![Selle Italia Aumento del volo (Bicicletta da corsa, Mountain bike)](/im/productimages/5/3/0/3/6/3/4/3/8/3/9/2/1/3/4/9/3/1/6/3df3d506-c13f-4d15-819f-7c675f26f2bc.png?impolicy=product&resizeWidth=720)
![](/im/Files/4/5/8/4/1/4/8/8/IMG_1639_p121.jpeg?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
La sella: il secondo pezzo più importante della mia bici
Qual è il componente più importante di una bici? I pedali: il collegamento diretto tra essere umano e macchina. Subito dopo viene la sella.
Ovviamente, anche il telaio è un componente importante. Lo stesso vale per i freni, la forcella, l'attacco manubrio e il manubrio stesso. Ma ribadisco: i componenti più importanti della mia bici sono i pedali. Perché mi collegano direttamente al macchinario a due ruote con degli agganci magnetici. Subito dopo i pedali viene la sella.
Se cerchi su Google la voce sella da bici, troverai frasi del tipo: «la sella ha il compito di supportare il bacino del ciclista e donare stabilità all'intera corporatura» mentre pedala, influendo sulla sua «posizione in sella». La forma dipende dall'uso previsto della bicicletta e dalle caratteristiche fisiche del ciclista.
![Approach: la versatile sella allround di Giant.](/im/Files/4/5/8/4/1/4/9/4/IMG_1776_p1.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Selle Italia Flite Boost
Sulla mia Revolt 0 di Giant, l’Approach è un componente di serie. Se l’acquisti direttamente dal produttore, ti costa poco meno di 36 euro. Un prezzo vantaggioso per questa buona sella. Ma niente di più.
Ci sto comodo ma non siamo ancora diventati migliori amici. Non che senta punti di pressione o cose simili; è più una sensazione diffusa che provo durante la pedalata che è difficile da descrivere. Non so bene a cosa sia dovuto. Forse alla sella, ma forse anche al mio fondoschiena. In ogni caso, voglio provare qualcosa di nuovo.
![Flite Boost: la sella da gravel leggermente più corta di Selle Italia. Insieme ai miei piedi.](/im/Files/4/5/8/4/1/4/9/1/IMG_1633_p1.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Ora sono passato a Selle Italia. Sul suo sito, il marchio mette a disposizione un tool che ti permette di trovare la sella ideale per la tua corporatura grazie al sistema idmatch. È così che mi sono imbattuto nella Flite Boost Gravel Superflow. Pesa già 80 grammi in meno rispetto all'Approach. Inoltre, con i suoi 250 millimetri di lunghezza, è circa due centimetri più corta rispetto alla Giant. La larghezza di entrambe le selle è identica: 145 millimetri. Giant incorpora particelle elastiche nell’Approach, progettate per adattarsi alle ossa del fondoschiena. Selle Italia, d’altro canto, dota l’interno dei sellini di un gel leggero che assorbe le vibrazioni.
![Particelle elastiche di Giant...](/im/Files/4/5/8/6/8/4/9/2/Unbenannt.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
![... contro il gel leggero di Selle Italia.](/im/Files/4/5/8/6/8/4/9/4/Unbenannt2.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Prima impressione
Sarà dovuto ai due centimetri in meno, o al gel leggero, chissà. In ogni caso, la Flite Boost Gravel Superflow calza a pennello. O a «culatello». A proposito, il materiale sintetico della tomaia è facile da pulire, e il telaio è in leggerissimo titanio.
![Il mio posteriore comodamente in sella.](/im/Files/4/5/8/4/1/4/9/0/IMG_1598_p1.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
La pedalata è più piacevole e dopo due ore di guida sono meno teso al collo rispetto a prima con la vecchia sella. Mi sento anche meno esausto. Ma forse ciò è dovuto anche al fatto che il mio corpo si sta lentamente abituando alla fatica del ciclismo. Tuttavia, ho la sensazione che tutto questo vada di pari passo con il cambio della sella. Come già detto, è difficile valutare una netta differenza tra l’Approach di Giant e la Flite Boost di Selle Italia. Forse è solo la differenza di prezzo di circa 170 franchi che inconsciamente mi fa sentire meglio con questa sella 😉. In ogni caso, io e il mio fondoschiena siamo contenti di aver cambiato sella.
![Selle Italia Aumento del volo (Bicicletta da corsa, Mountain bike)](/im/productimages/5/3/0/3/6/3/4/3/8/3/9/2/1/3/4/9/3/1/6/3df3d506-c13f-4d15-819f-7c675f26f2bc.png?impolicy=product&resizeWidth=720)
![Ride On](/im/Files/4/5/8/4/1/4/9/2/IMG_1637_p1.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Ciò che sta comodo a me potrebbe avere un effetto molto diverso su di te: che sella usi e perché? E su che bici ti piace pedalare?
![User Avatar](/im/Files/4/4/8/1/4/3/9/0/TOM_1597_k.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/4/4/8/1/4/3/9/0/TOM_1597_k.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.