I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

In montagna con il cibo energetico fatto in casa

Claudio Viecelli
29/11/2023
Traduzione: Leandra Amato

La scorta di provviste ottimale per le escursioni in montagna o le battute di caccia è individuale e dipende da diversi fattori. Tra questi, le preferenze alimentari personali, l'intensità dell'attività e il peso dello zaino.

Anacardi tostati e salati

Adoro le mandorle e gli anacardi, che spesso vengono erroneamente etichettati come noci. Gli anacardi sono composti da circa il 2% di acqua, il 15% di proteine, il 46% di acidi grassi, il 33% di carboidrati, il 3% di fibre e l'1% di minerali. 100 grammi di anacardi forniscono circa 574 kcal.

Mi piace perfezionare gli anacardi tostandoli e salandoli.
Di recente ho scoperto il sale al peperoncino di The Art of Spice.

Per la tostatura mi piace utilizzare anacardi grandi. Tosto un chilogrammo di anacardi alla volta.

La mia ricetta

Quanto cibo devo portare con me?

Una domanda interessante che dipende dal peso corporeo, dalla durata e dal tipo di attività. A seconda della mia attività fisica, ho bisogno di più o meno energia. A questo problema sono dedicate intere branche della scienza, che si occupano dei processi metabolici nello sport o dell'obesità e delle malattie.

Per esempio, la caccia con uno zaino da caccia è stimata a 9,5 MET e l'escursionismo con uno zaino da giorno a 7,8 MET. Posso quindi calcolare i miei costi energetici utilizzando la seguente formula:

kilocalorie = MET x massa corporea [kg] x tempo [h]

Durante la mia escursione di un'ora verso il mio posto di caccia, ho bruciato circa 700 kcal. Questo significa che posso portare con me circa 125 g di anacardi salati. Tra l'altro, posso fare buon uso del sale per compensare la perdita di sale dovuta alla sudorazione.

La Società Svizzera di Nutrizione (SSN) raccomanda solo un'assunzione giornaliera di 20-30 g di noci o semi non salati [4]. Una dieta equilibrata è importante, ma non è l'argomento di questo articolo. Gli anacardi tostati e salati sono semplicemente un modo per portare con sé molta energia (con poco peso) durante una gita di un giorno.

Un piccolo rompicapo per la Community:
che cosa ha più chilocalorie, 100 g di mandorle tostate (zucchero + mandorle) o 100 g di mandorle pure?

Riferimenti bibliografici

Immagine di copertina: Claudio Viecelli

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Biologo molecolare e muscolare. Ricercatore presso l'ETH Zurigo. Atleta di forza.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il magnesio aiuta davvero a prevenire i crampi muscolari?

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Perché l'auto elettrica più grande del mondo non necessita di ricariche

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    IFA 2025: innovazioni in cucina anziché in salotto

    di Jan Johannsen