Jan Johannsen
Opinione

Inviti di Apple: il ritorno delle feste Facebook del 2011

Jan Johannsen
5/2/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Apple ha presentato una nuova app che può essere utilizzata per invitare gli ospiti a eventi, celebrazioni e altre occasioni. È carina, ma anche superflua.

Scrivere un biglietto, telefonare, creare un gruppo di messaggeria, creare un appuntamento nel calendario: ci sono molti modi per invitare le persone. «Inviti di Apple» è un'altra app per la quale devi addirittura pagare.

App del calendario fancy

Apple conferma ancora una volta il pregiudizio di presentare le cose in ritardo rispetto alla concorrenza, ma esteticamente piacevoli. Gli inviti alle feste sono sfuggiti di mano su Facebook nel 2011, oggi quasi nessuno conosce più la funzione. Ora Apple vuole rendere nuovamente rispettabili gli inviti agli eventi tramite app e quindi legare ancora di più le persone al proprio ecosistema.

L'applicazione permette di creare eventi con il tipico design Apple: scegliere un titolo, impostare un'ora e un luogo, aggiungere un'immagine di sfondo fancy e quindi invitare le persone tramite un link. Puoi anche condividere il link pubblicamente e poi accettare o rifiutare le risposte. Inoltre, puoi aggiungere una playlist da Apple Music per creare l'atmosfera giusta e puoi creare un album in Apple Foto a cui tutti gli ospiti possono aggiungere foto. Questa opzione potrebbe essere molto interessante dopo le feste.

L'aspetto stilizzato è più invitante di un semplice calendario.
L'aspetto stilizzato è più invitante di un semplice calendario.
Fonte: Jan Johannsen

Ha un aspetto raffinato, ha dei difetti – l'appuntamento non appare automaticamente nell'app calendario standard di iOS – ed è superfluo. Ho già abbastanza opzioni per invitare le persone e non ho bisogno di un'altra app che sia solo un calendario un po' più sofisticato e che diventa confusionaria appena ci sono più di cinque eventi.

Chi vuole invitare, deve pagare

Chiunque abbia l'app può accettare gli inviti di Apple, ma solo chi paga iCloud+ può crearli. Apple offre così un ulteriore valore aggiunto a tutti coloro che già pagano, mentre chi non paga ancora viene spinto ulteriormente nell'ecosistema.

Gli inviti di Apple sono una trovata carina, ma decisamente superflua per me.

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 9 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    La colpa è tutta di Apple

    di Samuel Buchmann

  • Opinione

    Una nuova Apple Pencil: come se non fosse già abbastanza complicata

    di Michelle Brändle

  • Opinione

    Apple, Google e Samsung: smettetela di presentare un nuovo smartphone ogni anno!

    di Lorenz Keller

Commenti

Avatar