso il treno. Il sedile di Drake si allenta e anche lui viene scaraventato verso la porta posteriore. Riesce ad aggrapparsi a una ringhiera per un soffio. La telecamera si allontana dall'azione e rivela che il treno è sospeso su una scogliera.

Citazione di Nathan Drake: «Oh, crap».
Citazione di Nathan Drake: «Oh, crap».
Fonte: SourceSpy91 / YouTube

Come diavolo è successo? Non c'è tempo per pensare. Nei minuti successivi, Drake deve in qualche modo arrampicarsi e mettersi in salvo. Anche se la sezione è in realtà «solo» un tutorial, è così incredibilmente ben messa in scena che il mio cuore batte forte mentre gioco.

Puoi farcela!
Puoi farcela!
Fonte: SourceSpy91 / YouTube

Dopo che Drake è riuscito a raggiungere la scogliera, c'è un breve flashback in un'ambientazione tropicale. Il contrasto non potrebbe essere maggiore. L'intermezzo solleva più domande che risposte. Dopo il flashback, vengo trasportato di nuovo nel paesaggio innevato e devo combattere e sparare attraverso il freddo gelido con un eroe visibilmente malconcio.

Alla fine della scena, Drake trova un tesoro e si accascia sulla neve, gravemente ferito. Scopro cosa succede solo dopo qualche ora di gioco: il livello della neve viene ripreso solo nel capitolo 15 (di 25). Chapeau, Naughty Dog, per questo inizio brillante. È uno dei motivi per cui mi sono innamorato della serie «Uncharted» e dello studio in generale.

2) «The Last of Us»: inverno

«Inverno». Una parola che fa venire la pelle d'oca ai fan di «The Last of Us». È uno di quei momenti di gioco che mi rimarranno impressi per sempre.

Dopo aver combattuto per nove o dieci ore nel mondo post-apocalittico di «The Last of Us» nei panni di Joel, improvvisamente devo controllare la piccola e minuta Ellie in questa sezione del gioco. Questo perché Joel sta morendo a causa di una lesione potenzialmente letale.

Straziante.
Straziante.
Fonte: Gameplay Only / YouTube

Ellie caccia conigli e cervi nella foresta per procurarsi il cibo e incontra il cannibale David, che promette a Ellie di procurare le medicine per Joel. Dopo aver combattuto insieme un'orda di zombie fungo, inizia a fidarsi di lui. La mattina dopo, però, si rende conto che David e la sua banda hanno trovato Joel grazie alle tracce sulla neve.

D'ora in poi, Ellie dovrà combattere e sopravvivere contro un'orda di uomini adulti. Ellie non è forte come Joel. Deve nascondersi bene ed eliminare i nemici dalle imboscate. La disparità di forza fisica tra Ellie e gli uomini di David è snervante. Alla fine Ellie viene catturata.

Uccido tranquillamente i nemici con arco e frecce.
Uccido tranquillamente i nemici con arco e frecce.
Fonte: Gameplay Only / YouTube

Il brillante finale del livello invernale si svolge nel villaggio cannibale ed è una delle cose più intense a cui abbia mai giocato. Ellie cerca di scappare. Joel si alza in piedi e la cerca. Una tempesta di neve implacabile imperversa, compromettendo in modo significativo la mia visibilità e rendendo il gioco stealth ancora più snervante. Alla fine di questo viaggio sulle montagne russe emotive, mi siedo singhiozzando davanti al televisore.

1) «Super Mario 64»: Monte refrigerio

Mi è stato subito chiaro quale livello invernale dovesse occupare il primo posto. Il livello sul «Monte refrigerio» di «Super Mario 64» è uno dei livelli più iconici dei videogiochi.

Sul Monte refrigerio c'è molto da scoprire. Probabilmente nella mia infanzia ho passato più tempo sullo scivolo di «Scivolando verso la meta». Non so cosa mi affascinasse esattamente, ma continuavo a scivolare lungo lo stesso percorso, ancora e ancora e ancora. Mi è piaciuta molto anche la corsa contro il pinguino gigante.

Mi chiedo quante volte sono scivolato qui sotto.
Mi chiedo quante volte sono scivolato qui sotto.
Fonte: Ninbanyan / YouTube

Anche la missione in cui devo riportare un cucciolo di pinguino smarrito a mamma pinguina è ovviamente leggendaria. Ammettilo, anche tu hai gettato il piccolo dalla scogliera!

«Ue, ue, ue» – il cucciolo di pinguino che urla può dare sui nervi.
«Ue, ue, ue» – il cucciolo di pinguino che urla può dare sui nervi.
Fonte: Ninbanyan / YouTube

In generale sono affascinato dalla verticalità del design dei livelli. Il livello invernale sembra davvero una montagna da scalare e da cui si può cadere molto rapidamente a causa delle superfici scivolose e dei sentieri stretti.

Ecco come appare il livello da più lontano.
Ecco come appare il livello da più lontano.
Fonte: Ukikipedia

E poi c'è la musica... Oh mio Dio, questa musica! Ascoltare questa colonna sonora è come entrare in una gelida macchina del tempo.

Immagine di copertina: Nintendo64Movies / Youtube

A 53 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Mi piacerebbe dimenticare questi sette giochi per poterli rivivere per la prima volta

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    Non ho mai giocato a questi giochi leggendari – Parte 2

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Questi 9 giochi sono completamente sopravvalutati

    di Philipp Rüegg

Commenti

Avatar