Test del prodotto

Manometro Schwalbe Airmax Pro – una questione di bar

Quanta aria c'è nelle mie gomme da bici? Una semplice domanda a cui non è sempre facile trovare risposta. Il manometro Airmax Pro di Schwalbe dovrebbe rivelarmi la pressione attuale – proviamolo!

Ecco che qualcuno mi ha rifatto la stessa domanda: «Qual è la pressione delle gomme della tua gravel bike?» Non è proprio come chiedere «quanti soldi hai nel portafoglio», ma la pressione delle gomme è comunque una questione scottante tra appassionate e appassionati di bicicletta.

A seconda del tipo di bici (da strada, gravel o mountain bike) e del tipo di terreno (asfalto, ghiaia o sterrato), gli pneumatici necessitano di pressioni diverse. Anche le dimensioni delle gomme, il peso del o della ciclista e le preferenze personali giocano un ruolo fondamentale. Molti fattori da tenere in considerazione, a cui alla fine bisogna sempre trovare un compromesso, come nel mio caso. Sul sito web del produttore di pneumatici Schwalbe, ad esempio, puoi trovare un calcolatore di pressione delle gomme, ma vale solo per le MTB.

Qual è la pressione giusta?
Qual è la pressione giusta?
Fonte: Manuel Wenk

Un prodotto, due opinioni contrastanti

«Tra 2 e 2,5 bar per entrambe le gomme», ho risposto alla domanda di cui sopra. «E come misuri la pressione?», ha proseguito. Con la mia pompa da bicicletta Bontrager con manometro integrato. Dopodiché mi ha spiegato che la pressione misurata dalle comuni pompe da bicicletta spesso non è corretta e mi ha consigliato di usare il manometro Schwalbe Airmax Pro.

Le opinioni in merito non potrebbero essere più discordi all'interno della Community. Certe persone lo trovano un ottimo prodotto, altre lo trovano semplicemente inutile:

Schwalbe Airmax Pro: meglio della concorrenza o inutile?

Il manometro digitale di Schwalbe misura pressioni fino a un massimo di 11 bar e, secondo il produttore, è pensato per valvole Schrader e Presta. Inserendo lo specifico adattatore in dotazione, può tuttavia essere usato anche per le classiche valvole Dunlop.

Come dicevo, la mia pompa da bicicletta Bontrager ha un manometro integrato, che ho sempre usato per misurare la pressione nelle gomme. Finora non avevo possibilità di confronto, ma ora sì.

La pressione misurata con la pompa Bontrager Charger è di circa 2,2 bar.
La pressione misurata con la pompa Bontrager Charger è di circa 2,2 bar.
Fonte: Manuel Wenk
La pressione misurata con lo Schwalbe Airmax Pro è di circa 2,15 bar.
La pressione misurata con lo Schwalbe Airmax Pro è di circa 2,15 bar.
Fonte: Manuel Wenk

Conclusione: né l'uno né l'altro

Il mio verdetto sullo Schwalbe Airmax Pro è chiaro. Meglio della concorrenza o inutile? Né l'uno né l'altro. Mi dà quasi gli stessi valori della Bontrager con manometro integrato, che attualmente è disponibile a poco più di 30 franchi sul sito del produttore. L'Airmax Pro attualmente costa 17 franchi da noi in negozio. Se lo combini a una semplice pompa a pavimento, come la Dunlop, arrivi a 28 franchi.

Immagine di copertina: Manuel Wenk

A 28 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La mia sedia a rotelle ha bisogno di aria... Che fare?

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Con il ciclocomputer «Dura», l'ecosistema Coros è quasi completo

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Una sensazione del tutto nuova con le gomme G-One R di Schwalbe

    di Patrick Bardelli

Commenti

Avatar