Guida

Le maschere di livello Photoshop offrono un mondo di nuove possibilità

David Lee
11/1/2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Cancellare è da pivelli. Grazie alle maschere di livello puoi far riapparire qualsiasi cosa tu abbia mai fatto scomparire. Sono talmente flessibili che mi fanno quasi venire le vertigini.

Durante i miei corsi di formazione Photoshop mi sono imbattuto molto rapidamente nel concetto di maschera di livello. Con una maschera di livello si determina quali parti di un livello sono visibili e quali no. In questo modo è possibile rimuovere cose senza cancellarle definitivamente e le parti rimosse possono essere rese nuovamente visibili in qualsiasi momento.

La gomma, il vero e proprio strumento di cancellazione, è ormai una reliquia dell'età della pietra di Photoshop. Cancella i pixel, che poi sono irrimediabilmente scomparsi. Mi sono abituato a non usarla più e ad usare sempre una maschera di livello. Le maschere di livello sono anche molto più flessibili ed efficienti di un semplice strumento di cancellazione.

L'inizio con una maschera di livello

Il modo più semplice per creare una maschera di livello: clicca sull'icona corrispondente nella palette dei livelli.

Accanto alla miniatura del livello appare una seconda icona: questa è la maschera di livello. Normalmente è una superficie bianca. Se si clicca sull'icona di creazione tenendo premuto il tasto Alt, si ottiene una maschera di livello nera. Se la superficie è bianca, è visibile l’intero livello; se è nera, non si vede nulla.

Tecnicamente parlando, una maschera di livello è un'immagine in scala di grigi in cui le parti bianche dell'immagine sono visibili, mentre quelle nere sono invisibili. I valori di grigio stanno in mezzo e sono più o meno trasparenti, a seconda della luminosità.

Se si crea prima una selezione e poi si clicca sull'icona per una nuova maschera di livello, l'area selezionata apparirà bianca, il resto nero. Anche questo può essere invertito tenendo premuto il tasto Alt.

Lavorare con le maschere di livello

Poiché le maschere di livello sono immagini in scala di grigi, si consiglia di scegliere bianco e nero come colori di primo piano e di sfondo. Per fare questo, basta cliccare il tasto D. Il tasto X scambia i colori di primo piano e di sfondo.

Presta sempre attenzione, stai modificando il livello stesso o la maschera di livello? La miniatura incorniciata è quella che viene editata. Puoi cambiarla semplicemente cliccandoci sopra con il mouse.

Normalmente non si vede la maschera di livello stessa, ma solo i suoi effetti sul livello. Ma puoi cambiarlo tenendo premuto il tasto Alt e cliccando sulla miniatura della maschera – poi Photoshop mostrerà l'immagine in bianco e nero.

Quando si modifica la maschera di livello è possibile utilizzare i consueti strumenti di Photoshop, il che offre possibilità molto ampie per modificare la maschera – un altro vantaggio rispetto alla gomma da cancellare.

Ti mostro un esempio: in questo video seleziono lo sfondo con lo strumento di selezione rapida. Poi creo una maschera di livello con la selezione. Tenendo premuto il tasto Alt il cielo è nero, quindi scompare. Ora posso metterci sotto uno sfondo diverso.

Tenendo premuto il tasto Shift mentre si clicca sulla maschera di livello, la si disattiva. Si vedrà quindi il livello, per come apparirebbe senza la maschera. Non mostrato nel video, ma molto utile: è possibile creare una selezione da una maschera di livello esistente, tenendo premuto il tasto di comando e cliccando nella miniatura della maschera.

Flessibilità senza limiti

Una maschera di livello non solo può essere modificata in modo flessibile, ma può anche essere riutilizzata liberamente. Può essere applicata su un altro livello copiandola o spostandola. È anche possibile posizionare una maschera su un gruppo di livelli o su un livello di impostazione. Inoltre, la posizione della maschera può essere spostata indipendentemente dal livello.

Non so ancora quando potrei avere bisogno di queste conoscenze, ma ora ne conosco il potenziale. In altre parole, so che le maschere di livello sono uno strumento potente e che vale la pena utilizzarle in modo costante. Anche se all'inizio sembrano un po' complicate.

A 33 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Fastidioso, ma ne vale la pena: smistare le foto in Lightroom

    di David Lee

  • Guida

    Ti serve un tablet e-ink per la primavera 2025? Ecco i preferiti della redazione

    di Michelle Brändle

  • Guida

    Come aprire i file RAW delle nuove fotocamere

    di David Lee

7 commenti

Avatar
later