

Logitech Astro A10: headset a buon prezzo in stile anime mecha
Le nuove cuffie cablate Astro A10 di Logitech sono adatte al gaming, comode e hanno un microfono sorprendentemente buono.
L'Astro A10 potrebbe uscire direttamente da un anime mecha. Almeno il mio campione di prova bianco emana questo fascino: ciao Gundam! Tipico per un headset da gioco: ha dei bassi pesanti. In linea con il genere mecha, queste cuffie sono fantastiche per giocare ai giochi d'azione, ma inadatte per ascoltare la musica.

Caratteristiche e design
L'headset Astro A10 viene fornito con un cavo di due metri – con controllo del volume incluso. Poiché il cavo può essere rimosso, è possibile sostituirlo se si rompe. È una bella caratteristica per delle cuffie a questo prezzo. Un cavo splitter per PC è anche incluso per la connessione a una scheda audio. Questo è tutto per quanto riguarda controlli e portata della consegna.
Sul lato software, l'Astro A10 non offre opzioni per il controllo o la configurazione. Poiché si collega tramite un jack per cuffie, è compatibile con PS5, Xbox Series S/X, Switch e PC.
Il microfono è montato in modo permanente, ma si può ripiegare. In questo modo si può anche silenziare. Il braccio del microfono è mobile e può quindi essere posizionato in modo ottimale davanti alla bocca.

L'headset è fatto di plastica e tessuto. L'archetto può essere deformato apparentemente a volontà e i padiglioni possono essere inclinati. Questo permette all'A10 di adattarsi a qualsiasi testa. Per assicurarsi che si adatti ad ogni taglia di testa, è possibile regolarlo continuamente di 31 millimetri per lato.

L'archetto e i padiglioni sono imbottiti di schiuma e piacevoli al tatto. I cuscinetti auricolari possono essere rimossi per la pulizia o la sostituzione. I padiglioni hanno una piccola apertura per le orecchie. Dato che ho le orecchie piccole, non mi dà fastidio. Tuttavia, posso immaginare che per le persone con orecchie grandi, i padiglioni possano premere in modo scomodo con il tempo.

Nel complesso, le cuffie sono ben fatte e ho l'impressione che sia anche abbastanza stabile per viaggiare, cioè non si rovineranno in uno zaino o in una borsa. Anche se trovo le cuffie troppo grandi per l'uso in movimento con la Nintendo Switch.
Qualità del suono
L'Astro A10 suona sbilanciato. Produce un boom decente, ma i discorsi e gli strumenti hanno un suono aspro e sono un po' pressati. Dal momento che si tratta di cuffie da gioco, non deve essere un punto negativo. Nei giochi d'azione questo è persino divertente. Infatti, non puoi aspettarti di capire i tuoi compagni di gioco senza problemi nel bel mezzo di un'esplosione.

L'immagine sonora spaziale è migliore. È facile distinguere tra destra e sinistra. I due driver da 32 millimetri con magnete al neodimio riproducono bene anche nella parte anteriore e posteriore. Ma le gradazioni fini sono difficili da sentire. Sono abituato a prestazioni migliori da altre cuffie, come nella recensione delle Razer Kraken V3 Hypersense.
Trovo l'Astro A10 inadatto all'ascolto della musica. È semplicemente troppo sbilanciato e tracce come «Can You Imagine» degenerano in una palude di bassi, anche se la canzone è multistrato.
Il microfono, d'altra parte, è sorprendentemente buono. La mia voce non è (troppo) metallica e vengo capito facilmente. Ho avuto esperienze peggiori con altre cuffie come le Logitech G435. Il microfono blocca bene il rumore di fondo e anche quando faccio rumore, riesce a gestirlo bene.
Conclusione: buone cuffie da gioco ad un buon prezzo
Logitech Astro A10 è ideale per i giochi d'azione. I bassi sono molto presenti, tanto da soffocare a volte le voci e gli strumenti. L'immagine sonora spaziale è buona, ma non il top. Altre cuffie offrono di più, ma costano anche di più. Per il prezzo, si hanno delle cuffie decenti con un microfono incredibilmente buono.
Se cerchi un headset cablato e a buon mercato che sia anche comodo, e puoi vivere con qualche limitazione, posso raccomandare l'A10.

A 10 persone piace questo articolo


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.